Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Storia Area Umanistica

La Storia non è solo memoria: è competenza strategica per interpretare il presente, orientare le politiche culturali, valorizzare patrimoni e comunicare identità. Specializzarsi con un Master di primo livello in Storia significa acquisire metodo, rigore e capacità di analisi spendibili in ambiti come ricerca, editoria, musei, imprese culturali, public history, comunicazione e formazione. È una scelta che apre sbocchi concreti e rafforza il tuo profilo nel mercato della conoscenza.

Per aiutarti a decidere con lucidità, questa pagina offre una mappa dell’offerta: grafici comparativi basati su 28 Master per orientare le tue priorità, filtri mirati per affinare la ricerca e l’elenco completo dei percorsi, ciascuno con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia dove si concentra l’offerta dei Master di primo livello in Storia per modalità didattica. Lazio ed Emilia-Romagna guidano l’offerta online (4 percorsi ciascuna), con il Lazio che aggiunge 2 master in sede. Il Veneto è forte ma “solo online” (4), mentre la Lombardia presenta un mix più contenuto (2 online, 1 in sede). Se cerchi la presenza, il Piemonte spicca con 3 master esclusivamente in sede, seguito da Toscana e Friuli Venezia Giulia (2 in sede ciascuna) e Umbria (1 in sede). Campania offre 1 master online.

In pratica: se punti a flessibilità e frequenza da remoto, guarda a Lazio, Emilia-Romagna e Veneto; se preferisci la didattica in aula, Piemonte, Toscana e FVG sono riferimenti solidi. Con 29 master su 23 scuole e 2218 interessati, l’offerta è diversificata ma competitiva: conviene muoversi per tempo. Questi sono master di primo livello: accessibili con laurea triennale; se hai una magistrale puoi valutare anche master di secondo livello (non rappresentati qui).

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra una chiara preferenza dei laureati interessati ai Master di primo livello in Storia per formule flessibili. La “Formula mista” è la più gettonata (974 preferenze totali), con una netta prevalenza dell’erogazione online (595) rispetto all’in sede (379). Anche la “Formula weekend” raccoglie interesse (211), ancora con vantaggio dell’online (129 vs 82). Il “Full time” è cercato solo in sede (303), mentre non emerge domanda per “Part time” o “Serale” (probabile offerta limitata o scarsa attrattività).

Cosa significa per te? Se lavori o vivi lontano, puntare su formula mista/online ti offre flessibilità senza rinunciare all’interazione. Se desideri immersione totale e puoi trasferirti, il full time in sede resta una scelta forte. Verifica sempre calendario e carico didattico: nelle formule miste, la distribuzione tra lezioni live, registrate e momenti in presenza può variare molto tra scuole.

Nota requisiti: trattandosi di Master di primo livello, sono in genere accessibili ai laureati triennali (e naturalmente anche a chi ha una magistrale). Se cerchi un percorso di secondo livello, questo filtro non è adatto.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di primo livello in Storia è nettamente orientato alla sostenibilità economica: 17 su 29 rientrano nella fascia 0–3.000 €, altri 8 tra 3–6.000 € e solo 1 tra 6–10.000 €. Nessun corso supera i 10.000 €. Per te significa che è realistico pianificare un Master senza budget elevati, mantenendo margine per spese aggiuntive (tasse regionali, materiali, trasporti/alloggio).

Consiglio pratico: i master più economici tendono ad avere alta domanda; candidati presto e verifica se sono previsti posti agevolati o esoneri. Valuta anche il rapporto qualità/prezzo: il costo non dice tutto. Controlla durata, ore di didattica, tirocinio, rete di partner, e sbocchi (insegnamento, editoria, archivistica, cultura digitale). Il singolo corso 6–10k potrebbe offrire servizi extra (laboratori specialistici, esperienze internazionali) utili se cerchi un salto di qualità.

Nota requisiti: essendo Master di primo livello, in genere è sufficiente la laurea triennale; verifica comunque prerequisiti specifici (CFU, lingue, eventuale prova). Con 23 scuole coinvolte e forte interesse, hai ampia scelta per allineare costi e obiettivi.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Storia

TROVATI 29 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (18)
  • (31)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (5)
  • (11)

Filtra per COSTO

  • (74)
  • (15)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (29)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (36)
  • (13)
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.882
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 715
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 816
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 452
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Didattica e Comunicazione Della Memoria Della Shoah e Della Cultura Della Tolleranza

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di offrire una specifica occasione di approfondimento interdisciplinare della Shoah e di tutte le forme di razzismo e negazionismo, promuovendo una cultura dell'interrelazione e della comunità integrata.

    View: 135
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Contemplative Studies

    Università degli Studi di Padova

    Questo master è interamente dedicato all'universo della meditazione e intende ripensare prassi e stili di vita in un'ottica di sostenibilità e consapevolezza.

    View: 202
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:2 Anni
    Costo: 3.329 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Public & Digital History per il Patrimonio Culturale

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Studi Linguistici e Culturali

    Questo master fornisce strumenti e conoscenze per esaminare e diffondere la storia in spazi pubblici, sfruttando le nuove tecnologie e strumenti digitali. Si concentra anche sul miglioramento delle capacità di comunicazione e sulla creazione di progetti culturali.

    View: 124
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Modena
  • Master in Storia Militare Contemporanea

    Università Cusano | Scienze Politiche

    Il Master di I livello in Storia Militare Contemporanea offre una formazione completa e interdisciplinare agli appassionati di storia militare e ai professionisti delle forze armate, delle forze dell'ordine e della pubblica amministrazione, con un approccio che copre il periodo storico tra il 1796 e il 1960.

    View: 125
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.100 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Management del Patrimonio Culturale per lo Sviluppo Turistico

    Università di Perugia | Dipartimento di Lettere - Lingue, Letterature e Civilta' Antiche e Moderne

    Questo master fornisce basi culturali e competenze tecniche per formare esperti specializzati nella valorizzazione e gestione del patrimonio territoriale, con focus sui siti UNESCO patrimonio dell'umanità.

    View: 155
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Perugia
    1
    Londra
  • Master in mie - Politiche, Progettazione e Fondi Europei

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi internazionali

    Questo master offre strumenti analitici e pratici per sfruttare le opportunità finanziarie dell'Unione Europea, formando professionisti nell'ambito delle politiche e progettazione europea.

    View: 127
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.023 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master di I Livello in Filosofia del Cibo e del Vino A.a. 2022/23

    Università San Raffele | Facoltà di Filosofia

    Questo master propone un percorso formativo interdisciplinare nel settore del food&wine, offrendo conoscenze culturali, tecniche e strumenti innovativi per una formazione completa e specializzata nel settore enogastronomico.

    View: 132
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Milano
  • Master in Studi Avanzati di Educazione Museale - Advanced Studies in Museum Education

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Educazione e Scienze Umane

    Questo master si rivolge a coloro che desiderano approfondire i riferimenti teorici e conoscere la strumentazione tecnica necessari per analizzare le esigenze delle varie categorie di pubblico che si recano al museo, formandosi sugli standard museali in ambito educativo secondo i risultati piu00f9 recenti della ricerca internazionale di settore.

    View: 141
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Reggio Emilia
    Roma
  • Master in Esperto/a nei Processi Educativi e Didattici a Scuola (espeda)

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo master si propone di formare esperti nei processi educativi e didattici a scuola, offrendo competenze specifiche nel campo delle scienze pedagogiche e psicologiche.

    View: 159
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.100 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Filosofia e Storia Della Scienza e Della Tecnologia

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre una formazione interdisciplinare rivolta sia a studenti di ambito umanistico che scientifico. Il programma si propone di formare figure competenti, capaci di affrontare le sfide della società contemporanea, promuovendo un dialogo costruttivo tra le 'due culture'.

    View: 236
    Master di primo Livello
    Costo: 2.600 

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Venezia
    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni