Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Sostenibilità Area Risorse Ambientali

La sostenibilità è ormai il motore delle trasformazioni industriali, sociali e istituzionali: chi la padroneggia guida il cambiamento. I Master di secondo livello in Sostenibilità formano profili capaci di unire visione strategica, competenze tecniche e capacità di misurare impatti, rispondendo a esigenze concrete di imprese, PA e consulenza su temi ESG, transizione energetica ed economia circolare. Scegliere di specializzarsi qui significa posizionarsi dove nascono le decisioni che contano.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 102 percorsi censiti: una vera bussola per confrontare in modo consapevole l’offerta. Usa i filtri per affinare la ricerca e valuta ogni master tramite le schede con costi, durata, modalità e opportunità di sostegno economico.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra dove si concentrano i Master di secondo livello in Sostenibilità e con quale modalità. Lazio (23 totali) e Campania (20) guidano l’offerta: il Lazio è ben bilanciato tra in sede (14) e online (9), mentre la Campania è soprattutto in presenza (17). Piemonte (12 in sede su 14 totali) ed Emilia-Romagna (10) offrono molte opzioni campus-based. Al contrario, Veneto spicca per l’online (8 su 10); Lombardia è equilibrata (4+4); Toscana e Marche hanno proposte più mirate; Trentino-Alto Adige è solo in sede, Valle d’Aosta solo online. Cosa significa per te? Se cerchi networking in presenza e vita di campus, guarda a Campania, Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna. Se ti serve flessibilità online (lavoro/trasferte), Veneto, Lazio, Lombardia e Toscana offrono più alternative. Valuta anche la logistica: dove l’offerta è quasi solo in sede, considera tempi e costi di spostamento; dove prevale l’online, verifica stage e momenti di presenza. Ricorda: si tratta di Master di secondo livello, quindi in genere richiedono una laurea magistrale o titolo equivalente. Scegli in base a modalità, sede e accesso ai servizi (career, aziende partner) nella tua regione di riferimento.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Sostenibilità, l’interesse dei laureati si concentra su due poli. In sede, il Full time è nettamente il più richiesto (1566), seguito dalla Formula mista (965) e dal weekend (521). Online, invece, spiccano Part time (915) e Formula weekend (847), con un buon interesse anche per il Full time (914). Praticamente assente la Formula serale e il Part time in presenza, segnale che l’offerta o l’attrattiva di queste opzioni è limitata.

Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale e vuoi un’esperienza intensa con networking e laboratori, il Full time in sede resta la via maestra. Se lavori già o cerchi flessibilità, le modalità online Part time/Weekend sono le più popolari e ti permettono di conciliare studio e impegni. La Formula mista in sede piace a chi vuole presenza senza rinunciare a qualche lezione online.

Verifica sempre i requisiti: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale (o titolo equivalente) ed eventualmente esperienza nel settore.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in Sostenibilità (102 corsi, 59 scuole) la fascia di prezzo è sorprendentemente accessibile: oltre due terzi dei programmi rientrano sotto i 6.000 € (0–3k: 35 corsi; 3–6k: 34). Le opzioni più costose sono rare (quasi assenti sopra i 10.000 €). Questo significa che, se punti a un percorso avanzato e professionalizzante, puoi pianificare un budget intorno ai 3–6 mila euro senza rinunciare a un titolo di alto livello.

Ricorda però che i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale/specialistica (o equivalente); con una sola triennale valuta i master di primo livello. Costi contenuti spesso indicano atenei pubblici o format blended/online: verifica cosa è incluso (tasse, materiali, eventuali viaggi), la presenza di stage, project work e partnership con aziende “green”, e gli indicatori di placement. Con 7.664 laureati interessati, l’accessibilità di prezzo può aumentare la concorrenza: controlla tempistiche di bando, eventuali borse di studio e criteri di selezione. Infine, confronta durata e carico orario con il tuo lavoro: un format weekend/part-time può fare la differenza nel rendere sostenibile l’investimento.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Sostenibilità

TROVATI 102 MASTER [in 143 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (68)
  • (75)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (4)
  • (5)
  • (8)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (174)
  • (38)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (12)
  • (1)
  • (100)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (126)
  • (5)
  • (1)
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 8.067
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

    Logo Cliente
    View: 4.158
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:18 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Siena 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master approfondisce le conoscenze nelle aree del controllo di gestione e dell’amministrazione finanziaria, utilizzando un approccio teorico pratico. Forma figure professionali capaci di strutturare programmi e strategie di gestione per rendere performante la struttura del capitale.

  • Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

    Università della Calabria – Arcavacata di Rende (CS) | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

    Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

    Logo Cliente
    View: 1.263
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    ONLINE 24/nov/2025
  • Master in Finanza e Investimenti ESG

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!

    Logo Cliente
    View: 313
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 364
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master di II livello in Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani

    Libera Università di Bolzano

    Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.

    Logo Cliente
    View: 471
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bolzano 06/nov/2025
  • Executive Master in Innovability Management - EMIIM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.

    Logo Cliente
    View: 138
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 495
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Previsione Sociale

    Università degli Studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

    Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

    Logo Cliente
    View: 567
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Trento
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 627
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Nutrizione Umana

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Biologia e Biotecnologie 'Lazzaro Spallanzani'

    Il corso fornisce le competenze per la formazione di professionisti nel campo della nutrizione umana, in grado di promuovere politiche di prevenzione e di attuare interventi di correzione dello stile di vita della persona.

    View: 123
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pavia
  • Master in Tutela Dell'Ambiente e del Territorio

    Università degli Studi di Siena

    Questo master offre una formazione specialistica nell'ambito della tutela dell'ambiente e del territorio, preparando professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla gestione ambientale e alla salvaguardia del territorio.

    View: 84
    Master di secondo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Arezzo
  • Master in Natural Resources Development and Storage

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel settore energetico, affrontando le sfide della transizione energetica e gestendo risorse naturali.

    View: 58
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 0 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Manager Dello Sviluppo Locale Sostenibile

    Università degli Studi di Padova

    Questo master prepara i professionisti per gestire lo sviluppo locale sostenibile, fornendo competenze in management di rete, design progettuale e governance tra attori pubblici, privati e del Terzo Settore.

    View: 76
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.223 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Architettura e Progetto per le Aree Interne e per i Piccoli Paesi

    Università degli Studi "Federico II" – Napoli | Dipartimento di Architettura

    Questo master offre un'opportunità di crescita professionale attraverso competenze specialistiche per la rigenerazione urbana e territoriale, mirando a formare professionisti capaci di affrontare le sfide delle aree interne.

    View: 134
    Master di secondo Livello
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Napoli
  • Master in Discipline Regolatorie e Market Access in Ambito Farmaceutico e Biotecnologico (xv Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" | Dipartimento Scienze Farmaceutiche - DSF

    Questo master offre un programma annuale presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, con lezioni che vanno da gennaio a dicembre.

    View: 254
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Vercelli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni