Guida alla scelta di un Master in Progettazione in Veneto area master Produzione Industriale

Dalla rigenerazione urbana alla progettazione sostenibile, il Veneto è un laboratorio aperto dove imprese, studi professionali e PA collaborano per trasformare le idee in impatto. In un territorio ricco di distretti manifatturieri, patrimonio culturale e nuove tecnologie, specializzarsi in progettazione significa acquisire competenze spendibili subito in cantieri reali, bandi europei e filiere dell’innovazione.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 69 master: i grafici ti aiutano a leggere il mercato formativo con dati comparabili, i filtri a restringere il campo in pochi click, e l’elenco completo ti mostra costi, durate, tipologie, modalità e borse di studio. Scegli il percorso più adatto e costruisci il tuo vantaggio competitivo in Veneto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master in Progettazione in Veneto, l’offerta si concentra su I livello e II livello, con una prevalenza di formule weekend e miste. In dettaglio: per l’I livello è disponibile 1 master full time, 1 weekend e 1 misto; per il II livello si trovano 2 programmi in formula weekend e 1 misto; compare anche 1 corso di Alta Formazione in formula weekend. Praticamente assenti part time e serale, e non risultano opzioni per Executive/MBA in questo filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i master di I livello sono la via naturale; se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare ai II livello (richiesto titolo magistrale/specialistica). Le formule weekend e miste sono ideali se lavori o cerchi flessibilità; l’unico full time di I livello è adatto a un percorso intensivo. L’offerta è limitata sul territorio: se cerchi modalità serale/part time o tipologie Executive/MBA, valuta alternative extra regione o soluzioni online per ampliare le opzioni.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Veneto, il costo si concentra nelle fasce intermedie. La maggior parte dei master di I livello e II livello costa tra 3.000 e 6.000 € (rispettivamente 6 e 8 corsi), con poche eccezioni: un solo I livello sale a 6–10k, mentre alcuni II livello e i percorsi di Alta Formazione/Corsi di perfezionamento rientrano in 0–3k € (3, 3 e 2 corsi). Non risultano offerte Executive o MBA in questo filtro, né corsi oltre i 10k. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i master di I livello sono l’opzione principale: metti in conto un budget di 3–6k; se cerchi soluzioni più accessibili, guarda a Alta Formazione e Corsi di perfezionamento (0–3k). - Se hai una laurea magistrale, i master di II livello si collocano soprattutto a 3–6k, con alcune alternative sotto i 3k. - Se hai esperienza e cerchi un Executive/MBA, in Veneto l’offerta su Progettazione è assente: valuta altre regioni o formati online. Considera anche borse, rateizzazioni e costi extra (materiali, spostamenti) per un budget realistico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Veneto, i master in Progettazione hanno durate molto simili (quasi tutti attorno a 11-12 mesi), ma con differenze di costo e accesso importanti. I Master di I livello durano in media 11 mesi e sono i più costosi (circa 4.100 €), adatti a chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con taglio professionalizzante. I Master di II livello (i più numerosi nel campione) durano 12 mesi e costano in media 3.370 €, ma richiedono la laurea magistrale: ideali per specializzarsi ulteriormente e puntare a ruoli più avanzati. Le alternative più economiche sono Alta Formazione (circa 546 €) e Corsi di perfezionamento (circa 913 €), anch’essi intorno ai 12 mesi: indicati se vuoi aggiornare competenze specifiche con budget contenuto o affiancare lo studio al lavoro. Ricorda però che non equivalgono, in termini di spendibilità, a un master universitario. In sintesi: valuta requisiti di accesso, budget e obiettivo di carriera. Se hai la triennale, punta al I livello; con magistrale, il II livello offre più specializzazione. Se cerchi costo basso e flessibilità, considera Alta Formazione o Perfezionamento.

Analisi del Grafico

Il quadro in Veneto per i percorsi in Progettazione evidenzia due direttrici chiare. I Master di II livello sono prevalentemente online (10 online vs 1 in sede): se hai già una laurea magistrale e ti serve flessibilità, qui l’offerta a distanza è ampia. I Master di I livello risultano più bilanciati (4 in sede, 3 online), utili per chi ha una laurea triennale e preferisce scegliere tra esperienza in presenza e modalità da remoto. I percorsi di Alta Formazione sono solo online (3), rapidi e mirati, mentre i Corsi di perfezionamento offrono entrambe le modalità (1 e 1). MBA ed Executive non risultano disponibili nel campione analizzato.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; con una triennale puoi accedere ai Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento. Se cerchi networking e laboratori, orientati sull’“in sede” (I livello). Se lavori o hai vincoli di tempo, la prevalenza dell’online nei II livello e nell’Alta Formazione è un vantaggio concreto. Note: le “Lauree Magistrali” in grafico (prevalentemente in sede) sono percorsi universitari, non master.

Analisi del Grafico

In Veneto, per i percorsi in Progettazione, l’offerta è concentrata quasi esclusivamente nelle Università pubbliche. Spiccano le Lauree Magistrali (46), utili a chi è ancora nel percorso universitario, ma non sono master post laurea. Per chi cerca un master: sono disponibili 11 Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) e 7 Master di I livello (accessibili con laurea triennale), oltre a 3 percorsi di Alta Formazione e 2 Corsi di perfezionamento. Nessuna offerta, invece, per Executive, MBA o percorsi “brevi”. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o, per aggiornamento rapido, Alta Formazione/Corsi di perfezionamento. Con laurea magistrale, valuta i Master di II livello per specializzarti e rafforzare l’inserimento professionale. L’assenza di Executive/MBA indica poche opzioni per profili con esperienza che cercano programmi manageriali. Infine, essendo l’offerta pubblica, attendi bandi con scadenze precise, requisiti formali e possibili borse di studio: pianifica per tempo documenti, selezioni e budget.

Analisi del Grafico

L’interesse dei laureati per i Master in Progettazione in Veneto si concentra nettamente su percorsi universitari pubblici: I livello (758 visualizzazioni) e II livello (555) guidano la domanda, seguiti dalle Lauree Magistrali (234) e da un interesse più contenuto per l’Alta Formazione (57). Non emergono visualizzazioni per offerte in scuole private né per Executive/MBA, segnale che l’offerta rilevante in regione è soprattutto accademica e pubblica.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il canale più coerente è il Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi valutare un II livello. Le Lauree Magistrali non sono master, ma indicano che molti stanno considerando di proseguire con un titolo accademico completo. Se lavori già e cerchi un percorso flessibile, l’offerta Executive/MBA in Veneto appare limitata: valuta Alta Formazione, soluzioni online o la ricerca fuori regione.

Ricorda: le visualizzazioni misurano l’interesse, non la qualità. Controlla requisiti di accesso, stage, placement e coerenza con il tuo profilo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Veneto, l’interesse si concentra su due direttrici: frequenza full time in sede (424 preferenze) e formula weekend, con una leggera prevalenza online (255) rispetto all’in sede (229). Questo indica che i neolaureati disponibili a un impegno intensivo privilegiano il full time in presenza, mentre chi lavora o cerca flessibilità predilige il weekend, meglio se a distanza. C’è spazio anche per la formula mista online (88), utile a chi deve conciliare studio e lavoro con un minimo di interazioni sincrone.

Assenti le opzioni part time e serale: significa che, in Veneto, l’offerta o l’interesse su queste modalità è limitato. Se hai vincoli lavorativi stringenti, valuta fin da subito programmi weekend/online o amplia la ricerca a soluzioni ibride di altre regioni. Ricorda che alcuni master richiedono requisiti specifici: un master di secondo livello è accessibile solo con laurea magistrale. Valuta anche frequenza obbligatoria, carico didattico e eventuale tirocinio in presenza: più presenza spesso equivale a networking e placement più forti, ma meno flessibili.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Veneto l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sui Master di I livello, con una netta preferenza per le formule full time (424 richieste) e weekend (229), seguite dalla formula mista (67). I Master di II livello raccolgono interesse significativo in formula weekend (227) e mista (21), mentre non emergono preferenze per part time o serale; Executive e MBA non risultano ricercati.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i dati indicano che troverai più opportunità sul I livello (accessibile con triennale), con ampia offerta full time per un’immersione rapida nel settore. Se hai una laurea magistrale e punti a un II livello, la richiesta si concentra su formule che permettono di conciliare studio e lavoro (weekend/mista). L’assenza di proposte part time/serali suggerisce di pianificare tempi e logistica in anticipo.

Infine, i corsi di Alta Formazione hanno un interesse più di nicchia (28, weekend): utili per aggiornamento mirato se cerchi un impegno più breve. Assicurati dei requisiti di accesso: i II livello richiedono la magistrale.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Veneto

TROVATI 69 MASTER [in 71 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (52)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (5)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (42)
  • (3)

Filtra per DURATA

  • (23)
  • (47)
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 863
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Master in Business and Management - MBM

    Università degli Studi di Padova

    Il Master in Business and Management, dedicato al settore profumeria e cosmesi, è attivo dal 2002 grazie a un accordo tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, il Dipartimento di Scienze del Farmaco, l’ISIPCA e l’Universitè de Versailles Saint-Quentin-En-Yvelines.

    Logo Cliente
    View: 364
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Padova
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Giscience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, per la Gestione Integrata del Territorio e Delle Risorse Naturali

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

    Questo master prepara i nuovi professionisti della GIScience su diversi profili professionali per una gestione integrata del territorio e delle risorse naturali.

    View: 115
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.823 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Turismo, Cultura, Sostenibilità

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso fornisce solide competenze teorico-culturali ma anche pratiche per progettare e realizzare offerte turistiche che valorizzino le risorse culturali e ambientali di un territorio nel rispetto dei principi di un turismo sostenibile.

    View: 61
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso coniuga conoscenze nelle scienze di base e aree tecnologiche con l'ingegneria gestionale, formando professionisti capaci di analizzare e gestire sistemi complessi in contesti industriali e di servizi.

    View: 24
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Vicenza
  • Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio

    Università degli Studi di Padova

    Questo master fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica, studiando l’interazione tra persona e ambiente fisico per una progettazione consapevole.

    View: 141
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.123 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Hbim/bms - Master a Indirizzi Sulla Digitalizzazione, la Progettazione e la Gestione Assistita del Patrimonio Architettonico ed Infrastrutturale

    Università degli Studi di Padova

    Questo master rappresenta un fondamentale strumento per l’accesso alle tecnologie digitali per il settore delle costruzioni, formando figure professionali specializzate nell’applicazione del BIM per l’efficientamento energetico e la gestione degli impianti.

    View: 68
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.223 

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni