Guida alla scelta di un Master in Sanità a Roma area master Scienze Mediche

Roma è uno snodo strategico per la Sanità italiana: qui si incrociano grandi ospedali, istituti di ricerca, enti pubblici e player privati. Specializzarsi in questo ecosistema significa sviluppare competenze spendibili in clinica, management, digitale sanitario e politiche della salute, agganciandosi a reti professionali che accelerano l’ingresso nel lavoro. Per un giovane laureato, scegliere un Master in Sanità a Roma è un investimento che allinea ambizione, impatto sociale e prospettive di carriera.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola chiara: i grafici sintetizzano in modo comparativo 379 master, aiutandoti a leggere trend, formati e sbocchi. Con i filtri affini la ricerca alle tue priorità; l’elenco dettagliato ti mostra costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Se cerchi un master in Sanità a Roma, il quadro è chiaro: i Master di I livello sono quasi tutti Full time (92 su 101 opzioni), con pochissimi Part time (2) e alcune formule Weekend (6) o Mista (1). Questo significa che, con una laurea triennale, troverai soprattutto percorsi che richiedono presenza costante: valuta bene la disponibilità di tempo e la logistica.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello si concentrano su formule flessibili: Weekend (9) e Mista (6). Sono quindi più compatibili con chi lavora già in ambito sanitario o fa tirocinio, ma non risultano opzioni Full time in questo segmento.

Le formule serali non compaiono e le alternative “Executive/MBA” sono sostanzialmente assenti in questo filtro. Esistono poche opportunità aggiuntive: qualche “Master” generico Full time/Weekend e un singolo “Corso di perfezionamento” nel weekend.

In sintesi: se lavori, orientati su II livello (Weekend/Mista); se hai una triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, I livello Full time è la scelta più disponibile.

Analisi del Grafico

Nel comparto Sanità a Roma, la maggior parte dei master costa meno di 6.000€: I livello e “Master” generici sono concentrati soprattutto nella fascia 0-3k, seguiti dalla 3-6k. Anche i II livello sono quasi tutti sotto i 6k, con rarissime eccezioni tra 10-15k; gli Executive sono pochissimi e si collocano tra 3-6k e 10-15k. Nessuna offerta supera i 15k.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, troverai ampia scelta nei Master di I livello (e nei “Master” non universitari) con budget contenuto, soprattutto sotto i 3k. Se hai una magistrale e punti a un percorso accademico più avanzato, i Master di II livello sono disponibili quasi tutti sotto i 6k. Gli Executive sono pochi e tipicamente indirizzati a profili con esperienza, utile se cerchi flessibilità e taglio manageriale.

In pratica: con un budget 0-3k hai la maggiore offerta; 3-6k amplia le opzioni; oltre 6k le alternative calano molto. Valuta quindi requisiti d’accesso e obiettivo (clinico vs gestionale) e allinea la scelta al tuo budget, sapendo che il rapporto costo/offerta è favorevole in questo ambito.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Sanità a Roma è piuttosto allineata per durata: la maggior parte dei percorsi dura circa 12 mesi, con eccezione dei Master di II livello che arrivano a ~14 mesi. Sul fronte costi, I livello, II livello e “Master” non universitari si collocano tutti intorno ai 3.100–3.200 €, mentre gli Executive salgono nettamente (~9.000 €) e sono meno numerosi. I Corsi di perfezionamento sono i più brevi (~8 mesi) e più economici (~1.750 €), ma anche meno frequenti. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello o i “Master” non universitari offrono un buon compromesso costo/durata. - Se hai una magistrale e vuoi un titolo universitario avanzato, valuta il II livello (richiede LM), con un piccolo extra di tempo ma costo simile. - Se lavori già e cerchi networking e taglio manageriale, gli Executive sono mirati ma più onerosi. - Per aggiornamento mirato e budget contenuto, i Corsi di perfezionamento sono rapidi, pur con minor ampiezza formativa. In sintesi: budget, prerequisiti e tempo disponibile sono i driver principali nella scelta.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Sanità a Roma è chiaro: i Master di I livello sono prevalentemente online (124 online vs 41 in sede), mentre i Master di II livello restano in gran parte in presenza (68 in sede vs 28 online). Questo significa che, se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, l’offerta online è ampia; se invece hai già una laurea magistrale e punti a un II livello, preparati a una frequenza più in sede, utile anche per networking clinico e accesso a laboratori/tirocini. Le proposte “Executive” sono pochissime e bilanciate tra online e in sede: opzioni limitate per chi lavora. La categoria “Master” non specificati è quasi tutta in presenza (77 in sede), quindi attenzione alla logistica. Nessuna offerta per MBA, Alta Formazione o percorsi Brevi in questo filtro. I “Corsi di perfezionamento” sono marginali. Nota: compaiono “Lauree Magistrali” (solo in sede), ma non sono master; sono percorsi accademici biennali con requisiti e finalità diverse. Scegli in base al tuo titolo attuale e al bisogno di flessibilità vs presenza.

Analisi del Grafico

Il panorama dei Master in Sanità a Roma è nettamente dominato dalle università. Per i laureati triennali, l’offerta di Master di I livello è ampia soprattutto nelle università private (127), seguite dalle pubbliche (38). Se hai già una magistrale, i Master di II livello sono concentrati nelle università pubbliche (83), con poche opzioni nelle private (12) e rarissime in Business School. Ricorda: i Master di II livello richiedono obbligatoriamente una laurea magistrale/specialistica.

I percorsi “Executive” sono quasi assenti (solo 2 in totale), quindi se lavori e cerchi un formato flessibile potresti dover ampliare il raggio di ricerca. Non compaiono MBA, corsi “Brevi” o “Alta Formazione”. Interessante la presenza di numerosi “Master” non specificati presso le università pubbliche (80) e di alcune Lauree Magistrali (29 pubbliche, 4 private), alternative valide se desideri un percorso più accademico e abilitante/riconoscibile nel pubblico. In sintesi: triennale? punta ai I livello nelle private; magistrale? le migliori chance sono nei II livello pubblici; profilo senior? l’offerta executive su Roma è molto limitata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto concentrata su master “core”. Gli I livello raccolgono il maggior interesse nelle scuole private (2413 visualizzazioni vs 672 nel pubblico): se hai una laurea triennale, a Roma in ambito Sanità troverai più opzioni nel privato per iniziare subito un percorso professionalizzante. I master di II livello sono forti in entrambe le tipologie (2208 nel privato, 1316 nel pubblico): sono indicati solo se possiedi già una laurea magistrale o un titolo equipollente. Quasi assenti MBA e Alta Formazione nel filtro Sanità a Roma; gli Executive compaiono solo nel privato e con numeri contenuti (117): in genere richiedono esperienza, quindi sono un canale più di nicchia per profili già avviati. Nel pubblico si nota interesse per “Corsi di perfezionamento” e qualche “Laurea Magistrale”, utili se cerchi crediti/abilitazioni o un percorso accademico più strutturato. In pratica: triennale? Punta su I livello (prevalenza nel privato). Magistrale? II livello in privato e pubblico. Professionista con qualche anno di esperienza? Valuta Executive dove disponibili, altrimenti corsi di perfezionamento pubblici per aggiornamento rapido.

Analisi del Grafico

I dati sui Master in Sanità a Roma mostrano una chiara preferenza per formule compatibili con lavoro e turni: la “Formula weekend” concentra la maggior parte dell’interesse (In sede 2145; Online 2083), seguita dalla “Formula mista” (In sede 566; Online 378). Quasi assente la domanda per Full time (solo 50 online) e per formule serali/part time (0).

Cosa significa per te? Se già lavori in ambito sanitario o ti aspetti tirocini/turni, punta su weekend o mista: sono le soluzioni più scelte perché permettono continuità lavorativa e pratica clinica. L’online è forte sul weekend, utile se vivi fuori Roma o hai turni variabili; tuttavia l’in presenza è leggermente più richiesto, probabilmente per laboratori, network e accesso a strutture sanitarie convenzionate.

Se cerchi un percorso intensivo Full time, sappi che l’interesse (e quindi l’offerta) è molto limitato. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica). Valuta anche obblighi di tirocinio e disponibilità di stage in sede.

Analisi del Grafico

Nei master in Sanità a Roma l’interesse dei laureati converge nettamente sulle formule “weekend”: sono di gran lunga le più richieste sia per i Master di I livello (1.796 preferenze) sia, soprattutto, per i Master di II livello (2.289). Anche la formula mista raccoglie attenzione (373 I livello e 571 II livello), mentre il full time è marginale (solo 50 preferenze, su percorsi “Master” generici). Quasi assenti part time e serale.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione più allineata alla domanda è un Master di I livello in formula weekend, che consente di conciliare studio e tirocinio/lavoro. Se hai una laurea magistrale (o sei un professionista sanitario), la scelta più ricercata è il Master di II livello weekend; l’interesse per gli Executive esiste ma è contenuto. Valuta anche la formula mista per flessibilità aggiuntiva.

Se invece cerchi un percorso full time, sappi che l’offerta e l’interesse sono limitati: potresti dover ampliare la ricerca a scuole specifiche o ad altre città. Verifica sempre i requisiti di accesso (I livello per triennale; II livello/Executive richiedono magistrale).

Area: Scienze Mediche
Categoria: Sanità
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 379 MASTER [in 379 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (221)
  • (158)

Modalità di FREQUENZA

  • (93)
  • (2)
  • (19)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (453)
  • (43)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (25)
  • (1)
  • (263)
  • (3)
  • (55)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (232)
  • (144)
  • (3)
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 846
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 07/nov/2025
  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 973
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.262
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 798
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 910
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 1.988
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa

    LUMSA Master School

    Il Master in Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa fornisce competenze avanzate per l'insegnamento a studenti in situazioni di fragilità.

    Logo Cliente
    View: 468
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.816 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 745
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 523
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.748
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 585
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 784
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master di II livello in Business Coaching Psychology (BCP)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Business Coaching Psychology risponde all’esigenza dei professionisti interni ed esterni alle organizzazioni di sviluppare competenze per progettare, realizzare e utilizzare processi e servizi di coaching individuali e di gruppo. -15% per iscrizione entro il 15 luglio!

    Logo Cliente
    View: 438
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Supervisione, Direzione e Coordinamento dei servizi sociali

    LUMSA Master School

    Il master intende formare laureati in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze organizzative e di coordinamento degli interventi multi-professionali con particolare riferimento al contesto distrettuale socio-sanitario

    Logo Cliente
    View: 422
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni