Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Criminologia Area Legale

Nel mondo iperconnesso di oggi, interpretare i fenomeni criminali richiede competenze interdisciplinari e una visione critica. Scegliere un Master di primo Livello in Criminologia significa investire in un profilo capace di leggere dati, contesti sociali e normative, collaborando con forze dell’ordine, aziende, enti pubblici e terzo settore. È una specializzazione che unisce analisi, etica e tecnologia, con ricadute concrete su sicurezza, prevenzione e politiche pubbliche. Un ambito con prospettive in crescita per i laureati che cercano impatto e carriera.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica su 28 master, i filtri per affinare la ricerca e l’elenco completo con costi, durate, tipologie, modalità di frequenza e borse di studio. Strumenti pratici per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che il Lazio concentra l’offerta per i Master di primo livello in Criminologia: 11 proposte complessive, con prevalenza della modalità online (9) e alcune opzioni in sede (2). Se cerchi didattica a distanza, il Lazio è il polo principale, seguito da singole opportunità online in Emilia-Romagna, Toscana, Campania e Veneto. Per chi preferisce l’aula, Emilia-Romagna e Lombardia offrono più scelte in sede (2 ciascuna), mentre Toscana e Piemonte hanno disponibilità più limitata. In Campania e Veneto, l’offerta risulta solo online. Tradotto in pratica: se vivi al Centro-Sud e vuoi flessibilità, punta su programmi online (soprattutto nel Lazio). Se cerchi networking e laboratori in presenza e sei al Nord, Lombardia ed Emilia-Romagna sono le aree più promettenti. Ricorda che trattandosi di Master di primo livello, è sufficiente una laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Valuta anche come la modalità influisce su stage, project work e frequenza obbligatoria, e verifica le sedi specifiche e i requisiti d’accesso di ogni scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un segnale molto chiaro: l’interesse si concentra esclusivamente sulla Formula weekend “In Sede” (181 preferenze), mentre non emergono preferenze per full time, part time, serale, formula mista né per l’online. Per chi cerca un Master di primo livello in Criminologia (accessibile con laurea triennale; i master di secondo livello richiedono invece la magistrale), questo suggerisce che l’offerta più concreta oggi è il weekend in presenza, verosimilmente pensata per chi lavora o non può seguire lezioni in settimana.

Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi flessibilità senza rinunciare alla presenza, il weekend è la via più realistica. Verifica però calendario (intensità dei weekend), sede e costi di trasferta. Se invece hai bisogno di online o part time, l’offerta attuale sembra assente: valuta di ampliare la ricerca a master affini, edizioni future, o chiedi alle scuole se prevedono streaming/blended. Infine, controlla sempre i requisiti d’accesso: con sola laurea triennale puoi iscriverti ai master di primo livello, non a quelli di secondo.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Criminologia è fortemente concentrata nella fascia 0-3.000 € (21 su 27), con poche opzioni tra 3-6.000 € (2) e solo 1 master tra 6-10.000 €. Non risultano proposte oltre i 10.000 €. Per te significa che, con un budget contenuto, hai ampio margine di scelta senza rinunciare a questo ambito. Valuta però cosa è incluso nel costo: tasse d’iscrizione, materiali, eventuali esami o certificazioni, e la presenza di stage o project work, che incidono sulla reale convenienza.

Se hai una laurea triennale, puoi accedere a questi master; i master di secondo livello richiedono invece la magistrale. Non dare per scontato che un prezzo più alto significhi qualità migliore: confronta programma, docenti, rete di partner, placement e modalità didattiche (online, weekend, blended) in funzione dei tuoi orari se lavori. Con 20 scuole coinvolte e alta domanda, muoviti presto sulle opzioni più in linea con obiettivi e calendario, verificando eventuali borse di studio o rateizzazioni per massimizzare il rapporto qualità-prezzo.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Legale
Categoria: Criminologia

TROVATI 28 MASTER [in 43 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (10)
  • (33)

Filtra per DURATA

  • (24)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (23)
  • (20)
  • Master in Cybersecurity

    Link Campus University

    Il Master, giunto alla quinta edizione, vuole analizzare, approfondire e studiare la complessa dimensione della sicurezza informatica nelle sue molteplici proiezioni: umana, sociale, politica, di difesa e sicurezza, di relazioni internazionali e di equilibri tra gli Stati.

    Logo Cliente
    View: 112
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master in Esperto in Pedagogia Criminale

    Università Telematica Pegaso

    Questo master è rivolto a coloro che aspirano a diventare esperti nella gestione delle problematiche conflittuali negli ambienti domestici e scolastici.

    View: 134
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Master in Competenze Psico-Socio-Pedagogiche per la Gestione del Lutto e per l'Intervento con Bambine/i e Adolescenti Orfani/e di Vittime di Crimini D

    Università degli Studi di Siena

    Il master fornisce competenze psico-socio-pedagogiche per la gestione del lutto e per l'intervento con minori orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio, nonché con le famiglie affidatarie.

    View: 119
    Master di primo Livello
    Durata:12 Mesi
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Arezzo
  • Master in Specialista in Problematiche Dell'Adolescenza e Nella Prevenzione e Contrasto al Bullismo e Cyberbullismo

    Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli | Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e Della Comunicazione

    Questo master offre una formazione specialistica professionalizzante di 1500 ore - 60 CFU, con modalità e-learning. Conferisce anche 24 CFU ai sensi del D.M. 616 del 10 agosto 2017 per l'accesso ai concorsi nella scuola.

    View: 129
    Master di primo Livello
    Durata:63 Giorni

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Dipendenze Patologiche: Strategie di Intervento e Prevenzione

    Università Cusano

    Il Master di I livello in Dipendenze patologiche: strategie d'intervento e prevenzione si rivolge a laureati in diversi ambiti e offre un programma formativo multidisciplinare. Approfondisce il trattamento delle dipendenze sia da sostanze sia comportamentali, con particolare attenzione all'ambito scolastico. Promuove la formazione di figure capaci di comprendere le radici della dipendenza e di promuovere programmi di riabilitazione e recupero.

    View: 110
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Criminologia e Politiche per la Sicurezza

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento di Scienze Politiche

    Questo master è un corso di I livello per l'anno accademico 2023/2024 offerto dal Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Bari. Ha una durata annuale di 1.500 ore ed è strutturato in presenza e a distanza, con un numero di partecipanti variabile da un minimo di 15 ad un massimo di 60. Il coordinatore del corso è il Prof. Giuseppe CAMPESI.

    View: 63
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.600 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Terrorismo e Antiterrorismo Internazionale. Obiettivi, Piani e Mezzi

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Questo master offre un approfondimento multidisciplinare sul fenomeno del terrorismo e delle misure antiterroristiche, con focus sull'analisi delle organizzazioni e sul ruolo dell'intelligence. L'approccio didattico mira a sviluppare competenze strategiche nella lotta al terrorismo.

    View: 95
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Mediatore Penale Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Sociologia e Diritto Dell'Economia - sde

    Questo master offre una formazione specializzata nella giustizia riparativa, preparando i partecipanti a diventare mediatori esperti capaci di gestire conflitti in modo costruttivo e innovativo. Il corso è annuale e si svolge in italiano.

    View: 158
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Novara
  • Master in Atti Persecutori: il Fenomeno Dello Stalking

    Università Cusano | Psicologia

    Questo master offre un approccio interdisciplinare al fenomeno dello stalking, con una durata annuale di 1500 ore, corrispondenti a 60 crediti formativi. È rivolto a professionisti interessati a approfondire le conoscenze su atti persecutori e le relative strategie di intervento.

    View: 103
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 800 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Terrorismo, Prevenzione Della Radicalizzazione Eversiva, Sicurezza e Cybersecurity. Politiche per l'Integrazione Interreligiosa e Intercultu

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master si concentra sulla prevenzione del terrorismo e della radicalizzazione eversiva, nonché sulla sicurezza e la cybersecurity, con particolare attenzione alle politiche per l'integrazione interreligiosa e interculturale e per la deradicalizzazione. Si svolge nell'anno accademico 2022/2023 e ha un costo totale di €2300, suddivisi in due rate.

    View: 122
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Bullismo e Cyberbullismo: Studi e Tecniche di Intervento e Prevenzione

    Università Cusano | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master offre un percorso formativo finalizzato a fornire strumenti e tecniche utili al lavoro psicopedagogico e di prevenzione, con particolare focus sulle dipendenze da internet e sui risvolti negativi come il cyberbullismo.

    View: 104
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 650 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Antropologia Scheletrica, Forense e Paleopatologia

    Università di Pisa

    Questo master si propone di formare esperti nel campo dell'antropologia fisica e forense, fornendo conoscenze per lo studio dei resti scheletrici umani in ambito archeologico e giudiziario.

    View: 185
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Pisa
  • Master in Pedagogista Giuridico

    Università Telematica Pegaso

    Questo master si occupa della Pedagogia Giuridica, una specializzazione che esplora l'interazione tra individuo e Diritto, formando professionisti in grado di intervenire in contesti educativi complessi.

    View: 204
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Politica Militare Comparata dal 1945 ad Oggi. Dottrina, Strategia, Armamenti

    Università Cusano | Scienze Politiche

    Il Master offre un approccio interdisciplinare sulla politica militare con particolare attenzione all'interpretazione delle questioni legate alla difesa nazionale, internazionale, e alla ricostruzione scientifica dello sviluppo della politica militare.

    View: 112
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in la Nuova Legge Anticorruzione Nella Pubblica Amministrazione

    Università Cusano

    Il master fornisce una panoramica approfondita e dettagliata della nuova legge anticorruzione nella pubblica amministrazione, esaminando le nuove misure preventive e repressive introdotte per contrastare comportamenti illeciti e garantire un'efficace e efficiente attività amministrativa.

    View: 78
    Master di primo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni