Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Territorio Area Risorse Ambientali

Le Lauree Magistrali in Territorio sono oggi al centro della transizione ecologica e digitale: pianificazione urbana, gestione del rischio, adattamento climatico, mobilità sostenibile e valorizzazione del paesaggio richiedono competenze integrate. Specializzarsi in questo ambito significa contribuire alla rigenerazione delle città, alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo di infrastrutture verdi e servizi intelligenti, con sbocchi in Pubblica Amministrazione, consulenza, enti di ricerca e aziende tech (GIS, dati spaziali, energy planning).

Per scegliere con lucidità, questa pagina offre una bussola pratica: l’analisi statistica su 91 percorsi orienta tra trend e caratteristiche dell’offerta. Con i filtri puoi affinare la ricerca e, nell’elenco completo, confrontare rapidamente costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per costruire il tuo percorso strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara prevalenza dell’erogazione In Sede per i master in “Territorio”: Lazio (25), Veneto (22) e Piemonte (21) guidano nettamente, seguiti da Emilia-Romagna (9), Toscana (8) e Trentino-Alto Adige (3). L’offerta Online è molto limitata e compare solo in Veneto, Piemonte e Toscana (1 programma ciascuno).

Cosa significa per te che stai cercando un master dopo la laurea magistrale? Se punti a un percorso fortemente professionalizzante sul territorio (urban planning, rigenerazione, mobilità, politiche urbane), metti in conto presenza in aula e attività sul campo. Valuta quindi dove vivi: Roma, Veneto e Piemonte sono le aree con più alternative, utili per ridurre trasferimenti o pendolarismo. Se cerchi flessibilità, le opzioni online sono poche: conviene monitorare Veneto/Piemonte/Toscana o considerare formule blended quando disponibili.

Ricorda i requisiti: i master di secondo livello richiedono una Laurea Magistrale. Se hai solo la triennale, orientati su master di I livello o corsi specialistici. In ogni caso, verifica obbligo di frequenza, calendario, costi di alloggio/trasporti e opportunità di stage con enti locali, spesso decisive in questo ambito.

Analisi del Grafico

Il dato è netto: per le Lauree Magistrali nell’area Territorio l’interesse converge quasi esclusivamente su percorsi in presenza full time (1204 preferenze), mentre non emergono preferenze per online, part time, weekend, serale o formule miste. In pratica, chi punta a specializzarsi qui cerca esperienza immersiva, accesso a laboratori, cantieri, sopralluoghi e networking con docenti e partner del settore, difficilmente replicabili a distanza.

Cosa significa per te? Se stai valutando un master in questo ambito e puoi dedicarti a tempo pieno, orientati su programmi in sede: di norma offrono project work sul territorio e sbocchi con enti/aziende del settore. Se lavori o ti serve flessibilità, considera che l’offerta/attenzione su modalità flessibili è bassa: valuta edizioni future, percorsi ibridi di altre aree affini o certificazioni brevi per colmare gap nell’attesa.

Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono una Laurea Magistrale; con una triennale potrai accedere a master di I livello o corsi executive. Verifica sempre impegno orario, calendario (spesso 6–12 mesi) e possibilità di borse, perché il full time richiede pianificazione e budget dedicati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato molto chiaro: per l’area “Territorio” (filtro Lauree Magistrali), l’offerta di master è quasi interamente concentrata nella fascia 0–3.000 € e, nel campione filtrato, risultano solo 3 programmi e nessuno oltre i 3.000 €. Questo indica percorsi tendenzialmente accessibili sul piano economico, spesso erogati da atenei pubblici o con forte componente istituzionale. Tuttavia, a fronte dei 91 master del dataset complessivo e 43 scuole, l’offerta specifica per questo ambito risulta molto limitata: se cerchi opzioni più strutturate (o executive), potresti dover ampliare il raggio a settori affini (urbanistica, ambiente, mobilità) o considerare modalità diverse (online/ibrido).

Valuta sempre costi “nascosti” (tasse regionali, materiali, trasferte per sopralluoghi o stage). Se punti a un master di II livello, verifica di avere una Laurea Magistrale; con sola triennale potrai orientarti su master di I livello o corsi professionalizzanti. Data la domanda (1775 interessati) e i pochi programmi nel filtro, muoviti presto: le selezioni e i posti potrebbero essere competitivi.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Risorse Ambientali
Categoria: Territorio

TROVATI 91 MASTER [in 94 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (88)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (93)
  • (1)
  • Master in Environmental Management of Mountain Areas

    Libera Università di Bolzano

    This English-taught double degree programme focuses on sustainable landscape development as well as ecosystem and agro-ecosystem management in mountain areas.

    Logo Cliente
    View: 379
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 20/ago/2026
  • Master in Energy Engineering

    Libera Università di Bolzano

    Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).

    Logo Cliente
    View: 355
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Biologia Ambientale

    Il corso è destinato alla formazione di esperti nel campo della conservazione dei Beni Culturali e dell’archeometria, capaci di analizzare i problemi conservativi e individuare i processi di degrado con la conoscenza delle proprietà fisiche, chimiche e strutturali dei materiali.

    Logo Cliente
    View: 1.924
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/gen/2026
  • Laurea magistrale in Design eco-sociale

    Libera Università di Bolzano

    The 2-year practice-oriented and transdisciplinary study course is an educational framework for designers that aim to contribute to more sustainable, resilient, solidary and just futures — both locally and trans-locally.

    Logo Cliente
    View: 407
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 02/lug/2026
  • Erasmus Mundus Joint Master on Climate Change and Diversity: Sustainable Territorial Development

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e Ambientale - ICEA

    Questo master è un programma internazionale che prepara esperte ed esperti nello sviluppo territoriale sostenibile, affrontando le emergenze climatiche globali attraverso un approccio multilingue e un curriculum strutturato.

    View: 20
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e le Risorse

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della sostenibilità Ambientale

    Questo corso fornisce una formazione completa e specialistica nei campi della protezione e del risanamento ambientale, della sostenibilità dello sviluppo territoriale e dell'uso delle risorse, degli aspetti gestionali e valutativi dei sistemi ambientali.

    View: 22
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni