Guida alla scelta di un Master in Organizzazione in Lazio area master Organizzazione Aziendale

In un mercato che richiede agilità, governance dei processi e capacità di guidare il cambiamento, specializzarsi in Organizzazione nel Lazio significa posizionarsi nel cuore dei grandi ecosistemi italiani: dalla PA alle multinazionali, dalla sanità alle industrie creative. Roma e il suo indotto offrono un laboratorio unico per chi ambisce a ruoli in operations, HR, project e change management, con percorsi che coniugano metodo, tecnologie e visione strategica.

Per orientarti in modo consapevole, questa pagina ti mette a disposizione una bussola: l’analisi statistica costruita su 121 Master, per confrontare tendenze e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’offerta in Organizzazione mostra due direttrici molto nette. I Master di I livello sono per lo più full time (13 su 15): soluzione ideale se vuoi un’immersione intensa e hai disponibilità a tempo pieno; sono in genere accessibili con laurea triennale. Al contrario, II livello ed Executive privilegiano la formula weekend (8 ciascuno), con rarissime opzioni serali o miste: sono pensati per chi lavora e, nel caso dei II livello, richiedono la laurea magistrale. Gli Executive, invece, sono indicati per profili con esperienza. Si notano poche alternative flessibili: la formula mista compare solo in casi isolati e il part time è presente in un unico “Master” generico. Gli MBA sono pochi ma bilanciati tra full time e weekend (1+1), coerenti con target e impegni diversi. Nessuna evidenza su corsi brevi o di perfezionamento. Tradotto in scelte pratiche: se lavori, concentra la ricerca su Executive/II livello nel weekend; se hai solo la triennale e cerchi intensità, guarda ai I livello full time. Le opzioni serali/part time sono rare, quindi valuta in anticipo la compatibilità con i tuoi orari.

Analisi del Grafico

In Lazio, l’offerta in Organizzazione mostra differenze nette di costo per tipologia. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) sono polarizzati: pochi economici, mentre la quota più ampia è oltre 15.000 €. Se hai solo la triennale e cerchi budget contenuto, valuta i “Master” non universitari (molti tra 0-6.000 €) o alcuni Executive concentrati anch’essi tra 3-6.000 €. Gli MBA risultano tutti >15.000 €, adatti a profili più senior e con disponibilità maggiore. Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello si collocano soprattutto tra 3-6.000 €, con alcune opzioni fino a 10-15.000 €, rappresentando il miglior rapporto tra specializzazione accademica e costo. Poche opportunità in “Alta Formazione” ed economiche, ma molto limitate. In sintesi: - Triennale: attenzione ai costi elevati degli I livello; più accessibili Master “generici” ed Executive. - Magistrale: i II livello offrono ampia scelta a 3-6.000 €. Ricorda i requisiti di accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un II livello. Verifica sempre borse, early bird e rateizzazioni per allineare il budget alla tipologia più adatta al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un panorama vario per i Master in Organizzazione nel Lazio, con durate da 1 a 16 mesi e costi molto diversi. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello durano in media 13 mesi e costano circa 11.180€; sono numerosi, ma più onerosi rispetto ai Master di II livello (14 mesi, ~5.902€), che però richiedono laurea magistrale. La categoria “Master” (non universitari) è la più ampia: 12 mesi a circa 3.607€, un buon compromesso per budget e varietà di scelta.

Se cerchi un aggiornamento rapido, i corsi di Alta Formazione durano circa 1 mese a ~1.200€. Per chi lavora, i Executive (8 mesi, ~4.895€) offrono formule compatibili con l’impiego, ma verifica sempre i requisiti di esperienza. L’MBA è l’opzione più impegnativa: 16 mesi e ~32.500€, tipicamente per profili con esperienza e ambizioni manageriali.

In pratica: valuta prima i requisiti di accesso, poi bilancia durata e budget. Con una triennale e risorse contenute, punta su “Master” o I livello; con magistrale, i II livello oggi offrono un buon rapporto costo-durata; per accelerare la carriera, Executive o MBA.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio mostra una prevalenza della presenza fisica, ma con differenze importanti per tipologia. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello offrono buona scelta in sede (17) e anche una discreta opzione online (9). Se hai già una magistrale e punti a un II livello, trovi molte opportunità in sede (18) e diverse online (11): utile se ti serve flessibilità. Gli Executive sono per lo più online (7 vs 2), soluzione pratica se lavori e cerchi moduli compatibili con l’agenda; attenzione però ai requisiti di esperienza. Gli MBA risultano esclusivamente in sede (2), ideale per networking ma meno flessibili. I “Master” generalisti sono fortemente in sede (24 vs 5 online).

Nota requisiti: un Master di I livello richiede almeno la triennale; un II livello richiede la magistrale/specialistica; Executive/MBA spesso chiedono esperienza. “Alta Formazione” qui è solo online (1), mentre non risultano corsi brevi o di perfezionamento attivi. Se punti al massimo networking scegli l’aula; se lavori, valuta II livello o Executive online.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio per i master in Organizzazione è chiaro: le Università pubbliche trainano l’offerta dei percorsi accademici strutturati, in particolare i Master di II livello (20 programmi) e le Lauree Magistrali (20), oltre a un numero consistente di Master “generici” (23) e di I livello (11). Le Università private sono presenti ma con volumi più contenuti, soprattutto su I e II livello. Se hai una laurea triennale, il bacino più ampio è sui Master di I livello (pubbliche e business school si equivalgono), mentre i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Sul versante professionalizzante, Executive e MBA si concentrano nelle Business School (8 Executive e 2 MBA), con minima presenza universitaria: tipicamente richiedono esperienza lavorativa e sono pensati per accelerare carriera e ruolo gestionale. L’Alta Formazione è residuale e i corsi brevi quasi assenti. In sintesi: scegli le Università pubbliche se cerchi titoli accademici con forte riconoscimento (soprattutto II livello); orientati verso Business School se punti a percorsi Executive/MBA per upgrade rapido. Verifica sempre i requisiti di accesso: un laureato triennale non può iscriversi a un II livello né, di norma, a programmi Executive/MBA senza esperienza.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’interesse dei laureati per i percorsi in Organizzazione è trainato dalle scuole private, che concentrano la maggior parte delle visualizzazioni su “Master” generici (4418), Master di II livello (2998) ed Executive (2604). Le scuole pubbliche raccolgono attenzione soprattutto su I livello (320) e II livello (542), con poca presenza su altre tipologie.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, le scelte più realistiche sono i Master di I livello (domanda alta, soprattutto nel privato) o alcuni “Master” non universitari. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono molto ricercati e prevalgono nell’offerta privata; considera anche gli Executive se hai esperienza lavorativa. Gli MBA risultano di nicchia (242, solo nel privato), mentre l’“Alta Formazione” pubblica è marginale (40).

Suggerimento pratico: verifica sempre i requisiti di accesso (un II livello richiede la magistrale), l’accreditamento del programma, il placement e la rete aziendale nel Lazio. La forte domanda sul privato indica maggiore offerta e specializzazioni, ma confronta costi, modalità (full-time/part-time) e sbocchi, soprattutto se punti a ruoli manageriali o di consulenza organizzativa.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione nel Lazio, la domanda si concentra su “Formula weekend” e “Full time”, con una lieve preferenza complessiva per l’online. La “Formula weekend” è la più richiesta sia in sede (3.034 interessati) sia online (3.344), segnale che chi lavora cerca percorsi intensivi ma compatibili con l’agenda. Il “Full time” mantiene un peso importante (2.425 in sede, 2.597 online): scelta adatta se puoi dedicarti a tempo pieno e puntare su un ingresso rapido nel mercato.

L’interesse per l’online supera l’in sede in quasi tutte le formule, specie per serale (707 solo online) e per la “formula mista” (379 solo online), utili se cerchi flessibilità e riduzione dei tempi di spostamento. Il “Part time” in sede raccoglie pochissimo interesse (88), segnale che non è la formula preferita per quest’area.

Cosa significa per te: se lavori, orientati su weekend/serale/mista online; se miri a networking e laboratori, valuta il full time o il weekend in sede. Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale; con una triennale, considera master di primo livello o executive aperti al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara polarizzazione delle preferenze. Per chi ha una laurea triennale, l’interesse converge sui master di I livello e sui “Master” full time (1724 e 3071). Questa è la scelta più diffusa se puoi dedicarti a tempo pieno; in alternativa esistono opzioni più contenute in formula weekend o mista. Ricorda: i master di II livello ed Executive non sono accessibili con la sola triennale. Per chi ha una magistrale o esperienza professionale, spicca la formula weekend su Executive (2579) e II livello (2276), ideale se lavori e cerchi flessibilità. I master di II livello offrono anche una discreta formula serale (707) e qualche proposta mista (234). Gli MBA registrano interesse soprattutto nel weekend (179), mentre il full time è più limitato (63), segnale che in Lazio chi punta a un MBA tende a conciliarlo con il lavoro. Il part-time è marginale (88), quindi se ti serve flessibilità orientati su weekend/serale. In sintesi: full time per percorsi entry-level, weekend/serale per profili più avanzati, verificando sempre i requisiti di accesso.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Organizzazione
Regione: Lazio

TROVATI 122 MASTER [in 122 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (89)
  • (33)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (1)
  • (24)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (81)
  • (19)
  • (17)

Filtra per DURATA

  • (7)
  • (3)
  • (77)
  • (18)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (75)
  • (17)
  • (28)
  • (2)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.464
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Roma 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 762
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 585
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 455
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Gestione delle Risorse Umane - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare esperti nei processi di gestione e sviluppo delle risorse umane in organizzazioni e istituzioni utilizzando strumenti di gestione innovativa e supporti innovativi.

    Logo Cliente
    View: 331
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.816 

    Sedi del master

    Roma 09/feb/2026
    1
    ONLINE 09/feb/2026
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 572
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 458
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
  • Full-Time MBA

    Luiss Business School

    The Full-time Master’s Degree Programme in Business Administration is an intensive programme that enables participants to develop a business strategy that includes creativity, international orientation, ethics and social responsibility, and to face the new challenges of worldwide leaders.

    Logo Cliente
    View: 143
    MBA
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Roma 26/ott/2026
  • Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane di GEMA forma esperti nella gestione del capitale umano, con focus su organizzazione, sviluppo e talent management. Ideale per chi vuole eccellere nell'HR con un approccio strategico e centrato sulle persone.

    Logo Cliente
    View: 398
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.370 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Politiche Attive, di Direzione e Gestione delle Risorse Umane

    Link Campus University

    La necessità di qualificare gli interventi delle politiche del lavoro riguarda una pluralità di soggetti pubblici e privati che sono chiamati ad erogare servizi, a progettare interventi ed a sostenere e verificare l'efficacia degli stessi.

    Logo Cliente
    View: 48
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 218
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 36.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
  • Corso di Alta Formazione in Palestre di self-leadership

    UER - Università Europea di Roma

    Il corso ha l’obiettivo di sviluppare il potenziale dei giovani che si cimentano negli ambienti lavorativi per facilitare un confronto pienamente soddisfacente e positivo, sia per loro che per le imprese che li accolgono ed evitare disorientamento, disillusioni o inutili contrasti.

    Logo Cliente
    View: 206
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Formula weekend
    Durata:40 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 550
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 666
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.054
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 494
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master in Gestione dei Beni Culturali

    Link Campus University

    Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 71
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Economia e Gestione Immobiliare MEGIM

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Dipartimento di Management e Diritto

    Il Master MEGIM si rivolge a laureati di I o II livello con background multidisciplinare, tra cui Economia, Architettura, Ingegneria, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Statistica. Integrando principi teorici e applicazioni pratiche, il MEGIM si distingue per un approccio trasversale al real estate.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 16/apr/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni