Guida alla scelta di un Master in Pubblica Amministrazione a Roma area master Gestione Aziendale

La Pubblica Amministrazione è al centro della trasformazione del Paese: digitalizzazione dei servizi, politiche di sostenibilità, gestione dei fondi e relazioni con cittadini e imprese richiedono competenze avanzate. Formarsi a Roma significa essere nel cuore istituzionale d’Italia, dove visioni strategiche e decisioni operative si incontrano, con opportunità di networking e stage in enti centrali, agenzie e società in-house. Scegliere un Master in PA qui è un investimento che accelera l’ingresso in ruoli ad alto impatto.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica su 129 Master come vera bussola: esplora i grafici, applica i filtri mirati e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così da costruire il tuo percorso con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma mostra una netta prevalenza della formula weekend (20 programmi), soprattutto nei Master di II livello (9 weekend, 4 misti, 1 serale). È la scelta più adatta se lavori già nella PA o nel privato e vuoi conciliare studio e ufficio. I Master di I livello tendono invece al full time (7 programmi, oltre a 5 weekend e 1 misto): soluzione indicata se, con laurea triennale, puoi dedicarti allo studio a tempo pieno per accelerare l’ingresso nella PA.

Per profili con laurea magistrale, i II livello offrono la flessibilità migliore; gli Executive sono quasi solo nel weekend/misto (5+1) e richiedono in genere esperienza lavorativa. La formula serale è rara (1 solo corso) e il part time puro è quasi assente (1 corso). Nessun MBA rilevato in ambito PA, e poche alternative “Alta Formazione”.

In sintesi: scegli I livello se sei triennale e disponibile al full time; punta ai II livello o Executive se sei magistrale e lavori. La modalità weekend è la via maestra per chi cerca flessibilità senza rinunciare alla qualità.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, i Master in Pubblica Amministrazione sono in gran parte accessibili: la maggioranza delle offerte si concentra sotto i 6.000 €. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto nella fascia 0–3k (25 corsi) e, in minor numero, 3–6k; quelli di II livello si distribuiscono tra 0–3k (16) e 3–6k (12), con alcuni casi 6–10k. Le proposte Executive sono poche ma più “premium”: presenti tra 3–10k, nessuna oltre 10k. Oltre 15k compaiono rarissimi casi per I e II livello. Nessun MBA o corso “Breve” rilevato, segno di un’offerta focalizzata sui percorsi accademici classici. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello: trovi molte opzioni low-cost sotto i 3k. - Se hai una laurea magistrale, i II livello offrono ampia scelta, con budget tipico 3–6k (qualcuno più alto). - Se lavori già, gli Executive costano mediamente 3–10k e puntano su competenze immediatamente spendibili. Verifica sempre i requisiti di accesso (I vs II livello) e le formule part-time/online per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Roma, i master in Pubblica Amministrazione si collocano tra 2 e 16 mesi con costi medi molto diversi per tipologia. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono tra i più numerosi e durano circa 16 mesi, con costo medio di circa 3.100€: una scelta solida per chi cerca un percorso strutturato post-triennale. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) durano circa 15 mesi e costano intorno a 4.360€, indicati se vuoi titoli avanzati per progressioni in PA.

I percorsi Executive (spesso per profili con esperienza) sono più brevi, circa 9 mesi, ma con il costo medio più alto, ~4.630€: puntano su competenze immediatamente spendibili per avanzare di ruolo. I corsi di Alta Formazione sono intensivi: ~2 mesi a circa 500€, ideali per un upskilling mirato. La categoria “Master” generica si attesta su 12 mesi e ~3.320€, un compromesso tra durata e costo. In sintesi: valuta il tuo titolo di accesso e obiettivo. Triennale: I livello o “Master”. Magistrale: II livello per riconoscibilità in PA. Professionisti: Executive per accelerare. Budget/tempo limitati: Alta Formazione.

Analisi del Grafico

Il quadro su Roma mostra che la scelta cambia molto per livello e formula. Nei Master di I livello prevale nettamente l’online (29 vs 8 in sede): se hai una laurea triennale e vuoi conciliare studio e lavoro, troverai molte soluzioni a distanza. Nei Master di II livello l’offerta è ampia e bilanciata tra online (31) e in sede (30): se possiedi una laurea magistrale, puoi scegliere tra flessibilità e presenza in base alle tue esigenze. Gli Executive risultano solo online (10)prevalentemente in sede (11 vs 1) a Roma. Le Lauree Magistrali sono solo in presenza (9). Nessuna offerta per MBA, corsi brevi o di perfezionamento nel perimetro considerato.

Indicazioni pratiche: - Laurea triennale: orientati su I livello (soprattutto online). - Laurea magistrale: valuta II livello (molte opzioni in sede a Roma) o Executive online se lavori. - Se cerchi networking e campus, puntare sull’in sede (soprattutto II livello e “Master”); se serve flessibilità, l’online domina I livello ed Executive.

Analisi del Grafico

In ambito “Master in Pubblica Amministrazione a Roma” emerge una forte concentrazione nelle Università pubbliche, soprattutto sui Master di II livello (48) e di I livello (21). Questo indica un’offerta molto istituzionale/accademica, allineata ai percorsi tradizionali della PA. Le Università private coprono bene I livello (15) e II livello (11), mentre le Business School presidiano principalmente l’Executive (5) con numeri più contenuti.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, troverai più scelte nei Master di I livello (soprattutto pubblici e alcune private). Con laurea magistrale, l’offerta più ampia è nei Master di II livello, prevalentemente in atenei pubblici. Se hai già esperienza e cerchi un taglio pratico-manageriale, guarda agli Executive in business school e università private, pur con disponibilità limitata.

Assenti gli MBA e quasi nulli i percorsi “Alta Formazione”: la specializzazione per la PA a Roma è centrata su formati accademici. Valuta quindi requisiti di accesso e l’ecosistema: pubblico per approfondimento normativo-istituzionale, privato/business school per competenze gestionali.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “PA a Roma” l’interesse maggiore va ai Master di II livello (circa 4.600 visualizzazioni, con leggera prevalenza per le scuole pubbliche). Se possiedi una laurea magistrale o equivalente e punti a ruoli avanzati nella Pubblica Amministrazione, questa è la pista con più domanda e offerta. Subito dopo emerge il I livello (oltre 2.500 visualizzazioni, bilanciate tra pubblico e privato): è la scelta naturale se hai solo la laurea triennale e vuoi entrare o consolidarti nella PA.

Gli Executive mostrano un interesse rilevante ma sono quasi esclusivamente in scuole private: indicano percorsi pensati per profili con esperienza, utili a fare un salto di responsabilità restando in servizio. “Alta Formazione” è presente solo nel pubblico, ma con volumi contenuti: opzione tattica per aggiornamento mirato. Assenti gli MBA: segnale che nel settore PA a Roma non sono il canale tipico di crescita. Nota infine le “Lauree Magistrali” (solo pubblico): se aspiri a un II livello ma hai una triennale, dovrai prima completare la LM. In sintesi: scegli in base al titolo posseduto e alla seniority, preferendo II livello per carriera specialistica e Executive se già lavori.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubblica Amministrazione a Roma emerge una preferenza netta per formule compatibili con impegni di studio/lavoro. La “Formula weekend” è la più richiesta in assoluto (quasi parità tra in sede 1892 e online 1993), segno che chi lavora nella PA o nel privato cerca flessibilità senza rinunciare all’aggiornamento. Il full time in sede raccoglie molto interesse (1461 vs 150 online): se sei neo‑laureato e puoi dedicarti a tempo pieno, a Roma trovi molte opportunità e networking diretto. La formula serale è quasi solo online (707), utile se lavori a orari standard. La formula mista è più gettonata in presenza (647 vs 175), scelta equilibrata per chi vuole didattica flessibile e contatto con docenti e PA locali. Il part time appare di nicchia e prevalentemente online (53).

Consigli pratici: se lavori, punta su weekend o serale online e candidati presto dato l’alto interesse; se cerchi immersione e contatti, valuta full time o mista in sede. Ricorda i requisiti di accesso: alcuni master richiedono laurea magistrale (II livello) o specifiche esperienze, verifica sempre prima di applicare.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nei Master in Pubblica Amministrazione a Roma, l’interesse si concentra su II livello ed Executive con formule flessibili: il II livello domina in weekend (1556), seguito da mista (719) e serale (707); gli Executive sono scelti soprattutto in weekend (1339). Se hai già una laurea magistrale (o adeguata esperienza), queste opzioni ti permettono di conciliare studio e lavoro, con reti e contenuti orientati a ruoli gestionali nella PA. Per chi ha solo la triennale, spiccano i Master di I livello sia full time (1021) sia weekend (908): ottimi per entrare rapidamente nel settore pubblico con basi solide. La formula full time è minoritaria nel II livello (170), segnale che i profili più avanzati preferiscono flessibilità. Assenti gli MBA e marginali i percorsi “brevi”. Nota: l’interesse per Lauree Magistrali (420, full time) non riguarda i master; è un’alternativa utile se devi ancora conseguire il titolo per accedere poi ai Master di II livello. In sintesi, scegli formula e livello in base al tuo titolo e alla necessità di lavorare mentre studi.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: Pubblica Amministrazione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 133 MASTER [in 133 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (62)
  • (71)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (1)
  • (23)
  • (6)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (124)
  • (28)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (32)
  • (2)
  • (74)
  • (1)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (91)
  • (33)
  • (9)
  • Master in Diritto Privato Europeo

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master, diretto dal Prof. Avv. Guido Alpa e dal Prof. Avv. Di Donna, si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato ad approfondire la conoscenza teorica e pratica del diritto privato europeo, tenuto conto del processo di integrazione comunitaria.

    Logo Cliente
    View: 4.442
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Executive Master in Project Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Project Management di GEMA sviluppa competenze per pianificare, gestire e controllare progetti complessi, seguendo gli standard internazionali. Ideale per chi aspira a guidare team e processi con efficacia, ottimizzando tempi, risorse e risultati.

    Logo Cliente
    View: 456
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sapienza - Università di Roma - Dipartimento di Management

    Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM. Corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage in una delle imprese partner.

  • Scuola Forense - Formazione obbligatoria per accedere alla professione di Avvocato

    UER - Università Europea di Roma

    Il Corso si rivolge agli iscritti nel Registro dei tirocinanti dell’Ordine degli Avvocati di Roma che, al fine di poter sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, devono assolvere all’obbligo formativo previsto dall’art. 43 della legge n. 247/2012.

    Logo Cliente
    View: 503
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:180 Ore
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Roma 30/nov/2025
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 420
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Master di II livello in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il corso si propone come strumento per la formazione della figura professionale del Giurista del lavoro, nonché per l'aggiornamento e lo sviluppo formativo dei dipendenti privati e pubblici, in conformità con le politiche di gestione del personale e per la formazione continua dei professionisti.

    Logo Cliente
    View: 687
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [5]
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 600
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 781
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 234
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 449
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Open Innovation & Intellectual Property - Major Executive Master in Innovation & Sustainability

    Luiss Business School

    Un master pensato per rispondere alle crescenti richieste di qualificata professionalità dei soggetti che operano nel mondo dell’open innovation e della gestione della tutela della proprietà intellettuale.

    Logo Cliente
    View: 241
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 186
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di I livello in Sustainable Human Resource Management (SHRM)

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master in Sustainable Human Resource Management si rivolge sia a giovani laureati che a professional già inseriti in aziende o altre organizzazioni che vogliono acquisire teorie, approcci e strumenti utili per amministrare, gestire e sviluppare in maniera sostenibile persone e team

    Logo Cliente
    View: 336
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 28/feb/2026
    1
    ONLINE 28/feb/2026
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 698
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.119
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 2.243
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
  • Master in Governance, Gestione e Responsabilità delle Aziende a Partecipazione Pubblica

    LUMSA Master School

    Il master in Governance, gestione e responsabilità delle aziende a partecipazione pubblica pubbliche, si propone di formare professionisti in grado di gestire le società ed aziende nei quali lo Stato e gli enti pubblici territoriali investono ingenti risorse della collettività

    Logo Cliente
    View: 298
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Politiche Attive, di Direzione e Gestione delle Risorse Umane

    Link Campus University

    La necessità di qualificare gli interventi delle politiche del lavoro riguarda una pluralità di soggetti pubblici e privati che sono chiamati ad erogare servizi, a progettare interventi ed a sostenere e verificare l'efficacia degli stessi.

    Logo Cliente
    View: 8
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Anticorruzione e Appalti Pubblici

    Link Campus University

    Obiettivo del percorso formativo è lo studio della normativa sotto il profilo internazionale, penale e amministrativo, con l’intento di formare figure ad alta competenza specialistica, chiamate oggi a servire, con ruoli di responsabilità, la Pubblica Amministrazione e i soggetti pubblici.

    Logo Cliente
    View: 193
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 644
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.392
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma
    2
    ONLINE
    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni