Guida alla scelta di un Master area Scienze Mediche in Emilia-Romagna

Formarsi nelle Scienze Mediche in Emilia-Romagna significa entrare in uno degli ecosistemi sanitari e biomedicali più avanzati d’Europa, dove ricerca clinica, tecnologie biomediche e reti ospedaliere di eccellenza dialogano ogni giorno. Per i giovani laureati è un terreno fertile per costruire competenze spendibili in ambito clinico, ricerca, management sanitario e innovazione digitale applicata alla cura, con sbocchi professionali concreti e proiezione internazionale.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti mette a disposizione un’analisi statistica su 122 master: una vera bussola per confrontare l’offerta con criteri oggettivi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con dettagli su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e eventuali borse di studio, così da decidere in modo informato.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Scienze Mediche in Emilia-Romagna, l’offerta è concentrata quasi esclusivamente su I e II livello: non compaiono Executive, MBA o corsi serali. La modalità più diffusa è part-time (21 programmi su 52), seguita da mista e da weekend; il full-time è presente ma meno frequente. Questo indica un disegno didattico pensato per chi deve conciliare studio e turni clinici.

Per la scelta pratica: se hai una laurea triennale, puoi accedere ai master di I livello, con buona disponibilità di formule part-time e miste (utile se lavori già in reparto). Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, i master di II livello offrono ancora più opzioni part-time e weekend, ideali per professionisti sanitari in servizio che cercano una specializzazione avanzata.

L’assenza di corsi serali suggerisce che la flessibilità si giochi tra weekend e blended. Se punti a un ingresso rapido nel settore o a un cambio di area, il full-time (presente in entrambi i livelli) può darti un’immersione intensiva; se invece lavori, privilegia part-time o formula weekend/mista per sostenibilità e continuità professionale.

Analisi del Grafico

Se stai valutando un Master in Scienze Mediche in Emilia-Romagna, il quadro dei costi è chiaro: la maggior parte delle opzioni rientra tra 0–6 mila euro. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) si concentrano soprattutto nella fascia 0–3k (33 corsi) e, in parte, 3–6k (17); solo casi isolati arrivano a 6–10k. I Master di II livello (per chi ha una laurea magistrale/specialistica; spesso richiesti titoli specifici in area medica) si collocano prevalentemente tra 3–6k (38 corsi), con poche eccezioni sotto i 3k o fino a 10k. Nessuna tipologia supera i 10k e non risultano Executive/MBA o Alta Formazione in questo filtro. Tradotto in pratica: con un budget fino a 6k puoi coprire gran parte dell’offerta; se hai una triennale, orientati ai Master di I livello, mentre con laurea magistrale puoi puntare ai II livello. L’assenza di programmi premium suggerisce un’offerta prevalentemente universitaria pubblica, spesso con rette sostenibili e possibilità di rateizzazione/borse. Valuta anche carico di tirocinio e sbocchi clinici per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una situazione molto lineare: in Emilia-Romagna, per i Master in Scienze Mediche, sia i Master di I livello sia quelli di II livello hanno una durata tipica di 15 mesi. La differenza principale è nel costo: i Master di I livello si attestano intorno a 3.282€, mentre i Master di II livello salgono a 4.424€ (circa +35%). La numerosità delle offerte appare simile per entrambe le tipologie. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’accesso è possibile solo ai Master di I livello: puoi pianificare un impegno di 15 mesi con un budget intorno ai 3.300€. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello richiedono lo stesso tempo ma un investimento maggiore: ha senso sceglierli quando cerchi una specializzazione più avanzata e coerente con ruoli clinici o di responsabilità. Valuta quindi: - budget disponibile vs. ritorno atteso in carriera; - compatibilità con il tuo titolo (requisito fondamentale); - eventuali opportunità di finanziamento offerte da scuole o strutture sanitarie locali.

Analisi del Grafico

Nel campione di Scienze Mediche in Emilia-Romagna emerge una netta prevalenza dell’erogazione in presenza, soprattutto per i Master di II livello (34 in sede vs 14 online) e per le Lauree Magistrali (20 in sede vs 1 online). I Master di I livello mostrano un equilibrio maggiore (28 in sede, 24 online), offrendo più flessibilità a chi lavora. Nessuna offerta Executive, MBA o di Alta Formazione in questo filtro: la proposta è concentrata sui percorsi accademici classici e professionalizzanti.

Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, dove l’online è relativamente diffuso. Con una magistrale/vecchio ordinamento puoi accedere ai Master di II livello, ma considera che la maggior parte richiede presenza (utili per laboratori e tirocini). Le “Lauree Magistrali” non sono master: sono corsi di laurea, con didattica prevalentemente in sede.

In pratica: se cerchi flessibilità, orientati ai Master di I livello online; se punti a percorsi avanzati clinici o altamente specialistici, metti in conto attività in presenza e requisiti di accesso stringenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta nelle Università pubbliche, che coprono quasi interamente i Master di I livello (49) e di II livello (48), oltre a diverse Lauree Magistrali (20). Le Università private hanno una presenza marginale (3 I livello e 1 LM), mentre non risultano proposte da Business School o scuole aziendali. Non ci sono Executive, MBA o Alta Formazione: in ambito Scienze Mediche in Emilia-Romagna l’offerta è soprattutto accademica e clinica, non manageriale.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, troverai principalmente Master di I livello nelle università pubbliche; verifica la coerenza del corso con la tua classe di laurea. Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello, ma ricorda che spesso richiedono titoli specifici dell’area sanitaria, abilitazioni o iscrizione all’albo. Valuta anche le Lauree Magistrali come percorso alternativo o complementare. Se cerchi un taglio executive/manageriale, potrebbe essere necessario guardare ad altre regioni o ad aree non strettamente cliniche.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse concentrato quasi esclusivamente verso l’offerta pubblica in Emilia‑Romagna per Scienze Mediche: spiccano i Master di II livello (1.702 visualizzazioni), seguiti da Lauree Magistrali (267) e, molto distanziati, i Master di I livello (77). Nessun segnale sull’offerta privata o su MBA/Executive, poco rilevanti in questo ambito. Cosa significa per te? Se hai già una Laurea Magistrale o sei un medico/sanitario con titolo equipollente, l’interesse verso i II livello indica che qui trovi i percorsi più richiesti e specialistici (spesso utili per progressioni in ambito clinico e sanitario). Se invece possiedi solo la triennale, non puoi accedere ai II livello: valuta i I livello oppure completa la LM (molto cercata) per poi passare a un II livello più mirato. Per profili con esperienza che cercano tagli executive/manageriali, l’offerta in questo dataset è assente: potresti dover ampliare la ricerca a regioni limitrofe o a percorsi non strettamente medici. In ogni caso, verifica sempre requisiti di accesso, riconoscimento CFU e sbocchi nella tua disciplina.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Mediche in Emilia-Romagna l’interesse si concentra nettamente sulle formule in presenza: Part time in sede è la scelta più richiesta (849 preferenze), seguita dal Full time in sede (643). La formula weekend raccoglie interesse più contenuto (94), mentre serale e misto in sede non risultano disponibili. Online compare solo in formula mista, ma con numeri molto limitati (27). Cosa significa per la tua scelta? Se sei un neolaureato senza forti vincoli, il full time ti permette immersione e accesso rapido a laboratori/tirocini. Se lavori già in ambito sanitario o hai turni, il part time in sede è la via più praticabile, perché concilia attività clinica e lezioni. Se cercavi soluzioni serali o totalmente online, l’offerta locale è quasi assente: valuta di ampliare la ricerca ad altre regioni o chiedere alle scuole opzioni blended più estese. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con laurea triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale). In ambito medico sono frequenti obblighi di presenza per laboratori e tirocinio: verifica prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel perimetro Scienze Mediche in Emilia-Romagna l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui Master di II livello, trainati dalla modalità part-time (849) e dal full time (616), con opzioni anche weekend (68) e miste (27). Questo indica che molti candidati, spesso già occupati in ambito sanitario, cercano percorsi avanzati compatibili con il lavoro. Ricorda però che i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente: se hai solo la triennale non sono accessibili.

Per chi ha la sola triennale, l’interesse si orienta sui Master di I livello in modalità full time (27) e formula weekend (26): l’offerta è più contenuta e suggerisce programmi intensivi o pensati per chi può dedicare più tempo allo studio. Non emergono opzioni Executive o MBA in questo ambito/territorio, né corsi serali.

In pratica: se lavori già nel settore e possiedi la magistrale, privilegia il part-time di II livello per conciliare clinica e formazione. Se sei neolaureato (triennale), valuta I livello full time o weekend sapendo che la disponibilità è più limitata.

Area: Scienze Mediche
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 122 MASTER [in 127 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (85)
  • (42)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (21)
  • (10)
  • (12)

Filtra per COSTO

  • (153)
  • (44)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (85)
  • (21)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (122)
  • (5)
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 983
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 493
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master in Medicina del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.

    Logo Cliente
    View: 705
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 12/gen/2026
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.014
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.036
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.347
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 733
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Dietetica applicata alla Gastroenterologia del Cane e del Gatto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master è progettato per fornire una formazione avanzata nell’ambito della dietetica applicata alla gastroenterologia del cane e del gatto, con l’obiettivo di preparare professionisti in grado di applicare le conoscenze nutrizionali alla pratica clinica.

    Logo Cliente
    View: 875
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Bologna 02/ott/2025
  • Master in le Cure Palliative Precoci e Simultanee in Onco-Ematologia e Medicina Interna: la Clinica, la Comunicazione, la Qualità di Vita

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Il master offre competenze specifiche per la gestione dei pazienti onco-ematologici secondo il modello delle cure palliative precoci e simultanee, nonché le attuali disposizioni legislative.

    View: 93
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 1.516 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Ingegneria Clinica e Dispositivi Medici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Dell'Energia Elettrica e Dell'Informazione 'Guglielmo Marconi' - dei

    Questo master offre competenze avanzate nella gestione e progettazione di dispositivi medici, rispondendo alle crescenti esigenze del settore sanitario e industriale. Formando professionisti specializzati, mira a migliorare la comunicazione tra operatori sanitari e fornitori, affrontando così la complessità dei sistemi biomedici.

    View: 260
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Laurea Magistrale in Biotecnologie Animali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre competenze e conoscenze multidisciplinari fondamentali per la ricerca e il lavoro. Gli studenti acquisiranno l'abilità di utilizzare metodiche avanzate nelle biotecnologie, con opportunità di collaborazione in importanti enti di ricerca.

    View: 138
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in la Riabilitazione Della Sordità Infantile (interateneo con l'Università di Pisa)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di formare logopedisti specializzati nel trattamento delle problematiche legate alla sordità infantile, sfruttando le moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche.

    View: 242
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Modena
    2
    ONLINE
    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni