Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Cultura Area Umanistica

La cultura è una leva strategica per lo sviluppo del Paese: preserva il patrimonio, genera innovazione e crea valore nelle industrie creative, nei musei, nell’editoria, negli eventi e nelle istituzioni. Specializzarsi con una Laurea Magistrale in Cultura significa acquisire competenze trasversali — management dei progetti culturali, audience development, digitale — richieste da enti pubblici e privati, con sbocchi che uniscono impatto sociale e prospettive professionali.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola concreta: un’analisi statistica basata su 185 percorsi, che ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo, con informazioni chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro per le Lauree Magistrali in Cultura è chiaro: l’offerta è fortemente concentrata in presenza. Il Lazio guida nettamente (70 programmi “In Sede”, solo 1 online), seguito da Veneto (36, tutti in presenza) e Piemonte (30 in presenza, 2 online). Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana offrono numeri più contenuti, sempre quasi esclusivamente “In Sede”. In pratica, se cerchi un Master di II livello in ambito Cultura, dovrai prevedere spostamenti o trasferimento, soprattutto verso Roma e, in seconda battuta, Veneto e Piemonte. Le alternative online sono quasi inesistenti in tutte le regioni considerate.

Cosa significa per la tua scelta: valuta la tua disponibilità a frequentare in sede (tempi, costi, logistica). Se lavori, informati su formule part-time/weekend o executive offerte in queste regioni. Se invece cerchi flessibilità, metti in conto una ricerca più ampia fuori regione o considera percorsi affini con componenti ibride. Ricorda la regola d’accesso: i Master di II livello richiedono una Laurea Magistrale; se hai solo la triennale, orientati su Master di I livello o altri percorsi equivalenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: tra i laureati magistrali nell’area Cultura l’interesse si concentra quasi esclusivamente sui percorsi full time in presenza (1100 preferenze), mentre non emergono preferenze per formule part time, weekend, serali, miste né per l’online. In pratica, l’offerta e/o la domanda in questo ambito privilegia esperienze immersive, laboratoriali e con forte componente pratica, tipiche di musei, archivi, spettacolo, arti e patrimonio culturale. Cosa significa per te? Se punti a un master in Cultura, preparati a un impegno intensivo in sede, con frequenza obbligatoria, project work e stage. Se hai vincoli lavorativi o necessità di flessibilità, potresti trovare poche alternative: valuta in anticipo città, alloggio e budget, e considera borse/agevolazioni per sostenere la presenza. Ricorda i requisiti: con una laurea magistrale puoi accedere ai master di II livello (oltre ai master di I livello), ma ogni scuola indica criteri specifici. Se cerchi formule ibride o online, esplora anche aree affini (es. management culturale/comunicazione) o verifica periodicamente aggiornamenti dell’offerta, perché le opzioni flessibili qui risultano al momento assenti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato molto chiaro: nell’area “Lauree Magistrali in Cultura” l’offerta rilevata è molto contenuta (6 master totali) e si concentra interamente nella fascia 0–3.000 €, senza opzioni oltre questa soglia. Per te significa due cose: da un lato, potresti trovare percorsi economicamente accessibili; dall’altro, la scelta è limitata, quindi sarà decisivo valutare bene qualità didattica, crediti, durata, stage/placement e rete di partner più che il prezzo.

Se cerchi master più strutturati (ad esempio executive o altamente specialistici) è probabile che, in questa nicchia, non compaiano perché costano di più: valuta di ampliare i criteri (altri ambiti affini o scuole diverse) per aumentare le alternative. Ricorda anche i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con la sola triennale non puoi accedervi; con una magistrale puoi invece scegliere sia I che II livello.

In sintesi: ottima notizia sul budget, ma attenzione a coerenza del programma con i tuoi obiettivi e ai servizi di inserimento lavorativo.
Tipologia: Lauree Magistrali
Area: Umanistica
Categoria: Cultura

TROVATI 184 MASTER [in 191 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (179)
  • (12)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (146)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (174)
  • (17)
  • Laurea magistrale in Lavoro Sociale e Politiche Sociali

    Libera Università di Bolzano

    Il corso, che adotta un approccio interdisciplinare e innovativo che unisce teoria, ricerca applicata e pratiche partecipative, ti permette di esplorare temi cruciali come la sostenibilità del welfare, l'inclusione sociale e l'uso delle nuove tecnologie nel settore sociale.

    Logo Cliente
    View: 650
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 08/lug/2026
  • Laurea magistrale in Design eco-sociale

    Libera Università di Bolzano

    The 2-year practice-oriented and transdisciplinary study course is an educational framework for designers that aim to contribute to more sustainable, resilient, solidary and just futures — both locally and trans-locally.

    Logo Cliente
    View: 367
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 02/lug/2026
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Biennio Specialistico Painting and Digital Art - Accademia Galli Como

    IED | IED Design

    Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.

    Logo Cliente
    View: 353
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como
  • Master in Environmental Management of Mountain Areas

    Libera Università di Bolzano

    Questo programma si concentra sullo sviluppo sostenibile del paesaggio, nonché sulla gestione dell'ecosistema e dell'uso del suolo nelle zone di montagna.

    Logo Cliente
    View: 395
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 20/ago/2026
  • Master in Critical Creative Practices

    Libera Università di Bolzano

    This innovative programme fuses art, design and technology to address today's challenges. In this interdisciplinary programme, creativity meets new media and sustainability, empowering students to lead transformative change at the intersection of culture, technology and climate justice

    Logo Cliente
    View: 324
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.200 

    Sedi del master

    Bolzano 02/lug/2026
  • Laurea magistrale in Language Sciences and Cultural Studies for Special Needs

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso è un programma di laurea magistrale di secondo livello che si occupa di scienze linguistiche e studi culturali per persone con esigenze speciali, e prevede insegnamenti in inglese.

    View: 80
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Parma
  • Laurea magistrale in Pedagogia e Scienze dell'Educazione e Della Formazione

    Sapienza - Università di Roma | Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione

    Questo corso offre una formazione avanzata nella pedagogia e nelle scienze dell'educazione, con una durata di 2 anni e una tipologia di laurea magistrale. Gli studenti approfondiranno tematiche relative ai processi di sviluppo e socializzazione, con accesso limitato e selettivo.

    View: 48
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Archeologia

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo corso è finalizzato alla formazione di laureati con conoscenze approfondite nelle discipline archeologiche e competenze avanzate nelle metodologie della ricerca.

    View: 104
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni