Guida alla scelta di un Master in Scienze a Bologna area master Ricerca Sviluppo

Bologna è un laboratorio vivo di Scienze: tra atenei di eccellenza, centri di ricerca e imprese innovative, specializzarsi qui significa inserirsi in un ecosistema che spinge su ricerca applicata, trasferimento tecnologico e impatto sociale. Dalla biomedicina ai materiali avanzati, dalla data science alla sostenibilità, scegliere un Master in Scienze a Bologna è un investimento strategico per trasformare la tua laurea in competenze spendibili e profili altamente richiesti.

Per orientarti con lucidità, questa pagina ti offre una bussola concreta: l’analisi statistica dei 59 Master come mappa del territorio formativo. Usa i filtri per allineare gli obiettivi, confronta rapidamente costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, e individua le opportunità con borse di studio più adatte al tuo percorso.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Bologna, l’offerta è concentrata quasi esclusivamente sui Master universitari di I livello e II livello: non risultano Executive, MBA o corsi serali attivi nel perimetro analizzato. La modalità più diffusa è il part time (5 I livello e 10 II livello), seguita da weekend e full time; presente anche qualche opzione in formula mista, mentre la fascia serale non è disponibile.

Tradotto in scelte: se lavori o cerchi flessibilità, le formule part time o weekend sono le più probabili; se punti a un’immersione rapida, ci sono opzioni full time, ma in numero minore. Ricorda i requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o titolo equivalente). Se hai già la magistrale, puoi valutare entrambi, scegliendo in base a intensità e impegni lavorativi.

In sintesi, l’offerta bolognese in ambito Scienze è ampia ma orientata a percorsi universitari strutturati, con prevalenza di formule compatibili con il lavoro e nessuna opzione serale o executive nel campione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Scienze a Bologna, l’offerta è concentrata su I e II livello. Per i laureati triennali, i Master di I livello sono i più accessibili: la maggior parte rientra tra 0-3k € (molti corsi) e 3-6k €, con poche eccezioni che salgono a 6-10k e 10-15k. Per chi ha già una laurea magistrale e cerca un II livello, la fascia dominante è chiaramente 3-6k € (la quasi totalità), con rarità sotto i 3k o oltre i 6k.

In pratica: se hai una triennale e punti a un I livello, imposta un budget tra 0 e 6k; se hai i requisiti per un II livello, prevedi circa 3-6k €. Le opzioni oltre i 10k sono quasi assenti, e non risultano Executive/MBA/Alta Formazione in questo specifico filtro. Ricorda i requisiti: un II livello richiede laurea magistrale, mentre il I livello è accessibile con la triennale. Valuta borse, agevolazioni e rateizzazione, e confronta cosa è incluso (stage, career service, laboratori) per giudicare il rapporto qualità/prezzo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Bologna nei Master in Scienze, le due tipologie hanno durate molto simili: I livello ~16 mesi e II livello ~15 mesi. La differenza principale è nel costo: I livello ≈ 4.157 € contro II livello ≈ 5.153 €, quindi circa 1.000 € in più per il secondo livello. Le bolle indicano anche che l’offerta di II livello è leggermente più numerosa. Tradotto in pratica: se hai una laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello (accessibili e più economici). Se invece possiedi una magistrale o sei interessato a una specializzazione più avanzata, i Master di II livello offrono più opzioni, ma con un investimento maggiore. Ricorda: con sola triennale non puoi accedere ai Master di II livello. Per la pianificazione economica, considera un costo medio mensile indicativo: ~260 €/mese per I livello (4.157/16) e ~343 €/mese per II livello (5.153/15). Valuta quindi budget e obiettivi: stessa tempistica complessiva, ma un extra costo per II livello che può essere giustificato se cerchi una specializzazione più mirata nel settore scientifico.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Bologna emergono tre evidenze chiare: prevalenza della didattica “in sede”, forte presenza di Master di II livello e poche alternative online. I dati mostrano 25 Master di II livello in presenza (solo 4 online) e 13 Master di I livello in presenza (4 online). Sono assenti Executive, MBA e percorsi brevi nel perimetro considerato. Inoltre compaiono 13 Lauree Magistrali, tutte in presenza: non sono master, ma percorsi universitari biennali. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale: i Master di I livello sono l’opzione accessibile; l’offerta è soprattutto in presenza, con alcune possibilità online (4 corsi) utili se cerchi flessibilità.
- Se hai già una magistrale: l’offerta di II livello è ampia ma prevalentemente in sede; valuta quindi la disponibilità a frequentare a Bologna.
- Se cerchi solo modalità online: le alternative sono poche; potresti considerare di ampliare il raggio oltre Bologna o il campo oltre “Scienze”. Contesto: 59 master analizzati, 14 scuole, 3116 laureati interessati.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un quadro molto chiaro: nei Master in Scienze a Bologna l’offerta è interamente nelle Università pubbliche e si concentra soprattutto sui Master di II livello (29 su 59), seguiti dai Master di I livello (17) e da 13 Lauree Magistrali. Non risultano proposte Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi di Business School nel perimetro analizzato. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, potrai puntare sui Master di I livello oppure valutare una Laurea Magistrale; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale o titolo equipollente, quindi non sono accessibili con la sola triennale. Se cerchi percorsi più manageriali o flessibili (Executive/MBA) dovrai probabilmente ampliare la ricerca oltre Bologna o oltre l’area “Scienze”. Praticamente: verifica sempre i requisiti di accesso, i CFU e l’allineamento del piano didattico ai tuoi obiettivi (ricerca, laboratorio, data analysis, ecc.). Se hai già una magistrale, il forte peso dei II livello può aiutarti a specializzarti; se parti dalla triennale, considera la LM come step strategico per poi accedere a Master di II livello più selettivi.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un interesse concentrato sui percorsi delle università pubbliche: il 70%+ delle visualizzazioni va ai Master di II livello (2026), seguiti da Lauree Magistrali (183) e Master di I livello (167). Nelle scuole private l’interesse risulta nullo, segnale che, nell’area “Scienze a Bologna”, l’offerta rilevante è soprattutto pubblica o che i programmi privati sono assenti/pochi. Per chi sceglie: se possiedi già una Laurea Magistrale, il Master di II livello è il canale più ricercato e coerente per specializzarti in ambiti scientifici avanzati e ricerca-applicazione. Se hai una Laurea Triennale, valuta un Master di I livello oppure la Laurea Magistrale: i Master di II livello non sono accessibili senza titolo magistrale. Nota: le Lauree Magistrali non sono master, ma percorsi accademici biennali. L’assenza di interessi su Executive/MBA/Alta Formazione suggerisce che, per profili con esperienza, l’offerta in questo filtro è limitata: se cerchi un taglio manageriale, considera scuole fuori Bologna o percorsi trasversali (es. data science management). In sintesi: la domanda punta su specializzazioni avanzate in atenei pubblici; orienta la scelta in base al tuo titolo d’accesso e agli obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Bologna, l’interesse dei laureati si concentra esclusivamente su formule in presenza: Part time (899), Full time (606) e Formula weekend (556). Non emergono preferenze per opzioni online né per formule miste/serali, segno che l’offerta locale e la domanda puntano su esperienze didattiche in aula, laboratori e networking di prossimità.

Cosa significa per te? Se cerchi flessibilità mentre lavori, la formula Part time è la più richiesta e probabilmente la più competitiva: valuta candidature tempestive e prerequisiti. La formula weekend è un buon compromesso per chi ha impegni settimanali, mentre il Full time è ideale per accelerare l’ingresso o il re-skilling, ma richiede disponibilità piena e budget per la vita a Bologna (assenza di alternativa online).

Attenzione ai requisiti di accesso: alcuni programmi sono Master di I livello (accessibili con triennale), altri di II livello (richiedono magistrale). In mancanza di opzioni online, considera pendolarismo, alloggi e orari; verifica stage, laboratori e supporto placement, spesso punti di forza dei percorsi in presenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze a Bologna l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sui Master di II livello, con numeri molto superiori a ogni altra tipologia: Part time (899), Full time (597) e Formula weekend (530). Per i Master di I livello l’interesse è molto più contenuto (26 weekend, 9 full time) e assente in part time; Executive, MBA e altre categorie non registrano dati nel campione.

Cosa significa per te? Se hai già una laurea magistrale, la domanda indica che i percorsi di II livello sono i più ricercati e che la frequenza flessibile (part time/weekend) è la scelta dominante: ottimo se lavori e vuoi conciliare studio e attività professionale. Se hai una laurea triennale, attenzione: non puoi accedere ai master di II livello. Le opzioni di I livello nell’area sembrano limitate; valuta in anticipo i requisiti e, se vuoi restare a Bologna, considera anche percorsi alternativi (alta formazione/corsi) o il proseguimento con una laurea magistrale prima del master. In ogni caso, verifica calendario, carico orario e stage per allineare il percorso ai tuoi obiettivi.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Emilia-Romagna
Città: Bologna

TROVATI 59 MASTER [in 60 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (51)
  • (9)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (15)
  • (7)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (54)
  • (24)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (34)
  • (11)
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 1.066
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 727
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.126
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master in Medicina del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.

    Logo Cliente
    View: 664
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 12/gen/2026
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.475
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.147
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Dietetica applicata alla Gastroenterologia del Cane e del Gatto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master è progettato per fornire una formazione avanzata nell’ambito della dietetica applicata alla gastroenterologia del cane e del gatto, con l’obiettivo di preparare professionisti in grado di applicare le conoscenze nutrizionali alla pratica clinica.

    Logo Cliente
    View: 1.066
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Bologna 02/ott/2025
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 857
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 1.227
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Nuclear Energy Fundamentals and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire ai candidati con pregresse competenze tecnico-scientifiche in ambito non-nucleare le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle applicazioni dell’energia nucleare, con particolare riferimento alle tecnologie di fissione.

    Logo Cliente
    View: 294
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Bologna 29/set/2025
  • Master in Assistenza Infermieristica in Area Critica - Area Intensiva e Dell’emergenza

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master offre un'opportunità formativa per acquisire competenze avanzate nell'assistenza infermieristica in situazioni critiche, preparando i professionisti a gestire situazioni di emergenza e monitoraggio avanzato.

    View: 159
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Evidence-Based Practice e Metodologia Della Ricerca Clinico-Assistenziale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master si propone di formare professionisti in grado di condurre protocolli di ricerca quantitativa e qualitativa, valutando criticamente la letteratura assistenziale, e di produrre revisioni sistematiche.

    View: 58
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in le Biobanche di Ricerca Nell'Ecosistema Scientifico

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec

    Questo master forma professionisti in grado di gestire biobanche e garantire la qualità della ricerca medica, attraverso un percorso didattico annuale e pratico, sviluppando competenze nelle varie sfide del biobancaggio.

    View: 118
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni