Guida alla scelta di un Master Visual Design

Il Visual Design è oggi il linguaggio con cui brand, prodotti e servizi dialogano con le persone, costruendo fiducia e valore in ogni touchpoint. Specializzarsi in questo ambito significa saper unire creatività, strategia e tecnologia per guidare esperienze digitali e fisiche, dall’identità visiva all’UX, dal motion alla comunicazione omnicanale. Per i laureati, è una scelta che apre a ruoli ad alto impatto in agenzie, aziende e startup, con prospettive di crescita concrete e portafogli di competenze spendibili a livello internazionale.

Su questa pagina trovi gli strumenti per orientarti con metodo. I grafici offrono una lettura comparata dei 60 Master Visual Design presenti: una vera bussola per capire trend, approcci e opportunità. Poi, tramite i filtri e l’elenco completo, potrai selezionare il percorso più adatto a obiettivi, budget e modalità di frequenza.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Visual Design mostra una netta prevalenza di programmi full time: sono la norma nei Master “generici” e nelle Lauree Magistrali, oltre che nei Master di I livello. Questo significa che, se punti a un percorso intensivo e strutturato, l’offerta è ampia. Al contrario, non emergono opzioni serali e non ci sono Executive o MBA: chi lavora a tempo pieno troverà poche formule davvero compatibili. Tra le tipologie, i Master di I livello sono i più flessibili: oltre al full time, compaiono anche part time, weekend e formula mista. Per chi ha la sola laurea triennale, questa è la porta d’accesso naturale. I Master di II livello (riservati a chi ha già una magistrale) non compaiono, mentre le Lauree Magistrali in Visual Design sono quasi esclusivamente full time e richiedono un impegno universitario continuativo. In pratica: - Se lavori, valuta attentamente le poche opzioni part time/weekend o percorsi di Alta Formazione part time. - Se sei appena laureato, il full time ti offre più scelta e maggiore immersione. - Se cerchi tagli executive, potresti dover ampliare il raggio a settori affini.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Visual Design mostra un’offerta concentrata sui master universitari di I livello: la fascia più frequente è 3-6k € (5 corsi), seguita da 6-10k € (3 corsi) e da alcune opzioni economiche 0-3k € (2 corsi). Esiste anche un caso oltre 15k €. La categoria “Master” non universitari include 1 corso in 6-10k €, mentre tra le Lauree Magistrali compaiono 2 percorsi in 0-3k € (tasse annuali tipiche, ma con durata biennale). Non risultano master di II livello, Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’accesso è in linea con i Master di I livello e il budget realistico è 3-10k €. Se cerchi un II livello (richiede magistrale), oggi non appare disponibile in Visual Design: valuta alternative affini o scuole diverse. Con un budget contenuto, considera i pochi I livello 0-3k € o le Lauree Magistrali (tempi più lunghi). Valuta anche costi extra (software, strumenti, portfolio review) e le borse: possono spostare un master da 6-10k € a una fascia più accessibile.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Visual Design evidenzia una forte concentrazione a Milano e Roma. Se cerchi la scelta più ampia, Milano guida per numero di “Master” (10) e di Master di I livello (7); Roma segue con 6 “Master” e 5 Master di I livello. Questo è ideale se hai una laurea triennale e vuoi entrare velocemente nel settore con un percorso professionalizzante.

Per chi ha già una laurea magistrale, l’offerta di Master di II livello è al momento limitata a Roma (1), quindi conviene valutare lì se cerchi un titolo accademico avanzato. Se preferisci percorsi più brevi e pratici, l’Alta Formazione è presente solo a Napoli (2).

Firenze mostra un buon equilibrio tra “Master” (4) e Lauree Magistrali (4), utile se vuoi un contesto meno affollato ma con opzioni accademiche solide. Torino offre alternative compatte (I livello 2, “Master” 2). In sintesi: Milano/Roma per ampiezza e networking; Roma se ti serve un II livello; Napoli per Alta Formazione. Verifica sempre i requisiti di accesso: i master di II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre percorsi in Visual Design con tempi e budget diversi. La bolla più ampia è il Master di I livello: durata media di 15 mesi e costo intorno a 6.500€. È il canale più diffuso e, in genere, accessibile con laurea triennale, ideale se vuoi un titolo post-laurea con taglio professionalizzante e tempi contenuti.

I “Master” non universitari si concentrano sui 12 mesi ma hanno un costo più alto, circa 7.500€. Spesso sono intensivi e orientati al placement: interessanti se cerchi un percorso pratico e rapido, ma verifica bene prerequisiti (in alcuni casi è richiesta esperienza) e servizi di carriera.

La Laurea Magistrale dura 24 mesi e ha un costo medio molto più basso (circa 1.200€), ma è un percorso accademico, non un master post laurea. È adatta se punti a una formazione più ampia e a un titolo di secondo ciclo. Ricorda: un laureato triennale può iscriversi a un Master di I livello o a una Magistrale; i Master di secondo livello richiedono la Magistrale. Scegli in base a tempo, budget e obiettivi (praticità vs approfondimento).

Analisi del Grafico

Nel Visual Design prevale nettamente l’erogazione “in presenza”: quasi tutte le opzioni sono in sede (tra cui 18 Master di I livello, 24 Master professionalizzanti generici e 15 Lauree Magistrali), mentre l’online è limitato a 3 Master di I livello e 1 Master di II livello.

Cosa significa per te? Se cerchi laboratori, uso di attrezzature e networking, l’offerta in sede gioca a favore: è qui che si concentra la formazione più pratica. Se però hai bisogno di massima flessibilità, le alternative online sono poche, quindi dovrai valutare con attenzione orari e sede della scuola.

Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; le Lauree Magistrali non sono master ma percorsi biennali accademici, anch’essi prevalentemente in presenza; non risultano Executive o MBA in questa nicchia. In sintesi, se hai una triennale e punti a specializzarti subito, orientati su I livello o su Master professionalizzanti in sede; se ti serve l’online, le opzioni esistono ma sono molto selettive.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Visual Design è chiaro: l’offerta si concentra su Master “generici” nelle università private (23) e su Master di I livello distribuiti tra università pubbliche (8), private (6) e scuole di formazione (7). I Master di II livello sono rarissimi (solo 1, in università pubblica), mentre non compaiono Executive, MBA o percorsi “brevi”. Presenti anche diversi percorsi alternativi come Lauree Magistrali (pubbliche 3, private 7, scuole 5).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, hai molte opzioni: Master di I livello e, in alternativa, una Laurea Magistrale per una base più accademica. Se possiedi già una magistrale e cerchi un titolo universitario avanzato, l’offerta di II livello è limitata: valuta se ampliare la ricerca oltre il Visual Design o considerare Master “non universitari” nelle private (più numerosi). Per profili con esperienza, l’assenza di Executive/MBA indica che potresti trovare meglio in altri ambiti o scuole. Infine, se cerchi aggiornamento rapido, esistono percorsi di Alta Formazione (2) presso scuole di formazione, utili per colmare skill specifiche.

Analisi del Grafico

La fotografia per i Master in Visual Design è chiara: l’offerta è fortemente concentrata sull’erogazione In Sede. Lombardia guida nettamente (23 corsi in presenza), seguita da Lazio (15) e Toscana (10). Piemonte (6) e Campania (4) completano le aree con massa critica; Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna hanno numeri più contenuti. Le opzioni Online sono poche (solo 3 in totale: Lazio, Toscana, Campania), quindi se cerchi flessibilità a distanza avrai scelta limitata. Cosa significa per te? Se puoi spostarti, Milano e Roma offrono il maggior numero di programmi e, di conseguenza, più opportunità di networking, progetti con aziende e stage. Valuta però i costi di vita e la logistica. Se preferisci rimanere nel Centro-Nord senza grandi metropoli, Firenze (Toscana) è una buona alternativa. Ricorda i requisiti: i Master in Visual Design sono spesso di I livello (accessibili con laurea triennale); se hai una magistrale puoi considerare anche eventuali Master di II livello. In sintesi, punta alle regioni con maggior densità in presenza se cerchi esperienza laboratoriale, oppure verifica per tempo le poche opzioni online.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara prevalenza dell’interesse verso l’offerta privata in Visual Design: i “Master” privati raccolgono il picco di visualizzazioni (2812), seguiti dai Master di I livello privati (2094) e dalle Lauree Magistrali private (1353). Nel pubblico l’interesse si concentra su Master di I livello (881) e Lauree Magistrali (367), mentre quasi assenti sono Executive, MBA e II livello in questa nicchia. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le strade più battute sono due: Master universitari di I livello (accessibili con la triennale) oppure Master privati non universitari, molto richiesti perché spesso orientati a portfolio, laboratori e placement. Se punti a basi teoriche solide e titoli accademici, valuta anche la Laurea Magistrale. Se hai già una magistrale, sappi che in questo dataset non emergono Master di II livello (che richiedono la LM). I corsi di alta formazione sono marginali (22 visualizzazioni), utili per upskilling mirato. In sintesi: per inserimento rapido e networking, guarda ai master privati; per riconoscimento accademico e continuità universitaria, considera I livello pubblico/LM, verificando sempre requisiti di accesso e riconoscimento del titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la presenza: quasi due terzi degli interessati scelgono il full time in sede (la formula più richiesta). Questo suggerisce che, nei Master in Visual Design, molti laureati puntano su laboratori, networking e project work intensivi tipici dell’aula. Se cerchi un’esperienza immersiva e puoi dedicarti a tempo pieno, questa è la strada più coerente.

Le formule “Part time” e “Weekend” raccolgono interesse più contenuto ma significativo: buone opzioni se lavori già o vuoi mantenere impegni paralleli, accettando tempi di completamento più lunghi. L’online compare solo nella formula mista, con una quota non trascurabile: è la soluzione più flessibile se vivi lontano dalla sede o hai vincoli di orario, pur mantenendo momenti in presenza per workshop chiave.

Nessun interesse emerge per la formula serale, segnale di offerta ridotta o minore aderenza ai bisogni nel Visual Design. Ricorda: verifica sempre i requisiti di accesso del singolo master (alcuni percorsi richiedono laurea magistrale o specifiche competenze) e la percentuale di attività pratiche previste in presenza.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Visual Design mostra una chiara prevalenza della modalità full time (circa 65% dell’interesse), trainata soprattutto dalla categoria “Master” (2179) e dai Master di I livello (957). Anche le “Lauree Magistrali” raccolgono molto interesse (1720), ma ricorda: non sono master, bensì corsi di laurea biennali accademici.

Chi lavora guarda a soluzioni più flessibili: part time (1286) e formula weekend (720) si concentrano soprattutto sui Master di I livello e su alcuni percorsi di Alta Formazione. La formula mista interessa soprattutto i Master di I livello (643). Non emergono interesse né offerta per II livello, Executive o MBA: nel Visual Design l’offerta avanzata è più rara e spesso orientata a profili con esperienza.

In pratica: se punti a entrare rapidamente nel settore e puoi dedicarti a tempo pieno, scegli un full time. Se lavori, valuta part time/weekend o blended. Con laurea triennale, orientati su Master di I livello o Alta Formazione; con laurea magistrale, verifica i requisiti e l’effettiva disponibilità di Master di II livello (qui poco presenti).

Analisi del Grafico

Il quadro per “Master Visual Design” è molto chiaro: la maggior parte dell’offerta ricade in Arti Creative, con picchi nei Master non universitari (19), nelle Lauree Magistrali (12) e nei Master di I livello (9). Questo indica percorsi fortemente orientati a progettazione visiva, brand identity e art direction. Esistono sbocchi trasversali in Comunicazione/Marketing (pochi corsi: 3 Master, 2 I livello, 1 LM) e presenze mirate in Tecnologia e Produzione Industriale (molto limitate), utili se vuoi integrare competenze su strumenti digitali o processi produttivi.

Non risultano Master di II livelloExecutive/MBA in questo focus: se hai già una magistrale e cerchi un titolo di secondo livello, qui l’offerta non c’è. In alternativa, valuta Alta Formazione (2 corsi) o Master non universitari aperti a laureati. Se invece hai una laurea triennale, trovi un buon ventaglio tra I livello e Lauree Magistrali. In sintesi: ottimo per profili creativi operativi; se cerchi taglio manageriale o executive, l’offerta è scarsa e potresti considerare altre aree (es. Design Management o Marketing).

Sottocategoria: Master Visual Design

TROVATI 59 MASTER [in 64 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (58)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (41)
  • (7)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (11)
  • (8)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (41)
  • (3)
  • (17)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (13)
  • (33)
  • (17)
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 372
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 18/feb/2026
  • Master in Content Creation and Publishing - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Content Creation and Publishing di IED Firenze sarai in grado di produrre contenuti multidisciplinari e multipiattaforma utilizzando la scrittura, la grafica, il video e l’audio.

    Logo Cliente
    View: 250
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 25/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Design for Children

    IED | IED Design

    Il Master è un percorso pratico che si struttura in due sezioni: una dedicata alla progettazione di prodotti didattici e giochi, l'altra al design degli spazi educativi. La metodologia combina attività pratiche, lezioni teoriche e workshop basati su metodi educativi riconosciuti.

    Logo Cliente
    View: 374
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Fashion Photography - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

    Logo Cliente
    View: 429
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Corso Interior designer 2D/3D

    Accademia IUAD

    Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

    Logo Cliente
    View: 538
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:9 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 641
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 496
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 743
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Interior Design – IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma

    Logo Cliente
    View: 244
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.081
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 611
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 203
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 230
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Biennio Product Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Product Design di IED Milano erogato in lingua inglese abbraccia un forte orientamento tecnologico e un approccio innovativo alla progettazione di prodotti.

    Logo Cliente
    View: 189
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 194
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 292
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 1.440
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Design eco-sociale

    Libera Università di Bolzano

    The 2-year practice-oriented and transdisciplinary study course is an educational framework for designers that aim to contribute to more sustainable, resilient, solidary and just futures — both locally and trans-locally.

    Logo Cliente
    View: 395
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 02/lug/2026
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 758
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni