Guida alla scelta di un Master in Scienze a Milano area master Ricerca Sviluppo

Milano è il crocevia italiano dove ricerca, impresa e innovazione si incontrano. Scegliere un Master in Scienze a Milano significa posizionarsi al centro di ecosistemi avanzati: biotech, data science, ambiente, farmaceutico, materiali, healthtech. Qui i laureati trovano laboratori d’eccellenza, partnership con aziende globali e un mercato del lavoro che valorizza competenze specialistiche e applicate. Investire ora in una specializzazione scientifica a Milano è una mossa strategica per trasformare il talento in impatto professionale.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica dei 34 master come bussola decisionale, filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo dei percorsi, ciascuno con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio. Strumenti concreti per scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Milano emergono due canali principali: I livello e II livello. Non risultano offerte Executive, MBA o corsi serali. Questo significa che, se hai una laurea triennale, le opzioni reali sono i Master di I livello; per i Master di II livello è richiesta una laurea magistrale o titolo equivalente. La frequenza è sbilanciata sul full time, soprattutto nei Master di II livello (5 corsi), indicazione utile se punti a un percorso intensivo e più strutturato. Se lavori o cerchi flessibilità, il ventaglio migliore è nei Master di I livello: sono presenti part time (2 corsi), weekend (1) e formula mista (1). Nei Master di II livello esistono poche alternative flessibili (1 part time e 1 mista), mentre non ci sono serali. In sintesi: chi ha esigenze di lavoro-studio troverà più opzioni nei Master di I livello; chi mira a un II livello deve prevedere una disponibilità di tempo maggiore. Se cerchi format Executive/MBA o serali, valuta di ampliare l’area geografica o la tipologia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano, nell’area Scienze, l’offerta è concentrata sui Master di II livello, presenti in tutte le fasce di prezzo e soprattutto tra 3-6k e 6-10k €, con alcune opzioni fino a 10-15k € e oltre. Questo significa che, se hai già una laurea magistrale, troverai ampia scelta ma dovrai pianificare un budget medio-alto. Con sola laurea triennale, le alternative più immediate sono i Master di I livello (distribuiti da 0-3k fino a >15k €, ma con prevalenza sotto i 10k) e i percorsi di Alta Formazione, concentrati nella fascia 0-3k €, utili per specializzarsi rapidamente con costi contenuti. Da notare l’assenza di Executive e MBA in questo filtro: se sei un professionista in cerca di formati weekend/part-time manageriali, qui l’offerta non c’è e potrebbe valere cercare in altri ambiti o città. Esistono poche opzioni oltre 15k € (I e II livello): tipicamente programmi più strutturati o con servizi extra. In sintesi: valuta il tuo titolo di accesso e il budget; per il II livello metti in conto 3-10k (fino a 15k), per triennale esistono alternative valide anche sotto i 3k.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra scelte abbastanza nette per i Master in Scienze a Milano. Le bolle più grandi sono i Master di II livello: durata media 13 mesi e costo medio più alto (circa €8.963). Sono anche i più numerosi e richiedono laurea magistrale, quindi valgono se cerchi specializzazione avanzata e un network accademico-solido.

I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) durano di più, circa 15 mesi, con costo medio di €6.460: un compromesso tra profondità e sostenibilità, utile per entrare o riposizionarsi nelle aree STEM milanesi.

I corsi di Alta Formazione sono molto brevi (1 mese) e più economici in assoluto (€1.925), ideali per aggiornamento rapido o per testare un ambito prima di un master lungo. I “Master” professionalizzanti indicati stanno su 12 mesi per circa €3.500: opzione budget-friendly e compatibile con lavoro.

In sintesi: se hai solo la triennale, orientati su I livello o master/pro corsi brevi; con magistrale, il II livello offre il massimo di specializzazione, ma valuta bene costo/tempo vs obiettivo di carriera.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato (34 percorsi in Scienze a Milano), emerge una forte prevalenza della didattica in presenza. I Master di I livello sono soprattutto in sede (8 su 10), con poche opzioni online (2). Anche i Master di II livello privilegiano l’aula (10 in sede), ma offrono la migliore flessibilità online del grafico (5 corsi): utile se lavori o non puoi spostarti.

Non risultano proposte Executive o MBA, segnale che l’offerta milanese in ambito scientifico è orientata a percorsi accademico‑professionali più che manageriali. L’Alta Formazione compare solo in presenza (2), così come un singolo “Master” generico (1). Le Lauree Magistrali sono presenti esclusivamente in sede (6): non sono master post‑laurea, ma alternative universitarie per approfondire l’area scientifica.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, punta su Master di I livello (e alcuni corsi di Alta Formazione); i Master di II livello richiedono la magistrale. Se cerchi modalità online, troverai opzioni soprattutto su I e II livello; altrimenti, mettiti nell’ottica di frequentare in presenza a Milano, dove si concentra la maggior parte dell’offerta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto polarizzata: la maggior parte dei percorsi è erogata da università private, soprattutto per i Master di I livello (9) e di II livello (13). Le università pubbliche coprono alcune nicchie: pochi I livello (1), alcuni II livello (2) e percorsi di Alta Formazione (2), assenti nel privato. Nessuna proposta per Executive, MBA, Business School o corsi brevi: se cerchi quei formati, valuta di ampliare l’area geografica o il campo disciplinare.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, troverai più opportunità nei Master di I livello presso atenei privati, con qualche alternativa pubblica. Se possiedi una magistrale, la scelta si allarga ai Master di II livello, ancora prevalentemente nel privato; ricorda che questi richiedono la laurea magistrale. La presenza di “Lauree Magistrali” (6, solo nel privato) indica percorsi alternativi ai master, non sovrapponibili.

Valuta dunque: requisiti di accesso, riconoscimento del titolo, rete alumni e budget (private più presenti ma spesso più costose). L’assenza di formati executive suggerisce percorsi più accademici per Milano in ambito Scienze.

Analisi del Grafico

In questo focus su “Master in Scienze a Milano” emerge una netta preferenza per i percorsi privati: quasi tutto l’interesse si concentra su master di II livello privati (1454 visualizzazioni) e, a seguire, su master di I livello privati (559). Le opzioni nelle scuole pubbliche sono molto più limitate (solo 83 visualizzazioni per il II livello), e le altre tipologie (Executive, MBA, Alta Formazione) non registrano interesse in questo filtro. Compare anche una quota residuale verso “Lauree Magistrali” (45), segnale che alcuni stanno valutando l’alternativa accademica tradizionale, non un master.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il canale più “caldo” è il I livello privato (accessibile con triennale), dove troverai più scelta e servizi di placement; valuta costi, borse e tasso di inserimento. Se hai una magistrale, il II livello privato domina: verifica prerequisiti, accreditamenti, partnership con aziende e tirocini, perché qui si concentra la domanda. Chi cerca solo pubblico dovrà mettere in conto opzioni più scarse a Milano in area Scienze. L’assenza di interesse per MBA/Executive suggerisce percorsi meno adatti al profilo junior o senza esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala un dato chiaro: tra i Master in Scienze a Milano, l’interesse dei laureati converge su modalità “In Sede” non full time, con una netta preferenza per Part time (1.033 preferenze) e per la Formula mista (792). Non emergono preferenze per full time, weekend o serale, e non risultano opzioni/manifestazioni di interesse per l’online in questo filtro. Per chi sta scegliendo, il messaggio è pratico: a Milano l’offerta (e la domanda) privilegia la presenza con ritmi compatibili con lavoro o tirocini, spesso utile nelle Scienze dove laboratori e attività pratiche contano. Se lavori già o vuoi avviare uno stage, valuta Part time per una frequenza regolare ma sostenibile; se ti serve elasticità, la Formula mista può combinare giorni in aula con componenti a distanza. Se cerchi il 100% online, conviene ampliare il raggio di ricerca oltre Milano o verificare altri ambiti. Attenzione ai requisiti: alcuni percorsi sono di secondo livello e richiedono la laurea magistrale; con sola triennale orientati su master di primo livello. Chiedi sempre dettaglio di orari, ore in laboratorio e sessioni d’esame.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato chiaro: l’interesse si concentra quasi esclusivamente su master in ambito Scienze a Milano in modalità flessibili. I picchi riguardano i Master di II livello in formula mista (792) e part time (662), seguiti dai Master di I livello part time (371). Praticamente assente l’interesse per formule full time, weekend o serali, e per tipologie come Executive o MBA. Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale, il mercato milanese sembra premiare i Master di II livello, soprattutto in formula mista e part time: ideali se lavori o cerchi un percorso compatibile con stage e progetti. Se hai solo la laurea triennale, concentrati su Master di I livello in part time, la scelta più richiesta e realistica (non puoi accedere ai Master di II livello). Questa tendenza suggerisce che, in area Scienze, la flessibilità è un driver centrale. Valuta quindi programmi con didattica blended, calendario modulare e supporto al placement: ti permettono di studiare senza fermare il lavoro e di applicare da subito le competenze acquisite.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 34 MASTER [in 34 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (27)
  • (7)

Modalità di FREQUENZA

  • (7)
  • (3)
  • (1)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (16)
  • (13)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (18)
  • (2)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (6)
  • (28)
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 319
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 972
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 775
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master di II Livello in Chirurgia Aortica A.a. 2022/23

    Università San Raffele

    Questo master fornisce una preparazione teorica e pratica avanzata nella chirurgia aortica attraverso le più recenti tecniche aperte ed endovascolari, con focus sull'identificazione e gestione dei pazienti e sulla redazione di una tesi sperimentale.

    View: 101
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Aloe - Advanced Luminal Operative Endoscopy 2023/24

    Università San Raffele

    Questo master offre un percorso formativo di un anno, con 60 crediti, che si concentra sull'endoscopia operativa e chirurgia endoluminale nel trattamento delle patologie neoplastiche del tratto digerente. Verranno trattate tecniche operative complesse come EMR, ESD, POEM, GPOEM, etc.

    View: 65
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Accelerare la Ricerca e lo Sviluppo di Nuove Tecnologie con Software Defined Radio - Ed.1

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

    Master in SDR per accelerare ricerca e sviluppo tecnologico. Moduli: Fondamenti SDR, applicazioni physical layer, reti 5G con O-RAN. Uso di MATLAB/GNURadio, sensing via SDR, gestione reti 5G Open-RAN.

    View: 126
    Corsi Alta Formazione
    Durata:3 Giorni
    Costo: 1.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Fisiopatologia Digestiva

    Università San Raffele

    Il master fornisce una preparazione teorica e pratica nel campo della Fisiopatologia Digestiva, con focus su motilità esofagea e ano-rettale, malattia da reflusso gastroesofageo, e gestione clinica di varie patologie digestive.

    View: 125
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Coronary and Structural Interventional Cardiology

    Università San Raffele

    Questo master offre un percorso formativo biennale o annuale in Cardiologia Interventistica per acquisire competenze iper specialistiche nel campo. Si accede con valutazione dei titoli e la durata è modulare con 60/120 crediti, in lingua Italiano-Inglese.

    View: 104
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 15.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Filosofia

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master guida all'acquisizione di una approfondita conoscenza dell'evoluzione storica del pensiero filosofico e all'approfondimento teorico di problematiche etiche, antropologiche, epistemologiche e metafisiche, all'interno di curricula didattici differenziati.

    View: 163
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master in ov - Oncologia Veterinaria

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre ai veterinari liberi professionisti l'opportunità di migliorare le loro conoscenze e abilità nella gestione dei pazienti animali con neoplasie.

    View: 169
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.023 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Padova
  • Master in Disfunzioni Cognitive in Età Evolutiva. Assessment e Intervento Neuropsicologico per Disturbi e Difficoltà di Apprendimento e Disabilità Int

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master prevede un approfondimento sulle disfunzioni cognitive in età evolutiva, con focus sull'assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettiva.

    View: 116
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Cardiologia Interventistica

    Università San Raffele | Dipartimento di Cardiologia

    Questo master offre una preparazione avanzata nella diagnosi, trattamento e follow-up di pazienti affetti da coronaropatia e malattia cardiaca strutturale, unita a attività di ricerca presso l'IRCCS Policlinico San Donato. Il percorso formativo include lezioni teoriche, attività pratiche in Cath Lab e la redazione di progetti di ricerca.

    View: 40
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master si propone di offrire conoscenze e competenze teoriche e pratiche relative al mantenimento dello stato di salute attraverso il movimento e l'attività motoria, nonché l'adattamento dell'attività fisica per individui diversamente abili.

    View: 318
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master di II Livello in Fisiopatologia Digestiva

    Università San Raffele

    Questo master offre un programma formativo avanzato nel campo della fisiopatologia digestiva, con focus su diagnosticare e trattare le malattie digestive, formando esperti altamente specializzati.

    View: 101
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Approccio Clinico Alle Malattie Pancreatiche

    Università San Raffele

    Questo master fornisce un approccio multidisciplinare alle patologie pancreatiche, con focus su neoplasie cistiche, infiammatorie e solide. Gli studenti acquisiscono conoscenze teoriche e pratiche per la diagnosi e il trattamento di queste patologie.

    View: 100
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni