Questo master è un percorso di studi specialistici finalizzato a fornire una solida formazione giuridica nel contesto dell'imprenditorialità. Esso si concentra sulla preparazione professionale in diritto commerciale, con competenze specifiche richieste nel mondo aziendale. Gli studenti acquisiranno una visione approfondita del diritto privato e delle normative economiche, essenziali per operare con successo nel settore. L'insegnamento si svolge in modalità e-learning, permettendo un accesso flessibile ai materiali didattici e alle attività formativa. Al termine del percorso, verrà rilasciato un diploma di master di I livello, riconoscendo 60 CFU per l'impegno formativo profuso.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master in Diritto e contrattualistica d'impresa è un percorso di studi specialistici finalizzato ad offrire una formazione giuridica che guardi al mondo dell’azienda e dell’imprenditoria, fornendo competenze specifiche a quanti intendono perfezionare le proprie conoscenze giuridiche nell’ambito del diritto commerciale e dell’economia.
Finalità del Master
Il master mira a formare un professionista che padroneggi gli studi relativi alla disciplina di diritto privato dell’attività e degli atti di impresa, con specifica attenzione verso gli statuti professionali dell’imprenditore e dell’imprenditore commerciale, verso le società e i contratti di impresa. Saranno inoltre oggetto di studio la regolamentazione delle attività economiche, nonché le norme che attengono allo svolgimento e alla regolazione delle attività economiche.
La didattica del Master
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore/24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate da computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande.
Certificazioni e Crediti del Master
DIPLOMA DI MASTER DI I LIVELLO con l’indicazione del riconoscimento di 60 Crediti Formativi Universitari.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .