Guida alla scelta di un Master area Legale a Milano

Milano è il cuore pulsante dell’ecosistema legale italiano: qui convivono grandi studi internazionali, corporate innovative e tribunali specializzati. Specializzarsi in ambiti come compliance, fintech, IP & Tech Law o arbitrato significa posizionarsi dove domanda e innovazione si incontrano. Un Master Legale a Milano trasforma la laurea in competenze applicate e in un network reale, accelerando l’ingresso nel mercato del lavoro.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una lettura strategica del panorama: l’analisi statistica dei 55 master è la tua bussola per confrontare opzioni in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così da costruire la scelta più efficace per i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Se stai cercando un Master Legale a Milano, il quadro è chiaro: l’offerta più ampia è sui Master di I livello in formula full time (11 programmi), con buone alternative part time (7) e qualche opzione weekend (3) o mista (2). Ottimo se hai una laurea triennale e vuoi un percorso intensivo.

Per chi ha già la magistrale, i Master di II livello puntano soprattutto sul part time (4 corsi, contro 2 full time): soluzione pratica se lavori o stai svolgendo praticantato/tirocinio.

Se cerchi flessibilità senza rinunciare al networking: gli Executive sono quasi esclusivamente in formula weekend (6 corsi), tipici per profili con esperienza. Gli MBA legali sono rari (1 weekend).

Non risultano formule serali e la formula mista è limitata (solo I livello e “Master” generici). In sintesi: se puoi dedicarti a tempo pieno, I livello è la via più ricca; se lavori, orientati su II livello part time o Executive weekend. Ricorda i requisiti: per i Master di II livello ed Executive serve la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere ai Master di I livello.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Legali a Milano mostra un’offerta ampia ma con fasce prezzo ben definite. La maggior parte delle opzioni accessibili con laurea triennale (Master di I livello) si concentra tra 3-10k € (6 tra 3-6k e 7 tra 6-10k), con poche soluzioni economiche (0-3k: 2) e diverse proposte premium >15k € (6). I Master di II livello, riservati a chi ha già una laurea magistrale/specialistica, sono prevalentemente nella fascia 6-10k € (5), con rarità sotto i 6k e assenza sopra i 10k. Gli Executive compaiono solo nelle fasce 0-6k (3+3), tipicamente per profili con esperienza. L’MBA è presente in una sola opzione, oltre 15k €. Cosa significa per te: - Con laurea triennale, hai molte alternative tra 3-10k; valuta con attenzione gli >15k per ROI e placement. - Con laurea magistrale, il II livello a 6-10k è la fascia più probabile e sostenibile. - Se lavori già, gli Executive sotto 6k possono essere efficaci per upskilling rapido. - Attenzione ai requisiti di accesso: un Master di II livello non è aperto ai triennali. Considera borse e rateizzazioni, soprattutto su Milano.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master Legali a Milano, il grafico evidenzia un chiaro trade‑off tra durata e costo. I Master di I livello (15 mesi, ~8.800€) sono i più numerosi e rappresentano la scelta tipica per chi ha una laurea triennale: investimento medio, tempi ragionevoli, ampia offerta. I Master di II livello (17 mesi, ~6.500€) risultano sorprendentemente più economici, ma richiedono una laurea magistrale: ottimi per specializzazioni profonde a budget contenuto. Gli Executive (6 mesi, ~3.150€) sono brevi e accessibili nel costo, ideali se hai già qualche esperienza e vuoi aggiornarti rapidamente senza fermare il lavoro. L’MBA (19 mesi, ~35.000€) è l’opzione più impegnativa: ha senso solo per chi punta a ruoli manageriali nell’area legale/complaince e dispone di budget e seniority adeguati. I “Master” generalisti (13 mesi, ~8.100€) offrono equilibrio tra costo e durata.

In pratica: valuta requisiti di accesso (I livello: triennale; II livello: magistrale), budget e tempo disponibile. Se cerchi inserimento rapido, punta su Executive; per specializzazione strutturata, I o II livello; l’MBA solo con obiettivi di leadership.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nel legale a Milano, l’offerta è fortemente orientata alla presenza per i percorsi accademici: Master di I livello soprattutto “in sede” (22 in presenza vs 5 online) e Master di II livello prevalentemente in presenza (6 vs 1). Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la via più accessibile; per i Master di II livello serve una laurea magistrale.

Interessante l’Executive: tutta l’offerta è online (6 programmi), soluzione ideale se lavori e cerchi flessibilità. Gli “MBA” legali risultano rari e solo in presenza (1), mentre i “Master” non classificati per livello mostrano un equilibrio tra in sede (3) e online (4), offrendo margine di scelta.

Nota: le “Lauree Magistrali” qui contano 7 corsi in presenza, ma non sono master post-laurea; sono percorsi biennali universitari.

In sintesi: se punti su networking e contatto con studi/aziende a Milano, predomina la formula in presenza; se cerchi flessibilità e hai già esperienza, la pista Executive online è la più coerente. Assicurati dei requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master Legale a Milano l’offerta si concentra su università private e business school. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) la scelta è ampia: 18 nelle private e 6 nelle business school, con poche alternative nelle pubbliche (3). Se hai già una laurea magistrale e cerchi un Master di II livello, l’opzione principale resta l’università privata (6), con presenza marginale del pubblico (1). Per profili con esperienza, l’offerta Executive è solo in Business School (6): utili per fare upskilling manageriale in ambito legale, ma richiedono spesso anni di lavoro e inglese avanzato. È presente anche un MBA (1) in business school: raramente focalizzato solo sul diritto, ma molto utile se punti a ruoli direzionali in studi/uffici legali. Le “Lauree Magistrali” qui mappate sono solo in università private (7) e non sono master post-laurea. Da notare l’assenza di corsi brevi/alta formazione. In sintesi: triennale? Punta ai Master di I livello (prevalenza nelle private). Magistrale? Valuta II livello o Executive. Ricorda che i Master di II livello non sono accessibili con sola triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master legali a Milano (55 master, 20 scuole, 12.282 interessati) mostra una chiara polarizzazione: l’interesse maggiore va ai Master di I livello (4391 visualizzazioni), trainati soprattutto dalle scuole private, seguiti da “Master” generici (2827) ed Executive (2522), quasi esclusivamente in ambito privato. I Master di II livello raccolgono 1017 visualizzazioni, anch’essi prevalentemente presso scuole private. MBA e Lauree Magistrali restano marginali, mentre non emergono percorsi “Brevi”, di “Alta Formazione” o “Corsi di perfezionamento” in questo filtro. Per la scelta pratica: - Se hai una laurea triennale, la domanda indica che il canale più accessibile e gettonato è il Master di I livello; l’offerta pubblica esiste ma è molto inferiore rispetto al privato. - Se hai una laurea magistrale, valuta Master di II livello oppure Executive per accelerare carriera e networking; quasi tutti sono in scuole private. - Attenzione ai requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; gli Executive spesso richiedono esperienza lavorativa. In sintesi, a Milano l’offerta e l’interesse si concentrano nel privato: orientati su I livello (se triennale) o Executive/II livello (se magistrale).

Analisi del Grafico

Nei Master Legali a Milano, l’attenzione dei laureati si concentra su formule che consentono flessibilità senza perdere continuità: spiccano il Full time online (2612 interessati) e la Formula weekend online (2522), ideali se vuoi studiare intensamente o conciliando un primo impiego/tirocinio. L’opzione Part time è richiesta ma solo “In Sede” (1357): segnale che chi punta su networking, cliniche legali, moot court e presenza a Milano preferisce frequenza fisica distribuita. La Formula mista raccoglie interesse più online (624) che in sede (215), mentre la serale non emerge in questa offerta. Cosa significa per te: - Se sei neolaureato e vuoi prepararti rapidamente all’esame o puntare su placement, il Full time online è la via più gettonata. - Se lavori in studio o in azienda, la Formula weekend online o la mista possono darti equilibrio. - Per chi cerca relazioni a Milano e attività pratiche, il Part time in sede resta strategico. Ricorda: verifica sempre i requisiti d’accesso (Master di I o II livello) in base al tuo titolo, perché non tutti i percorsi sono aperti ai laureati triennali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una domanda molto chiara: prevalgono i percorsi full time, in particolare i “Master” generalisti (2612 interessati) e gli I livello (1884). Per chi ha una laurea triennale, questo è un segnale utile: i master di I livello e i master professionalizzanti full time sono i più cercati a Milano nel legale, con alternative flessibili in formula weekend (848) e mista (624).

Per chi lavora o vuole conciliare studio e impiego, la scelta più forte è l’Executive in formula weekend (2522): richiede in genere esperienza e titolo idoneo, ed è pensato per accelerare la carriera senza interrompere l’attività. Gli II livello raccolgono 1017 interessi (soprattutto part time), ma ricorda: sono accessibili solo con laurea magistrale/specialistica.

Limitato l’interesse per gli MBA (179, weekend) e assente per serale e alta formazione: in quest’area prevalgono percorsi strutturati. In sintesi: se sei triennale, punta su I livello full time o formule flessibili; se sei magistrale e già inserito, valuta Executive weekend o II livello part time; se puoi dedicarti a tempo pieno, i master full time restano la via più battuta.

Area: Legale
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 55 MASTER [in 55 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (39)
  • (16)

Modalità di FREQUENZA

  • (17)
  • (11)
  • (10)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (19)
  • (20)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (40)
  • (1)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (7)
  • (31)
  • (17)
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 2.220
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.508
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo in modalità “blended” sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors

  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.134
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.394
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.132
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.407
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Roma 08/nov/2025
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 821
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Fashion e Luxury Law – MiFeLL

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di secondo livello in Fashion e Luxury Law – MiFeLL concerne la gestione dei profili giuridici coinvolti nelle attività dell’industria della moda e del lusso.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 716
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    Roma 26/feb/2026
    ONLINE 26/feb/2026
  • Master in Corporate Advisory e Risorse Interculturali - CARINT

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master CARINT è un’opportunità per chi volesse orientare la propria formazione verso ambiti operativi di sicuro impatto per la sua crescita professionale in un contesto sfidante, dove assume sempre più rilevanza l’abbinamento di conoscenze tecniche e di conoscenze culturali e di contesto.

    Logo Cliente
    View: 273
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 270
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 454
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 421
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Middle Eastern Studies – MIMES

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.

    Logo Cliente
    View: 609
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Diritto penale dell'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.

    Logo Cliente
    View: 478
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 250
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Milano 15/mag/2026
    1
    Roma 15/mag/2026
  • Master in International Human Resource Management - IHRM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Ihrm intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi in qualità di esperti di gestione delle risorse umane, di organizzazione e di comunicazione aziendale.

    Logo Cliente
    View: 201
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.200 

    Sedi del master

    Milano 18/gen/2026
  • Master I e II Livello in Project and Contract Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Le opportunità di lavoro offerte a chi abbia acquisito le conoscenze e gli strumenti presentati durante le lezioni del master sono molteplici.Sono ammessi al Master candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini.

    Logo Cliente
    View: 524
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 399
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni