Master in Storia, Design e Marketing del Gioiello

Università degli Studi di Siena
Master in Storia, Design e Marketing del Gioiello

Questo master offre formazione innovativa nel settore orafo, preparando professionisti versatili e qualificati per le esigenze del mercato del lavoro. Gli studenti acquisiranno competenze sia progettuali sia manageriali, potendo collaborare con società di progettazione, aziende orafe ed enti fieristici. Il programma copre la storia degli ornamenti preziosi, tecniche orafe, design del gioiello, jewelry marketing e management, comunicazione e promozione. L'obiettivo è formare figure professionali capaci di operare con successo all'interno delle aziende, promuovere la qualità della produzione e pianificare nel mercato globale competitivo ed in costante evoluzione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master intende rispondere in modo innovativo e adeguato alle richieste di crescita e di capacità professionali del comparto orafo, tenendo conto delle esigenze del mercato del lavoro e delle peculiarità dei distretti industriali italiani, con particolare attenzione al settore orafo della città di Arezzo.

Finalità del Master

Obiettivo del master è innanzitutto quello di formare figure professionali sufficientemente versatili, qualificate e preparate nei diversi settori di sviluppo di un'azienda (la progettazione, la produzione, il marketing) e pertanto adattabili alle diverse esigenze delle imprese orafe.

La didattica del Master

I percorsi formativi proposti variano dalla storia degli ornamenti preziosi alle tecniche orafe, dal design del gioiello al jewelry marketing e management, fino alla comunicazione e promozione.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Si precisa che i master universitari di primo e secondo livello, cosě chiamati per l'ordinamento italiano, sono corsi di alta specializzazione e che si possono candidare solo dopo la laurea e che NON SONO ASSOLUTAMENTE LAUREE MAGISTRALI
It should be noted that the first and second level university masters, so called for the italian system, are highly specialized courses and that you can apply for them only after graduation and THAT THEY ARE ABSOLUTELY NOT MASTER'S DEGREES

Candidarsi al Master

SOLO PER I MASTER AD AMMISSIONE/CONCORSO: E’ necessario effettuare il pagamento di €30. La domanda al concorso non č valida senza il pagamento della tassa
ONLY FOR ADMISSION / COMPETITION MASTERS: A payment of €30 is required. The application for the competition is not valid without payment of the fee

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
731°
691°
QS European (Rank)
289°
279°
QS Southern Europe (Rank)
53°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
13,6
Reputazione degli Allievi
9,7
Reputazione degli Insegnanti
3,5
Citazioni della Faculty
40,4
Faculty Internazionale
2,9
Studenti Internazionali
10,8
Network Internazionale di Ricerca
61
Risultati Occupazionali
9,3
Sostenibilità
27,9
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Storia, Design e Marketing del Gioiello in sintesi:

Diventa un Professionista del Gioiello con il Master Unico di Siena

Scopri il Master in Storia, Design e Marketing del Gioiello offerto dall'Università degli Studi di Siena. Un programma innovativo dedicato a chi desidera eccellere nel settore orafo, combinando conoscenze progettuali e manageriali.

Perché Scegliere Questo Master?

  • Formazione multidisciplinare nel design, marketing e management del gioiello.
  • Competenze applicabili in aziende orafe, enti fieristici e di design.
  • Impara dalla storia alla promozione dei gioielli.
  • Opportunità di carriera in un mercato globale.

Situato nell'affascinante città di Arezzo, il master ti prepara a diventare un leader nel settore del gioiello. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso il successo.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni