Guida alla scelta di un Master in Emilia-Romagna Area: Italia

L’Emilia-Romagna è una regione-laboratorio dove industria avanzata, ricerca e cultura collaborano ogni giorno. Dalla Motor Valley alla Food Valley, dal biomedicale alla logistica, specializzarsi qui significa connettersi a filiere internazionali e a un ecosistema che valorizza talento, competenze digitali e sostenibilità. Per un giovane laureato, scegliere un master in Emilia-Romagna è una decisione strategica: amplia il network, accelera l’ingresso nel lavoro qualificato e apre a carriere ad alto impatto.

In questa pagina trovi la tua bussola. I grafici sintetizzano e mettono a confronto 294 master, offrendo una mappa chiara per orientare la scelta. Usa i filtri per affinare la ricerca e valuta ogni percorso attraverso le schede con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna l’offerta si concentra su master di I livello e II livello, con ampia varietà di orari. Per i laureati triennali, i master di I livello sono soprattutto full time (24) ma non mancano part time (12), weekend (12) e formula mista (13): soluzioni utili se vuoi studiare e lavorare insieme. Se hai una magistrale o esperienza, i II livello offrono soprattutto part time (14) e weekend (11), con una buona quota in formula mista (8) e alcuni full time (6). Per profili con più esperienza, gli Executive in regione sono erogati quasi solo nel weekend (6), mentre l’unico MBA rilevato è in formula weekend: indicazioni chiare per chi ha bisogno di compatibilità con l’attività lavorativa. I master “serali” non risultano nel campione, quindi se cerchi fasce serali dovrai considerare alternative o la formula mista. Altre tipologie (Alta Formazione, Brevi, Corsi di perfezionamento, Lauree Magistrali) non compaiono nei dati regionali analizzati. In sintesi: scegli in base ai requisiti di accesso e valuta la modalità weekend/part time se lavori; il full time è più frequente nei master di I livello.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna l’offerta di master si concentra su I e II livello, con una chiara prevalenza di prezzi accessibili. Oltre l’80% dei Master di I livello è sotto i 6.000 € (47 nella fascia 0-3k e 41 tra 3-6k), con poche opzioni sopra i 10.000 €. I Master di II livello mostrano un profilo simile ma ancora più concentrato: la fascia 3-6k è dominante (52 corsi), con alcune opportunità low-cost (15 sotto i 3k) e rarità oltre i 10k. Non compaiono in questo filtro MBA, Executive o Alta Formazione: significa che, ad oggi, queste tipologie non sono rilevanti/ presenti nel campione regionale. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello con budget realistico entro 6.000 €. Se possiedi una magistrale e cerchi percorsi più accademici o specialistici, i Master di II livello offrono ampia scelta soprattutto tra 3-6k. Le opzioni oltre i 10k sono poche: ottimo se vuoi limitare l’investimento. Verifica sempre i requisiti di accesso: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna, il grafico mostra tre offerte distinte. I Master di I livello e di II livello hanno una durata simile (circa 14 mesi), ma i costi medi differiscono: I livello è più caro (~€5.300), II livello è leggermente più economico (~€4.400). Le bolle più grandi indicano anche un’offerta più ampia per entrambe queste tipologie rispetto ai “Master” non universitari. Se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello: richiede più tempo e budget, ma offre un percorso strutturato utile per inserirti o riposizionarti. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, puoi puntare al II livello, con durata simile ma costo medio inferiore. I “Master” non universitari in regione risultano più brevi ed economici (~6 mesi, ~€4.300), ma sono meno numerosi: opzione interessante per chi cerca rapidità e aggiornamento mirato, purché in linea con i requisiti di ammissione del singolo corso. In sintesi: definisci budget e tempi disponibili; poi scegli tra percorso universitario più strutturato o master breve per accelerare l’ingresso sul lavoro.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna l’offerta è fortemente orientata alla presenza: la maggior parte dei percorsi si svolge “In Sede”. Le uniche tipologie con una reale alternativa digitale sono i Master di I livello (73 in sede vs 45 online) e di II livello (53 in sede vs 21 online). Questo significa che, se cerchi flessibilità, le opzioni online si concentrano soprattutto sui Master di I livello e, in parte, sui II livello. Attenzione ai requisiti: il I livello è accessibile con laurea triennale, mentre il II livello richiede la laurea magistrale. Se hai solo la triennale, gli online disponibili sono principalmente di I livello. Per profili con esperienza: gli Executive risultano tutti in sede (6), così come l’MBA (solo in sede), quindi chi lavora e cerca formule online executive/MBA qui trova poca offerta. Nota infine che “Lauree Magistrali” non sono master: pur presenti nel grafico (89 in sede, 1 online), servono a proseguire gli studi accademici, non equivalgono a un master post laurea. In sintesi: in Regione prevale la didattica in presenza; l’online è un’opzione concreta soprattutto per I (e in parte II) livello.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna l’offerta è fortemente concentrata nelle università pubbliche, che coprono la maggior parte dei Master di I livello (109) e II livello (74), oltre alle Lauree Magistrali (83). Questo significa che, se hai una laurea triennale, troverai molte più opportunità tra Master di I livello e, in alternativa, completando una LM. Se possiedi già una laurea magistrale, il bacino più ampio per specializzarti ulteriormente è nei Master di II livello.

Il privato è presente ma limitato: poche opzioni di I livello e qualche “Master” non universitario, più un’offerta marginale di Business School. I percorsi Executive sono erogati quasi solo da Scuole di Formazione (6), quindi ideali se hai esperienza e cerchi upskilling rapido, ma valuta bene accreditamenti e spendibilità del titolo. L’offerta MBA è quasi assente (1 corso), quindi chi punta a un MBA potrebbe dover guardare fuori regione.

In sintesi: per quantità e riconoscimento formale, la via principale è l’università pubblica; se cerchi percorsi executive, le alternative ci sono ma sono poche e non accademiche. Ricorda i requisiti: II livello richiede una LM; gli Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna l’interesse si concentra soprattutto sui percorsi universitari: i Master di II livello nelle scuole pubbliche sono i più cercati (2882 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello pubblici (2307). Tra i privati emergono Executive (2052) e MBA (724), oltre alla categoria “Master” (1588). Le Lauree Magistrali attraggono soprattutto verso il pubblico (828). Pochi o nulli i segnali su “Alta Formazione”, “Breve” e “Corsi di perfezionamento”, probabilmente poco presenti nell’offerta filtrata. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’accesso è tipicamente ai Master di I livello (prevalentemente in atenei pubblici). Con una magistrale puoi puntare ai Master di II livello, oggi i più richiesti nel pubblico. Se hai esperienza lavorativa e cerchi accelerazione di carriera, l’interesse verso Executive e MBA (soprattutto privati) indica percorsi focalizzati su management e networking, ma con costi spesso più alti. Valuta quindi: requisito di accesso (I vs II livello), seniority (Executive/MBA), budget e obiettivo professionale. L’offerta pubblica in regione appare forte sui master accademici; il privato domina sui percorsi manageriali.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna l’interesse dei laureati converge nettamente su modalità in presenza, con una prevalenza per la formula weekend in sede (5.713 preferenze). Seguono il part time in sede (1.642) e il full time in sede (1.236). L’offerta/attrattività online è invece molto limitata: solo poche scelte su weekend (24) e formula mista (51), e nessuna opzione serale. Per te questo significa che, se lavori o cerchi flessibilità senza rinunciare al networking, la frequenza in sede nel weekend è la via più praticabile nella regione; il part time è un’alternativa valida se puoi distribuire lo studio su più giorni. Il full time è adatto a chi mira a un’immersione totale.

Se preferisci l’online, valuta di ampliare il raggio geografico o cercare programmi blended: in Emilia-Romagna le opzioni digitali sono poche. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi puntare a master di primo livello; per i master di secondo livello serve la magistrale. Considera anche orari e carichi: weekend e part time facilitano conciliazione studio-lavoro, il full time accelera l’ingresso nel mercato.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna l’interesse dei laureati converge soprattutto sui percorsi con formula weekend, trainati da Executive, “Master” e MBA: una scelta tipica di chi lavora e cerca flessibilità senza rinunciare al network. Anche Part time e Full time restano rilevanti per i master di I e II livello: il Part time attrae chi vuole conciliare studio e attività, mentre il Full time è indicato per un’immersione rapida e strutturata.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello (molta domanda sia weekend sia part time/full time). Se possiedi la magistrale, puoi valutare i Master di II livello (forte interesse weekend e buona presenza part time/full time). Gli Executive e gli MBA mostrano la domanda più alta in formula weekend e in genere richiedono esperienza professionale e/o laurea magistrale. La formula mista esiste ma è minoritaria; la serale non emerge nel campione filtrato. Alcune tipologie (Alta Formazione, Brevi, Corsi di perfezionamento) risultano marginali qui: se cerchi rapidità, verifica l’offerta effettiva delle singole scuole in regione.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna è piuttosto polarizzato: Scienze Mediche domina soprattutto con master di II livello (9 percorsi), affiancata da Produzione Industriale (4 percorsi, sempre II livello). Questo indica una forte offerta per laureati magistrali, in particolare profili sanitari o tecnico-ingegneristici. Attenzione ai prerequisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale e, in ambito sanitario, spesso titoli specifici abilitanti.

Per chi ha una laurea triennale, le opportunità si concentrano nei master di I livello in Scienze Mediche (3), ma anche Arti creative, Comunicazione/Marketing e Gestione aziendale hanno singole opzioni: valutate con cura i requisiti d’accesso dell’ateneo o scuola. L’offerta Executive è trasversale ma contenuta, con focus su Organizzazione aziendale, Produzione industriale, Marketing e Risorse ambientali: ideale per chi ha già esperienza e vuole accelerare su operations e management. Un solo MBA (in Organizzazione aziendale) limita la scelta per chi cerca un percorso generalista di alto profilo. Quasi assenti Tecnologia e percorsi brevi/alta formazione: se cercate aggiornamenti veloci, potrebbe servire ampliare il raggio oltre regione.

Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 294 MASTER [in 307 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (234)
  • (73)

Modalità di FREQUENZA

  • (33)
  • (28)
  • (33)
  • (23)

Filtra per COSTO

  • (252)
  • (94)
  • (26)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (8)
  • (176)
  • (1)
  • (36)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (279)
  • (20)
  • (1)
  • (7)
  • Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma i professionisti della raccolta fondi più richiesti dal nonprofit. In un anno impari metodo, tecniche e strumenti concreti, con stage in organizzazioni italiane e internazionali che ti permettono l’inserimento lavorativo entro 12 mesi dal diploma

    Logo Cliente
    View: 3.030
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena 14/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.241
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Bologna 18/ott/2025
    9
    Milano 18/ott/2025
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Torino 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 507
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 29/nov/2025
    2
    ONLINE 29/nov/2025
    Firenze 29/nov/2025
  • Master in Salute Comunitaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master “Salute Comunitaria” ha l’obiettivo di fornire competenze e conoscenze alle diverse figure professionali che lavorano nel settore del benessere e della salute pubblica

    Logo Cliente
    View: 629
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Rimini 10/nov/2025
  • Master in Innovazioni in Dermatologia Oncologica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Corso avanzato di dermatologia oncologica con lo scopo di guidare i medici specialisti all’utilizzo delle più avanzate e innovative tecnologie non invasive nella diagnosi clinica e strumentale dei tumori cutanei

    Logo Cliente
    View: 1.157
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 09/dic/2025
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 1.326
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Odontoiatria del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce le conoscenze di base sulla sindrome delle apnee ostruttive del sonno, sul russamento e sul bruxismo notturno nel paziente. Mediante formazione teorico-pratica i partecipanti verranno istruiti sul ruolo dell'odontoiatra nella terapia di tali disturbi respiratori del sonno.

    Logo Cliente
    View: 892
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Malattie dei Capelli e del Cuoio Capelluto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master fornisce ai laureati in Medicina e Chirurgia e agli specialisti in Dermatologia e Venerologia, le competenze e le conoscenze relative alle patologie del cuoio capelluto e del follicolo pilifero, approfondendone le metodiche diagnostiche e le diverse possibilità terapeutiche.

    Logo Cliente
    View: 1.253
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 02/dic/2025
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 650
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • Master in Medicina del Sonno

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare un esperto in medicina del sonno, una figura professionale nuova, proiettata nel futuro, che nel mondo del lavoro può trovare spazio in ambito ospedaliero e universitario, nelle strutture pubbliche e private.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 12/gen/2026
  • Master in Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo

    Executy

    Online in live streaming oppure a Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 268
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 22/nov/2025
    2
    ONLINE 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Master in Dermatologia Pediatrica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master forma una figura professionale in grado di riconoscere e diagnosticare in maniera corretta le principali patologie dermatologiche dell’età pediatrica, attraverso un’approfondita conoscenza delle manifestazioni cliniche e delle principali indagini strumentali.

    Logo Cliente
    View: 1.520
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna 15/dic/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing dello Sport

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master intende formare figure professionali capaci di lavorare, come addetti o consulenti, nel campo dei media (radio, televisione, video streaming, social), di aziende o di società che operano nel settore sportivo

    Logo Cliente
    View: 538
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Bologna 25/nov/2025
  • Master Pratiche di Consapevolezza e Mindfulness in Neuroscienze, negli ambiti della Cura e Salute

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Da diversi anni esistono anche in Italia applicazioni della meditazione in ambito ospedaliero:oncologico, neurologico, cardiologico, oltre che psicoterapico.Aumentano corsi di meditazione e di mindfulness nei luoghi di lavoro finalizzati alla prevenzione del burn-out e al mantenimento del benessere.

    Logo Cliente
    View: 1.176
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna 03/nov/2025
  • Master in Management del Cinema e dell'Audiovisivo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di formare persone che abbiano una conoscenza organica e approfondita del funzionamento dell'industria cinematografica e audiovisiva e siano in grado di gestirne i prodotti (film, serie televisive, documentari e animazione), in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

    Logo Cliente
    View: 529
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bologna 05/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni