Guida alla scelta di un Master Visual Design

Il Visual Design è oggi il linguaggio con cui brand, prodotti e servizi dialogano con le persone, costruendo fiducia e valore in ogni touchpoint. Specializzarsi in questo ambito significa saper unire creatività, strategia e tecnologia per guidare esperienze digitali e fisiche, dall’identità visiva all’UX, dal motion alla comunicazione omnicanale. Per i laureati, è una scelta che apre a ruoli ad alto impatto in agenzie, aziende e startup, con prospettive di crescita concrete e portafogli di competenze spendibili a livello internazionale.

Su questa pagina trovi gli strumenti per orientarti con metodo. I grafici offrono una lettura comparata dei 63 Master Visual Design presenti: una vera bussola per capire trend, approcci e opportunità. Poi, tramite i filtri e l’elenco completo, potrai selezionare il percorso più adatto a obiettivi, budget e modalità di frequenza.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Visual Design mostra una netta prevalenza di programmi full time: sono la norma nei Master “generici” e nelle Lauree Magistrali, oltre che nei Master di I livello. Questo significa che, se punti a un percorso intensivo e strutturato, l’offerta è ampia. Al contrario, non emergono opzioni serali e non ci sono Executive o MBA: chi lavora a tempo pieno troverà poche formule davvero compatibili. Tra le tipologie, i Master di I livello sono i più flessibili: oltre al full time, compaiono anche part time, weekend e formula mista. Per chi ha la sola laurea triennale, questa è la porta d’accesso naturale. I Master di II livello (riservati a chi ha già una magistrale) non compaiono, mentre le Lauree Magistrali in Visual Design sono quasi esclusivamente full time e richiedono un impegno universitario continuativo. In pratica: - Se lavori, valuta attentamente le poche opzioni part time/weekend o percorsi di Alta Formazione part time. - Se sei appena laureato, il full time ti offre più scelta e maggiore immersione. - Se cerchi tagli executive, potresti dover ampliare il raggio a settori affini.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Visual Design mostra un’offerta concentrata sui master universitari di I livello: la fascia più frequente è 3-6k € (5 corsi), seguita da 6-10k € (3 corsi) e da alcune opzioni economiche 0-3k € (2 corsi). Esiste anche un caso oltre 15k €. La categoria “Master” non universitari include 1 corso in 6-10k €, mentre tra le Lauree Magistrali compaiono 2 percorsi in 0-3k € (tasse annuali tipiche, ma con durata biennale). Non risultano master di II livello, Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro. Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, l’accesso è in linea con i Master di I livello e il budget realistico è 3-10k €. Se cerchi un II livello (richiede magistrale), oggi non appare disponibile in Visual Design: valuta alternative affini o scuole diverse. Con un budget contenuto, considera i pochi I livello 0-3k € o le Lauree Magistrali (tempi più lunghi). Valuta anche costi extra (software, strumenti, portfolio review) e le borse: possono spostare un master da 6-10k € a una fascia più accessibile.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Visual Design evidenzia una forte concentrazione a Milano e Roma. Se cerchi la scelta più ampia, Milano guida per numero di “Master” (10) e di Master di I livello (7); Roma segue con 6 “Master” e 5 Master di I livello. Questo è ideale se hai una laurea triennale e vuoi entrare velocemente nel settore con un percorso professionalizzante.

Per chi ha già una laurea magistrale, l’offerta di Master di II livello è al momento limitata a Roma (1), quindi conviene valutare lì se cerchi un titolo accademico avanzato. Se preferisci percorsi più brevi e pratici, l’Alta Formazione è presente solo a Napoli (2).

Firenze mostra un buon equilibrio tra “Master” (4) e Lauree Magistrali (4), utile se vuoi un contesto meno affollato ma con opzioni accademiche solide. Torino offre alternative compatte (I livello 2, “Master” 2). In sintesi: Milano/Roma per ampiezza e networking; Roma se ti serve un II livello; Napoli per Alta Formazione. Verifica sempre i requisiti di accesso: i master di II livello richiedono la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tre percorsi in Visual Design con tempi e budget diversi. La bolla più ampia è il Master di I livello: durata media di 15 mesi e costo intorno a 6.500€. È il canale più diffuso e, in genere, accessibile con laurea triennale, ideale se vuoi un titolo post-laurea con taglio professionalizzante e tempi contenuti.

I “Master” non universitari si concentrano sui 12 mesi ma hanno un costo più alto, circa 7.500€. Spesso sono intensivi e orientati al placement: interessanti se cerchi un percorso pratico e rapido, ma verifica bene prerequisiti (in alcuni casi è richiesta esperienza) e servizi di carriera.

La Laurea Magistrale dura 24 mesi e ha un costo medio molto più basso (circa 1.200€), ma è un percorso accademico, non un master post laurea. È adatta se punti a una formazione più ampia e a un titolo di secondo ciclo. Ricorda: un laureato triennale può iscriversi a un Master di I livello o a una Magistrale; i Master di secondo livello richiedono la Magistrale. Scegli in base a tempo, budget e obiettivi (praticità vs approfondimento).

Analisi del Grafico

Nel Visual Design prevale nettamente l’erogazione “in presenza”: quasi tutte le opzioni sono in sede (tra cui 18 Master di I livello, 24 Master professionalizzanti generici e 15 Lauree Magistrali), mentre l’online è limitato a 3 Master di I livello e 1 Master di II livello.

Cosa significa per te? Se cerchi laboratori, uso di attrezzature e networking, l’offerta in sede gioca a favore: è qui che si concentra la formazione più pratica. Se però hai bisogno di massima flessibilità, le alternative online sono poche, quindi dovrai valutare con attenzione orari e sede della scuola.

Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale; le Lauree Magistrali non sono master ma percorsi biennali accademici, anch’essi prevalentemente in presenza; non risultano Executive o MBA in questa nicchia. In sintesi, se hai una triennale e punti a specializzarti subito, orientati su I livello o su Master professionalizzanti in sede; se ti serve l’online, le opzioni esistono ma sono molto selettive.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Visual Design è chiaro: l’offerta si concentra su Master “generici” nelle università private (23) e su Master di I livello distribuiti tra università pubbliche (8), private (6) e scuole di formazione (7). I Master di II livello sono rarissimi (solo 1, in università pubblica), mentre non compaiono Executive, MBA o percorsi “brevi”. Presenti anche diversi percorsi alternativi come Lauree Magistrali (pubbliche 3, private 7, scuole 5).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, hai molte opzioni: Master di I livello e, in alternativa, una Laurea Magistrale per una base più accademica. Se possiedi già una magistrale e cerchi un titolo universitario avanzato, l’offerta di II livello è limitata: valuta se ampliare la ricerca oltre il Visual Design o considerare Master “non universitari” nelle private (più numerosi). Per profili con esperienza, l’assenza di Executive/MBA indica che potresti trovare meglio in altri ambiti o scuole. Infine, se cerchi aggiornamento rapido, esistono percorsi di Alta Formazione (2) presso scuole di formazione, utili per colmare skill specifiche.

Analisi del Grafico

La fotografia per i Master in Visual Design è chiara: l’offerta è fortemente concentrata sull’erogazione In Sede. Lombardia guida nettamente (23 corsi in presenza), seguita da Lazio (15) e Toscana (10). Piemonte (6) e Campania (4) completano le aree con massa critica; Trentino-Alto Adige ed Emilia-Romagna hanno numeri più contenuti. Le opzioni Online sono poche (solo 3 in totale: Lazio, Toscana, Campania), quindi se cerchi flessibilità a distanza avrai scelta limitata. Cosa significa per te? Se puoi spostarti, Milano e Roma offrono il maggior numero di programmi e, di conseguenza, più opportunità di networking, progetti con aziende e stage. Valuta però i costi di vita e la logistica. Se preferisci rimanere nel Centro-Nord senza grandi metropoli, Firenze (Toscana) è una buona alternativa. Ricorda i requisiti: i Master in Visual Design sono spesso di I livello (accessibili con laurea triennale); se hai una magistrale puoi considerare anche eventuali Master di II livello. In sintesi, punta alle regioni con maggior densità in presenza se cerchi esperienza laboratoriale, oppure verifica per tempo le poche opzioni online.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara prevalenza dell’interesse verso l’offerta privata in Visual Design: i “Master” privati raccolgono il picco di visualizzazioni (2812), seguiti dai Master di I livello privati (2094) e dalle Lauree Magistrali private (1353). Nel pubblico l’interesse si concentra su Master di I livello (881) e Lauree Magistrali (367), mentre quasi assenti sono Executive, MBA e II livello in questa nicchia. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, le strade più battute sono due: Master universitari di I livello (accessibili con la triennale) oppure Master privati non universitari, molto richiesti perché spesso orientati a portfolio, laboratori e placement. Se punti a basi teoriche solide e titoli accademici, valuta anche la Laurea Magistrale. Se hai già una magistrale, sappi che in questo dataset non emergono Master di II livello (che richiedono la LM). I corsi di alta formazione sono marginali (22 visualizzazioni), utili per upskilling mirato. In sintesi: per inserimento rapido e networking, guarda ai master privati; per riconoscimento accademico e continuità universitaria, considera I livello pubblico/LM, verificando sempre requisiti di accesso e riconoscimento del titolo.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la presenza: quasi due terzi degli interessati scelgono il full time in sede (la formula più richiesta). Questo suggerisce che, nei Master in Visual Design, molti laureati puntano su laboratori, networking e project work intensivi tipici dell’aula. Se cerchi un’esperienza immersiva e puoi dedicarti a tempo pieno, questa è la strada più coerente.

Le formule “Part time” e “Weekend” raccolgono interesse più contenuto ma significativo: buone opzioni se lavori già o vuoi mantenere impegni paralleli, accettando tempi di completamento più lunghi. L’online compare solo nella formula mista, con una quota non trascurabile: è la soluzione più flessibile se vivi lontano dalla sede o hai vincoli di orario, pur mantenendo momenti in presenza per workshop chiave.

Nessun interesse emerge per la formula serale, segnale di offerta ridotta o minore aderenza ai bisogni nel Visual Design. Ricorda: verifica sempre i requisiti di accesso del singolo master (alcuni percorsi richiedono laurea magistrale o specifiche competenze) e la percentuale di attività pratiche previste in presenza.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Visual Design mostra una chiara prevalenza della modalità full time (circa 65% dell’interesse), trainata soprattutto dalla categoria “Master” (2179) e dai Master di I livello (957). Anche le “Lauree Magistrali” raccolgono molto interesse (1720), ma ricorda: non sono master, bensì corsi di laurea biennali accademici.

Chi lavora guarda a soluzioni più flessibili: part time (1286) e formula weekend (720) si concentrano soprattutto sui Master di I livello e su alcuni percorsi di Alta Formazione. La formula mista interessa soprattutto i Master di I livello (643). Non emergono interesse né offerta per II livello, Executive o MBA: nel Visual Design l’offerta avanzata è più rara e spesso orientata a profili con esperienza.

In pratica: se punti a entrare rapidamente nel settore e puoi dedicarti a tempo pieno, scegli un full time. Se lavori, valuta part time/weekend o blended. Con laurea triennale, orientati su Master di I livello o Alta Formazione; con laurea magistrale, verifica i requisiti e l’effettiva disponibilità di Master di II livello (qui poco presenti).

Analisi del Grafico

Il quadro per “Master Visual Design” è molto chiaro: la maggior parte dell’offerta ricade in Arti Creative, con picchi nei Master non universitari (19), nelle Lauree Magistrali (12) e nei Master di I livello (9). Questo indica percorsi fortemente orientati a progettazione visiva, brand identity e art direction. Esistono sbocchi trasversali in Comunicazione/Marketing (pochi corsi: 3 Master, 2 I livello, 1 LM) e presenze mirate in Tecnologia e Produzione Industriale (molto limitate), utili se vuoi integrare competenze su strumenti digitali o processi produttivi.

Non risultano Master di II livelloExecutive/MBA in questo focus: se hai già una magistrale e cerchi un titolo di secondo livello, qui l’offerta non c’è. In alternativa, valuta Alta Formazione (2 corsi) o Master non universitari aperti a laureati. Se invece hai una laurea triennale, trovi un buon ventaglio tra I livello e Lauree Magistrali. In sintesi: ottimo per profili creativi operativi; se cerchi taglio manageriale o executive, l’offerta è scarsa e potresti considerare altre aree (es. Design Management o Marketing).

Sottocategoria: Master Visual Design

TROVATI 65 MASTER [in 70 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (64)
  • (6)

Modalità di FREQUENZA

  • (46)
  • (8)
  • (3)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (11)
  • (8)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (44)
  • (3)
  • (20)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (15)
  • (38)
  • (17)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 2.954
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 944
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Management

    Il Master ha lo scopo di formare figure professionali complete, con competenze teoriche, acquisite in aula e nello studio individuale ed abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage in azienda o nel progetto formativo.

  • Master in Fashion Photography - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

    Logo Cliente
    View: 715
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/feb/2026
  • Corso Interior designer 2D/3D

    Accademia IUAD

    Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.

    Logo Cliente
    View: 516
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:9 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.

    Logo Cliente
    View: 681
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D – 3D

    Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

    Logo Cliente
    View: 635
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Napoli 04/gen/2026
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 980
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.218
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 779
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.512
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design - Focus on New media - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!

    Logo Cliente
    View: 797
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 768
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Master in Interior Design si propone di fornire sia la struttura metodologica sia le competenze strategiche e le esperienze sul campo necessarie per rispondere alle nuove tendenze e agli scenari futuri del design italiano e internazionale. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 799
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master Brand Design for Hospitality - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il corso forma professionisti capaci di soddisfare la crescente richiesta che proviene dai settori del food e del beverage,del catering e dell'ospitalità turistica.E' rivolto a laureati nell'ambito marketing,comunicazione,management,economia,service e product design,turismo e branding

    Logo Cliente
    View: 554
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 653
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 319
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Fashion Art Direction - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Art Direction ti fornirà le competenze necessarie per gestire le principali responsabilità del Fashion Art Director, dallo sviluppo del concept alla direzione di un servizio fotografico.

    Logo Cliente
    View: 343
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 547
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 818
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni