Questo master è rivolto a coloro che vogliono diventare esperti nel gestire problematiche conflittuali in contesti domestici e scolastici. La formazione mira a creare figure professionali capaci di intervenire in situazioni di devianza e marginalità, con particolare attenzione all’ambito carcerario. Grazie a un approccio e-learning, i partecipanti avranno accesso a materiali didattici interattivi e riceveranno supporto da tutor ed esperti, rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile. Gli studenti dovranno completare attività pratiche e prove finali per garantire un’adeguata preparazione professionale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master è rivolto a coloro che vogliono diventare degli esperti, delle figure professionali specializzate che siano competenti ad intervenire e gestire le problematiche conflittuali che con sempre maggior frequenza dilagano negli ambienti domestici e scolastici.
Finalità del Master
Il master ha quindi come finalità di formare la figura di un esperto dei contesti della devianza e della marginalità con particolare attenzione all’ambito carcerario. La figura professionale deve essere in grado di relazionarsi con le problematiche legate alla vita carceraria.
La didattica del Master
L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di laurea triennale o specialistica o magistrale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1200 .