Guida alla scelta di un Master di secondo Livello Scienze Economiche

In un’economia che cambia alla velocità dei dati, investire in un Master di secondo livello in Scienze Economiche significa acquisire strumenti analitici e visione strategica per incidere davvero su mercati, politiche e imprese. La specializzazione avanzata apre porte in consulenza, finanza, policy-making e analisi econometrica, valorizzando profili capaci di trasformare le evidenze in decisioni. Per giovani laureati, è una scelta che coniuga rigore e impatto concreto sul mondo del lavoro.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica basata su 219 master ti aiuta a orientarti con criterio, confrontando trend e caratteristiche dell’offerta. Poi, grazie ai filtri mirati, puoi selezionare i percorsi più adatti e consultare rapidamente costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Lazio guida nettamente l’offerta dei Master di secondo livello in Scienze Economiche: è prima sia per corsi In Sede (45) sia Online (53). Se punti a Roma e dintorni, troverai il maggior numero di opzioni e un ecosistema ricco di atenei e partner. La Lombardia è il secondo polo per l’In Sede (12), utile se cerchi networking nel Nord-Ovest; il Piemonte è simile per presenza in aula (12), ma con poche alternative online. Toscana e Campania mostrano un mix più equilibrato, con una buona quota di programmi digitali. Ricorda: parliamo di master di secondo livello, quindi in genere è richiesta una laurea magistrale/specialistica o titolo equivalente; una laurea triennale non è sufficiente. In pratica: - Se lavori e cerchi flessibilità, l’offerta Online è ampia e concentra molte scuole con sede nel Lazio, ma valuta stage e servizi placement spesso legati al territorio dell’ente erogatore. - Se preferisci l’aula, Lazio e Lombardia sono i principali hub; Veneto e Toscana offrono alternative più contenute. - Nel Centro-Sud, Campania e Abruzzo hanno presenza fisica discreta; Marche quasi solo in sede.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di secondo livello in Scienze Economiche (accessibili solo con laurea magistrale o titolo equivalente), l’interesse si concentra su formule flessibili: Weekend (4.559 preferenze) e Formula mista (3.697). In entrambe cresce la quota Online, leggermente prevalente, segno che molti professionisti cercano equilibrio studio-lavoro.

Sul Full time domina l’In Sede (2.569 vs 80): scelta tipica per chi può dedicarsi a tempo pieno e punta su networking e attività pratiche. Anche il Part time è più richiesto In Sede (1.667 vs 484), mentre la Formula serale è quasi solo Online, ma con interesse marginale (76).

Cosa significa per te: se lavori, weekend o formula mista Online ti danno flessibilità senza rinunciare a qualità; se sei appena laureato e vuoi accelerare, il full time In Sede massimizza immersione e relazioni. Il part time In Sede è un buon compromesso se puoi raggiungere la sede. Considera anche vincoli geografici: l’Online amplia scelta e riduce costi di trasferimento. In sintesi, scegli la modalità in base al tempo reale che puoi investire e al peso che dai a presenza, networking e continuità lavorativa.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei costi nei Master di Secondo Livello in Scienze Economiche mostra un quadro chiaro: quasi 8 su 10 rientrano sotto i 6.000 € (0-3k: 72 master; 3-6k: 55). La fascia 6-10k è minoritaria (22 master), mentre oltre 10k € sono pochi (12 in totale). Questo significa che, se hai una laurea magistrale e cerchi un secondo livello, hai ampia scelta con budget contenuto, spesso presso atenei pubblici o scuole con forte impronta accademica.

Le fasce più alte (>10k) tendono a includere percorsi executive o internazionali, con servizi aggiuntivi (network, career service strutturato, project work), da valutare in ottica ROI se punti a ruoli di alto impatto (es. corporate finance, consulting). La fascia 6-10k può offrire un buon equilibrio tra qualità e costo.

Consigli pratici: considera costi accessori (tasse, materiali, trasferte), verifica borse e riduzioni per merito/ISEE, e allinea investimento, durata e placement. Ricorda: i Master di secondo livello richiedono laurea magistrale/specialistica; se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello o post-laurea professionalizzanti.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Economiche

TROVATI 219 MASTER [in 306 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (112)
  • (194)

Modalità di FREQUENZA

  • (15)
  • (13)
  • (38)
  • (21)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (272)
  • (92)
  • (17)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (86)
  • (6)
  • (165)
  • (7)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (199)
  • (101)
  • (6)
  • Master in Finanza Quantitativa

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

    Logo Cliente
    View: 4.408
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano 01/nov/2025
  • Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

    Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

    Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

    Logo Cliente
    View: 1.232
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    ONLINE 24/nov/2025
  • Università degli Studi di Verona

    Il Corso offre conoscenze strutturate di Risk Management e di Security Management grazie alle testimonianze dei migliori esperti italiani; sono inoltre previsti due premi per merito, borse di studio e agevolazioni; iscrizioni entro il 6 gennaio 2026. Formula mista, sia online che in presenza.

  • Master ACI secondo livello - Percorso in Intelligence, Finanza e Controllo

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.848
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master Universitario in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie - MADIMAS

    Università LUM | LUM School of Management

    Il MADIMAS è rivolto a professionisti che intendono sviluppare un insieme integrato di competenze per svolgere compiti e funzioni dirigenziali, di coordinamento, tecnico-amministrative ed economico-gestionali in strutture sanitarie pubbliche o private, assessorati, agenzie sanitarie.

    Logo Cliente
    View: 2.401
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 850 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.623
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 986
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Crisi Insolvenza Sovraindebitamento - CrIS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Crisi Insolvenza Sovraindebitamento - CrIS ha lo scopo di fornire una conoscenza sistematica e approfondita della disciplina della gestione della crisi di tutti i soggetti privati dell’ordinamento

    Logo Cliente
    View: 702
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    ONLINE 30/nov/2025
  • Master di II livello in Gestione della Previdenza Pubblica e Complementare

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master si rivolge a tutti coloro che intendano intraprendere una carriera nel settore del welfare mix, sia nelle istituzioni pubbliche, sia in quelle private, nonché ai liberi professionisti e agli operatori del settore che intendono aumentare le proprie conoscenze in tale ambito.

    Logo Cliente
    View: 878
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 231
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 175
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 430
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 902
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 419
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 443
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master ACI secondo livello - Percorso in Auditing, Rischi e Sostenibilità

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Sono aperte le iscrizioni alla XXVII edizione del Master! Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    ONLINE 02/dic/2025
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 356
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 657
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 632
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • MESCI – Master in Economia dello Sviluppo e Cooperazione Internazionale

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Economia

    Master MESCI (II level Master in Development Economics and International Cooperation) is a unique international post graduate programme taught in English. It is tailored for those who aspire to take leadership roles in italian and global organizations in the field of international cooperation.

    Logo Cliente
    View: 1.543
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Roma 15/ott/2025
    1
    ONLINE 15/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni