Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma
Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.
Sedi del master
Il Master Diritto Commerciale è la scelta strategica per chi vuole trasformare una laurea in giurisprudenza o economia in competenze immediatamente spendibili in impresa, consulenza e corporate governance. In un mercato globale, saper navigare tra contratti, M&A, compliance e tutela degli asset è un vantaggio competitivo concreto. Specializzarsi qui significa presidiare il cuore legale del business, dialogare con il management e creare valore in modo misurabile. È il ponte tra aula e boardroom.
Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: un’analisi statistica su 88 master, utile per confrontare scenari, costi e prospettive. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, tutto in un colpo d’occhio.
TROVATI 88 MASTER [in 112 Sedi / Edizioni]
Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.
Sedi del master
Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.
Sedi del master
LUMSA Master School
Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.
Il Master forma professionisti con competenze legali, economiche e gestionali, capaci di tutelare gli interessi delle imprese in ambito pubblico e privato. Gli Allievi imparano da manager e giuristi di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.
Sedi del master
Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.
Sedi del master
Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche
Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli
Sedi del master
Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre
Sedi del master
Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master Crisi Insolvenza Sovraindebitamento - CrIS ha lo scopo di fornire una conoscenza sistematica e approfondita della disciplina della gestione della crisi di tutti i soggetti privati dell’ordinamento
Sedi del master
Specializzati in Compliance Integrata: progettazione ed analisi dell’organizzazione aziendale, sistema integrato della compliance e sistemi di gestione cogenti (es: MOG 231, H&S system ex D. lgs 81/2008, antiriciclaggio e GDPR) e volontari (es: ISO 37001 in materia di anticorruzione, ISO 45001)
Sedi del master
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.
Sedi del master
MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.
Sedi del master
Questo master offre un percorso formativo completo e specializzato nel campo del Diritto Societario, rivolto ad avvocati, commercialisti, manager legali e laureati in materie economiche o giuridiche. Approfondisce tematiche come costituzione, governance, operazioni straordinarie e gestione della crisi d'impresa.
Sedi del master
Università degli Studi di Teramo | Dipartimento di Giurisprudenza
Questo master fornisce competenze teorico-pratiche per l'iscrizione negli elenchi dei professionisti delegati alle operazioni di vendita forzata nelle procedure esecutive.
Sedi del master
Università di Pisa | Dipartimento di Giurisprudenza
Questo master è strutturato per fornire una preparazione giuridica specialistica, formando esperti in diritto e economia, in grado di operare in contesti pubblici e privati.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Studi Giuridici ed Economici
Questo master offre un percorso specialistico finalizzato a perfezionare la conoscenza delle discipline della regolazione dei mercati e della concorrenza nei settori regolamentati.
Sedi del master
Questo master approfondisce il lavoro di revisione contabile in tutti i suoi aspetti, garantendo ai partecipanti di acquisire crediti formativi caratterizzanti.
Sedi del master
Questo master fornisce competenze in consulenza legale alle imprese con focus su diritto societario, concorrenza, smart contracts, diritto bancario e penale, contabilità e diritto tributario.
Sedi del master
Il Master mira a rafforzare le competenze economiche, giuridiche e tecniche, anche comunicazionali, degli iscritti, con attenzione rivolta alla relazione tra incarichi e responsabilità di consulenza e professionali.
Sedi del master
Questo master fornisce una visione completa della disciplina che regola la proprietà intellettuale e la valorizzazione del patrimonio IP, con un focus sui temi chiave del digitale e delle nuove tecnologie.
Sedi del master