Guida alla scelta di un Master in Psicologia in Lombardia area master Scienze Mediche

In Lombardia, cuore italiano di sanità, ricerca e impresa, specializzarsi in Psicologia significa posizionarsi dove domanda e innovazione si incontrano. Dai servizi clinici alla psicologia del lavoro, dalla neuropsicologia alla salute digitale, il territorio offre reti ospedaliere, università e aziende che richiedono competenze avanzate per progettare interventi efficaci e misurabili. Qui, la specializzazione diventa un vantaggio competitivo concreto.

Su questa pagina troverai grafici che aggregano i dati di 62 master: una vera bussola per orientarti tra percorsi, sbocchi e modelli formativi. Usa i filtri per allineare budget, durata, modalità e opportunità di stage/borse. L’elenco dettagliato ti permette di confrontare rapidamente costi, tipologia e frequenza. Scegli con consapevolezza il master giusto per te.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia in Lombardia, la flessibilità varia molto in base alla tipologia. La scelta più ampia è nei Master di I livello: trovi tutte le formule principali (2 full time, 4 part time, 1 weekend, 3 misti). Se hai una laurea triennale, qui hai il ventaglio più adatto per conciliare studio e lavoro. Il full time è disponibile solo nei Master di I livello: utile se vuoi accelerare, ma richiede disponibilità piena. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono solo in part time (2): ottimi per continuare a lavorare, ma senza opzioni serali/miste. Gli Executive offrono formule serale e weekend (1+1): soluzioni pensate per professionisti, ma verifica i requisiti di accesso (di norma è richiesta esperienza o titolo magistrale). Nel filtro non emergono offerte per MBA, Alta Formazione o Lauree Magistrali. In sintesi: se lavori, orientati su part time/mista di I livello o su Executive; se vuoi full immersion, considera il full time di I livello. Ricorda i requisiti: un triennale non può accedere ai II livello.

Analisi del Grafico

In Lombardia, i Master in Psicologia risultano per lo più accessibili: la fascia 0-3k € domina. In particolare, i Master di I livello concentrano l’offerta a basso costo (19 su 21 sotto i 3k), con rarissime eccezioni oltre i 6k. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello si collocano quasi sempre entro i 6k € (4 sotto i 3k, 3 tra 3-6k). Gli Executive sono pochissimi e comunque economici (0-3k), mentre non compaiono MBA, Alta Formazione né Lauree Magistrali in questo filtro.

Tradotto in scelte pratiche: se hai una laurea triennale, trovi molte opzioni di I livello a budget contenuto; se possiedi una magistrale, il II livello è sostenibile e più mirato all’avanzamento professionale. Con budget molto limitato, considera anche i corsi di perfezionamento (tutti sotto i 3k) per competenze specifiche e rapide. Verifica sempre i requisiti di accesso: i II livello richiedono la laurea magistrale, gli Executive spesso esperienza lavorativa. Se cerchi un MBA o fasce oltre 10k €, valuta di ampliare area geografica o tipologia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’offerta in Lombardia per Psicologia è concentrata sui Master di I livello (12 mesi, ~2.861€), anche la tipologia più numerosa: una scelta solida per chi ha la laurea triennale e cerca un buon equilibrio tra durata e costo. I Master di II livello (13 mesi, ~3.402€) risultano leggermente più lunghi e costosi: sono indicati se hai una laurea magistrale e punti a una specializzazione più avanzata, spesso utile per ruoli clinici o coordinamento di servizi.

Per chi lavora già, gli Executive (3 mesi, ~1.800€) offrono aggiornamento rapido con impegno ridotto; verifica però i requisiti di esperienza professionale. I Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.108€) sono l’opzione più economica: utili per consolidare competenze specifiche, generalmente accessibili anche con laurea triennale.

La categoria “Master” generica (12 mesi, ~4.000€) è la più costosa: valuta attentamente programma, stage e network per giustificarne l’investimento.

In sintesi: con budget contenuto, orientati su corsi di perfezionamento; per rapporto qualità/prezzo, I livello; con laurea magistrale, II livello; se cerchi rapidità e già lavori, Executive. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per Psicologia è chiaro: i Master di I livello sono i più diffusi e prevalentemente in presenza (23 in sede vs 12 online). Se hai una laurea triennale, qui trovi l’offerta più ampia, utile se cerchi laboratori, tirocinio e networking locale.

Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono più spesso online (5 online vs 3 in sede): flessibilità ideale se lavori e vuoi specializzarti senza spostamenti. Gli Executive risultano solo online in questo filtro: format compatto e pensato per professionisti.

Interessante anche che i Corsi di perfezionamento siano solo online: soluzioni rapide per aggiornare competenze specifiche. Le Lauree Magistrali sono per lo più in presenza (percorso biennale universitario, accessibile con triennale) e non sostituiscono un master post laurea.

In sintesi: scegli l’in presenza se punti a esperienze pratiche sul territorio; orientati sull’online se necessiti di flessibilità (specie per II livello/Executive). Ricorda i requisiti: un triennale accede a I livello e corsi; per II livello/Executive serve una laurea magistrale o titolo equipollente.

Analisi del Grafico

Il quadro lombardo per i Master in Psicologia è fortemente universitario: quasi tutta l’offerta proviene da atenei, soprattutto privati. Spiccano i Master di I livello nelle università private (24) e pubbliche (11): se hai una laurea triennale, è qui che troverai le opzioni più numerose. I Master di II livello sono meno e concentrati negli atenei pubblici (5) e privati (3): servono la laurea magistrale per l’ammissione. Pochissimi percorsi Executive (1 in università privata e 1 in business school), indicati per profili con esperienza; assenti MBA, Alta Formazione e percorsi Brevi. Presenti alcuni “Corsi di perfezionamento” nelle università pubbliche (3) e pochi master “generici” fuori dall’università (2 in scuole di formazione), utili per upskilling mirato.

Se hai una triennale: orientati ai Master di I livello (prevalentemente nelle private, ma anche nelle pubbliche).
Se hai già la magistrale: valuta i II livello per approfondimenti specialistici; gli Executive sono rari.

In sintesi, la scelta reale si gioca tra atenei privati (ampiezza e network) e pubblici (impostazione accademica e spesso costi più contenuti); verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia in Lombardia (62 programmi, 16 scuole), l’interesse dei laureati si concentra su percorsi professionalizzanti. I Master di I livello guidano le visualizzazioni (Privati 1308; Pubblici 591), seguiti dai Master di II livello (Privati 662; Pubblici 532). Questo indica che, se hai una laurea triennale, l’offerta e l’attenzione si focalizzano su I livello; con laurea magistrale puoi puntare al II livello per specializzarti ulteriormente. Spicca l’Executive solo nelle scuole private (898): tipologia in genere rivolta a profili con esperienza, utile per ruoli gestionali o per chi vuole riqualificarsi rapidamente. La categoria “Master” generica nei privati (572) segnala ulteriori opzioni non strettamente accademiche. I corsi di perfezionamento emergono solo nel pubblico (59). Quasi assenti Alta Formazione, MBA, percorsi brevi e Lauree Magistrali in questo filtro. Cosa significa per te: se cerchi ingresso o reindirizzamento nel lavoro, valuta I livello (triennale) o Executive/II livello (magistrale + esperienza). Le scuole private raccolgono più interesse, spesso per ampiezza di offerta e servizi; il pubblico resta una valida alternativa se cerchi costi contenuti e titoli universitari.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia in Lombardia, l’interesse si concentra su soluzioni flessibili. Il part time in presenza guida nettamente (1.226 preferenze), segno che molti laureati vogliono conciliare studio e lavoro mantenendo l’aula come riferimento. Subito dietro la formula weekend, che somma 1.238 interessi, con una prevalenza dell’online (802) rispetto all’in sede (436): se lavori a tempo pieno o vivi lontano, il weekend digitale può essere la scelta più pratica. La formula mista in presenza (245) attrae chi cerca un compromesso tra networking in aula e flessibilità. Il full time è poco richiesto e soprattutto online (136), mentre la serale è quasi solo online (96).

Cosa significa per te: se già lavori, punta su part time in presenza o weekend online. Se vuoi accelerare e puoi dedicarti di più, valuta il full time online per tempi rapidi. Preferisci una via di mezzo? La formula mista in presenza funziona. Ricorda: verifica i requisiti di accesso (alcuni percorsi richiedono laurea magistrale per i master di II livello).

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Lombardia, l’interesse si concentra su percorsi flessibili. Per i master in Psicologia di I livello prevale il part time (564), con una quota anche in formula mista (245); il full time è molto meno richiesto (136). Per i master di II livello spicca il part time (662), segnale che chi ha già la laurea magistrale cerca compatibilità con lavoro o tirocinio.

Gli Executive raccolgono forte interesse in formula weekend (802) e, in parte, serale (96): un’indicazione utile se lavori già e punti ad accelerare la carriera. La categoria “Master” mostra ulteriore preferenza per il weekend (436). Scarsa domanda per full time “puro” e assenza di interesse per MBA/Alta Formazione in questo filtro.

Cosa significa per te? Se hai una triennale, orientati su I livello, meglio in part time o mista. Se hai una magistrale, valuta II livello part time. Se lavori e hai esperienza, gli Executive nel weekend sono la via più praticabile. Ricorda: i master di II livello richiedono laurea magistrale; gli Executive spesso richiedono esperienza professionale.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Psicologia
Regione: Lombardia

TROVATI 62 MASTER [in 66 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (41)
  • (25)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (7)
  • (3)
  • (3)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (67)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (1)
  • (37)
  • (1)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (23)
  • (40)
  • (1)
  • (2)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.683
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 205
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.262
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master User Experience Psychology

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.

    Logo Cliente
    View: 648
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 939
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master Internazionale in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell'Alimentazione e Della Nutrizione

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master ha lo scopo di far acquisire conoscenze idonee ad approfondire le tematiche interdisciplinari integrate necessarie al lavoro terapeutico nei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione.

    View: 182
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Valutazioni e Protocolli di Esercizio Adattato Alle Persone che Convivono con Patologie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master fornisce nozioni teorico-pratiche utili all'organizzazione e gestione di attività motoria adattata e mirata alla salute degli individui con patologie.

    View: 259
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.648 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disabilità

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master è un corso di perfezionamento annuale in educazione fisica adattata ed inclusione di studenti con disabilità, con una durata attività didattica da ottobre 2024 a novembre 2024 e offre 15 CFU.

    View: 210
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.024 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Psicologia Degli Interventi Clinici: Gruppi, Organizzazioni, Comunità

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master si propone di formare psicologi in grado di progettare, realizzare e valutare l’efficacia di interventi psicologici clinici rivolti a gruppi sociali, organizzazioni e comunità per promuovere la qualità della vita e gestire il disagio.

    View: 60
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Disturbi Specifici Dell’apprendimento e Psicopatologia Dello Sviluppo

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Il master si concentra sulla formazione di professionalità competenti nell'ambito della psicopatologia dell'età evolutiva e specifiche conoscenze e abilità diagnostiche e riabilitative per disturbi dell'apprendimento.

    View: 132
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Psicologia Dello Sviluppo e dei Processi di Tutela

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master offre una formazione teorica, metodologica e applicativa sui processi di tutela e protezione che caratterizzano le traiettorie evolutive dall'infanzia all'adolescenza, con attenzione ai processi di interazione e alle condizioni di rischio e traumatiche.

    View: 102
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Promozione del Benessere in Contesti Educativi

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master si propone di formare personale qualificato per operare con studenti con difficoltà (BES) e disturbi specifici di apprendimento (DSA) per promuovere il loro livello di apprendimento ed il loro benessere sia in contesti individuali che di gruppo-classe.

    View: 78
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/iperattività - Adhd - Ddai

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master offre competenze specialistiche per educatori e insegnanti che desiderano migliorare le abilità cognitive, emotive e relazionali degli alunni con Disturbo da Deficit d'Attenzione/Iperattività (ADHD).

    View: 102
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 800 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni