Guida alla scelta di un Master in Progettazione a Napoli area master Produzione Industriale

Napoli è un laboratorio vivo di progettazione: tra rigenerazione urbana, patrimonio culturale e nuove filiere creative, qui competenze tecniche e visione strategica trovano terreno fertile. Specializzarsi in questo contesto significa allenarsi a progettare soluzioni concrete per città complesse, sostenibili e attrattive, con sbocchi che spaziano dall’architettura al product/service design, fino all’innovazione sociale e al turismo culturale.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola data-driven: l’analisi statistica dei 39 Master ti aiuta a valutare il panorama formativo con criteri chiari. Usa i filtri per allineare obiettivi, budget e tempi; poi esplora ogni Master con costi, durata, tipologia, modalità (in presenza/online) ed eventuali borse di studio, così da scegliere con sicurezza il percorso più adatto.

Analisi del Grafico

Il quadro a Napoli per i master in Progettazione è molto focalizzato: prevalgono formule full time (2 Master di I livello e 1 di II livello). Esiste solo un’alternativa part time in Alta Formazione e un solo II livello in formula mista. Non risultano opzioni weekend o serali.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello e, in molti casi, ai percorsi di Alta Formazione; i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se lavori già o hai bisogno di flessibilità, le chance locali sono limitate: valuta l’unico II livello “blended” (se possiedi i requisiti) o il corso di Alta Formazione part time. In alternativa, considera di ampliare la ricerca a format online o ad altre città per trovare weekend/serale.

In sintesi: ottima disponibilità per chi può dedicarsi full time; scelte più ristrette per chi cerca compatibilità con il lavoro. Definisci bene requisito di accesso (I vs II livello) e tempo disponibile: ti aiuterà a filtrare rapidamente le opzioni davvero adatte.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Progettazione a Napoli mostra un quadro accessibile: la maggior parte delle proposte ricade sotto i 3.000 €. In questa fascia trovi sia “Master” non meglio specificati (12) sia numerosi percorsi di II livello (9) e alcuni di I livello (2). Salendo di prezzo compaiono solo i II livello: 2 master tra 3-6k e 3 master tra 6-10k. Nessuna offerta supera i 10.000 € e non risultano Executive o MBA nel campione analizzato. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello e alle offerte etichettate semplicemente “Master”, con ampie opzioni sotto i 3.000 €. Se hai una magistrale e cerchi un titolo più avanzato, i Master di II livello sono disponibili ma con range di prezzo più vario: valuta il rapporto tra costo, faculty, stage e sbocchi. In ogni caso, verifica i requisiti di accesso (un II livello richiede laurea magistrale) e informati su borse e rateizzazioni: con budget limitato, a Napoli esistono soluzioni di qualità a costi contenuti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Napoli nell’area Progettazione, la durata è abbastanza uniforme: quasi tutti i percorsi durano circa 12 mesi (i “Master” generici arrivano a 13). La vera differenza è nel costo: I livello ~1.500€, “Master” professionali ~2.029€, II livello ~5.019€.

Per chi ha una laurea triennale, l’opzione praticabile è il Master di I livello o, in molti casi, i “Master” professionali (verifica sempre i requisiti: alcuni richiedono la magistrale). Se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi accedere anche ai Master di II livello, più costosi ma spesso più specialistici e accademicamente riconosciuti.

La dimensione delle bolle indica l’offerta: i II livello risultano i più numerosi, seguiti dai “Master” e poi dai I livello. Con durate simili, la scelta dipende da budget, prerequisiti e obiettivo: se cerchi rapporto costo/tempo favorevole, guarda ai I livello/“Master” professionali; se punti a una specializzazione avanzata e hai la magistrale, valuta il II livello. In ogni caso, confronta piano didattico, stage e servizi di placement: con tempi simili, sono questi elementi a fare la differenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione a Napoli prevale nettamente l’erogazione in presenza. I corsi più numerosi sono i Master di II livello (15 in sede, 3 online), seguiti dai Master non universitari (14 in sede, 1 online) e dai Master di I livello (4 in sede, 1 online). Solo un’opzione di Alta Formazione risulta in sede; non emergono proposte Executive o MBA. La didattica online è minoritaria in tutte le tipologie. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea magistrale e punti a specializzarti, troverai più opportunità nei II livello, ma dovrai prevedere frequenza in aula a Napoli. Se possiedi una laurea triennale, puoi orientarti su I livello o su master non universitari: anche qui la modalità prevalente è in sede, con poche alternative online. Se lavori e cerchi flessibilità, considera che l’offerta a distanza è limitata: verifica orari, eventuali weekend e carico di stage/laboratori. In assenza di formati ibridi, la logistica (spostamenti e tempi) diventa un criterio decisivo nella valutazione complessiva.

Analisi del Grafico

In questo focus su “Master in Progettazione a Napoli” emerge una netta prevalenza dell’offerta nelle Università pubbliche, con una concentrazione su Master di II livello (18 programmi) e un buon numero di Master universitari (15). Completano il quadro pochi Master di I livello (4) e un’unica proposta di Alta Formazione presso una Scuola di Formazione. Assenti MBA, Executive, Business School e università private.

Cosa significa per te: se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento, troverai più opportunità nei II livello (utile per specializzarti e rafforzare il profilo accademico-professionale). Con una laurea triennale, guarda ai Master di I livello e ai percorsi di Alta Formazione: i II livello non sono accessibili. L’orientamento prevalente sul pubblico indica tasse in genere più contenute, procedure di ammissione scandite da bandi e maggiore aderenza ai requisiti formali.

Suggerimento pratico: verifica subito i requisiti di accesso (titolo richiesto, CFU, eventuali prove), le scadenze dei bandi e l’aderenza dei piani di studio alle aree di progettazione che ti interessano (urbanistica, product, service, ecc.).

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Progettazione a Napoli, l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su percorsi offerti da scuole private: I livello (20 visualizzazioni) e Alta Formazione (14). Non risultano visualizzazioni per corsi in scuole pubbliche né per II livello, Executive, MBA o altre tipologie. Per chi ha una laurea triennale, questo conferma che l’opzione più concreta è il Master di I livello privato, tipicamente accessibile e orientato all’inserimento rapido nel settore. Se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, l’assenza di interesse (e probabilmente di offerta) locale suggerisce di valutare alternative: ampliare la ricerca ad altre città, considerare modalità online o contattare direttamente le scuole per verificare attivazioni imminenti. I percorsi di Alta Formazione possono essere utili per aggiornamento mirato o per chi ha già qualche esperienza. Verifica sempre requisiti di accesso, taglio pratico (laboratori, project work), partnership con studi/aziende, placement e costi. Se cerchi un Executive, qui l’offerta sembra scarsa: valuta network nazionali o formule blended.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una preferenza netta per la presenza: Full time in sede (20) e Part time in sede (14) raccolgono tutto l’interesse, mentre non emerge domanda per formule weekend/serali/miste né per l’online. Per te significa che, a Napoli, i master in Progettazione sono percepiti (e probabilmente offerti) come percorsi intensivi e pratici, con forte componente laboratoriale e networking sul campo.

Se puoi dedicarti a tempo pieno, l’opzione full time è la più allineata alla domanda e spesso la più ricca di project work e stage. Se lavori, il part time in presenza è l’alternativa più realistica, ma verifica bene calendario, carico settimanale e obbligo di frequenza. L’assenza di interesse per l’online suggerisce poche opportunità a distanza: se cerchi flessibilità (weekend/serale/mista), valuta di ampliare la ricerca ad altre città o a master online nazionali.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale punta a master di I livello; con magistrale puoi valutare i II livello. Pianifica tempi e spostamenti: la presenza è qui il fattore decisivo per la scelta.

Analisi del Grafico

In Progettazione a Napoli l’interesse si concentra su due direttrici: Master di I livello full time e percorsi di Alta Formazione part time. I dati mostrano una domanda marcata per i Master di I livello in formula full time (20 preferenze), tipicamente scelti da chi ha una laurea triennale e può dedicarsi a tempo pieno per acquisire competenze tecniche e portfolio rapidamente. Parallelamente, l’Alta Formazione in part time raccoglie 14 preferenze: è la scelta più pratica per chi lavora o desidera un upskilling mirato senza interrompere l’attività.

Assenza di interesse (o offerta) per II livello, Executive e MBA: se hai una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, potresti dover ampliare la ricerca (Campania/online) o valutare percorsi part time avanzati. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello e ai corsi di Alta Formazione, ma non a un master di II livello; Executive/MBA richiedono spesso esperienza.

In pratica: se sei neolaureato e disponibile full time, punta sul I livello; se lavori, l’Alta Formazione part time è la via più immediata.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Campania
Città: Napoli

TROVATI 39 MASTER [in 39 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (34)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (3)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (52)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (15)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (35)
  • (2)
  • (2)
  • Corso Interior designer 2D/3D

    Accademia IUAD

    Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

    Logo Cliente
    View: 496
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:9 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 435
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

  • Master in Entrepreneurship Education in Digital Health-Edith

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni

    Questo master è un programma pan-europeo che mira a formare esperti nell'ambito dei processi e dei servizi tipici della sanità digitale, attraverso un approccio interdisciplinare e il coinvolgimento di vari Atenei europei e soggetti non accademici.

    View: 24
    Master
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura

    Questo master offre un'opportunità di crescita professionale attraverso competenze specialistiche per la rigenerazione urbana e territoriale, mirando a formare professionisti capaci di affrontare le sfide delle aree interne.

    View: 134
    Master di secondo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Frp++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design Using Composite Materials

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura

    Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico, fornendo competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione delle strutture mediante materiali compositi.

    View: 111
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Mesi
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 174
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Napoli
    4
    ONLINE
    Roma
    Venezia
    Milano
  • Master in Sinkholes e Cavità Sotterranee: Caratterizzazione, Modellazione e Mitigazione del Rischio

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Scienze Della Terra, dell'Ambiente e Delle Risorse

    Questo master offre un'opportunità di alta qualificazione e specializzazione nella gestione del territorio, affrontando problematiche relative ai sinkholes tramite un approccio pratico e teorico.

    View: 103
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Napoli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni