Guida alla scelta di un Lauree Magistrali in Pisa - Italia

Studiare a Pisa significa entrare in un ecosistema accademico e di ricerca tra i più autorevoli in Italia, dove tradizione e innovazione convivono. La città ospita atenei e centri d’eccellenza, laboratori d’avanguardia e una rete vivace di imprese tech e startup: un luogo ideale per chi vuole dare alla propria formazione magistrale una direzione pratica, internazionale e di impatto. Scegliere qui la propria laurea magistrale è un investimento strategico sul futuro professionale.

Per aiutarti a orientarti, trovi un’analisi statistica basata su 73 percorsi: una vera bussola per confrontare aree disciplinari, sbocchi e modalità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, frequenza e borse di studio: decidi in modo informato.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia un dato molto chiaro: con il filtro “Lauree Magistrali a Pisa” l’offerta è estremamente limitata. Compare un solo master in Arti Creative, erogato in modalità full time, mentre in tutte le altre macro-categorie non risultano proposte e non sono disponibili formule part-time, serali, weekend o miste.

Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale e cerchi un secondo livello a Pisa, oggi le opzioni sono sostanzialmente nulle fuori dall’area creativa e richiedono presenza a tempo pieno. Se lavori già o ti serve flessibilità, questa configurazione non è adatta: valuta di allargare la ricerca a Firenze/Toscana, master online o blended, oppure rimuovere il vincolo geografico.

Se invece ti interessa l’area creativa e puoi sostenere il full time, verifica subito requisiti di accesso (LM richiesta, eventuali portfolio), impegno orario e opportunità di stage/placement. In assenza di alternative locali, per altre macro-categorie può essere strategico considerare master con frequenza serale/weekend fuori Pisa o percorsi executive compatibili con il lavoro.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato chiaro: per i master destinati a laureati magistrali a Pisa non risultano prezzi pubblicati nelle diverse macro-categorie. Questo può dipendere da un’offerta locale limitata, da scuole che non espongono le rette online oppure da un filtro troppo restrittivo rispetto al campione (73 master totali, 21 scuole). In pratica, oggi non puoi confrontare le fasce di costo per orientarti su Pisa con la sola laurea magistrale come requisito. Cosa fare subito: - Amplia il raggio: verifica Toscana o città limitrofe, e considera formati online/ibridi spesso più trasparenti sui prezzi. - Contatta le scuole: molte forniscono il costo su richiesta insieme a borse o rateizzazioni. - Controlla i requisiti: con una LM puoi accedere sia ai master di I sia di II livello; se hai solo triennale, ricorda che i master di II livello non sono accessibili. - Definisci il budget: anche senza dati locali, stabilire una forchetta ti aiuta a selezionare rapidamente le alternative più vicine a Pisa. In sintesi, non c’è una guida di prezzo per Pisa; per scegliere, conviene estendere la ricerca e ottenere preventivi mirati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: con il filtro “Lauree Magistrali a Pisa” risulta disponibile un solo master, in presenza, nella macro-categoria Arti Creative. In tutte le altre aree non compaiono offerte e non sono indicate opzioni online. Questo segnala che, per chi ha già una laurea magistrale e cerca un master a Pisa, l’offerta è oggi fortemente limitata e poco flessibile sul piano della modalità didattica. Cosa significa per la tua scelta? Se punti a un master di secondo livello e desideri la comodità dell’online o categorie diverse dalle Arti Creative, valuta di: - ampliare il raggio geografico (Toscana o nazionale); - rimuovere il vincolo su Pisa per vedere opzioni online/blended; - verificare se le scuole prevedono edizioni future o attivazioni su richiesta. Ricorda la regola dei requisiti: i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale; se hai solo la triennale, orientati su master di primo livello o corsi executive. In sintesi, a Pisa oggi troverai opportunità solo in sede e molto settoriali: conviene esplorare alternative per modalità e località.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui percorsi “Lauree Magistrali a Pisa”, mostra un dato molto chiaro: l’offerta è praticamente assente in tutte le macro‑categorie. L’unica presenza rilevata è un corso in “Arti Creative” erogato da una Scuola di Formazione; non risultano proposte da università pubbliche o private, business school o corporate university nelle altre aree. Cosa significa per te? Se cerchi un master post laurea a Pisa con requisito di laurea magistrale, le opzioni sono oggi estremamente limitate e concentrate su un ambito specifico. Valuta quindi di: - Ampliare il raggio geografico (es. Firenze o altre città toscane) o l’erogazione online/blended. - Allargare la tipologia di scuola e verificare cicli di attivazione futuri. - Considerare, se hai già la magistrale, anche master di II livello; se possiedi solo la triennale, orientati su master di I livello o corsi executive. Infine, contatta direttamente la Scuola di Formazione su Arti Creative per dettagli su programma, placement e requisiti, e usa questi dati come segnale per cercare alternative affini nella stessa macro‑categoria o in settori contigui.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato su “Lauree Magistrali a Pisa”, mostra un quadro molto netto: l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente su Arti Creative presso scuole private (109 preferenze), mentre tutte le altre macro-categorie e l’offerta pubblica risultano a zero. Questo può dipendere sia dalla disponibilità di master nell’area pisana sia da una domanda locale molto specifica. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea magistrale e cerchi un master nell’area di Pisa, le opportunità più concrete sembrano essere nei percorsi privati di Arti Creative. Valuta con attenzione: accreditamenti, faculty, network e tasso di placement, oltre a costi e borse di studio. Ricorda che alcuni master (soprattutto di secondo livello) richiedono la laurea magistrale: verifica sempre i requisiti di accesso. Se invece punti a Gestione, Tecnologia, Scienze Sociali o altre aree, prendi in considerazione di ampliare il raggio (altri atenei/città), includere format online o rimuovere il filtro geografico per confrontare più offerte, anche pubbliche. In sintesi: a Pisa il privato domina le Arti Creative; per altri ambiti serve esplorare oltre.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i laureati magistrali interessati a Pisa, l’interesse si concentra esclusivamente sul full time in sede (109 preferenze). Non emergono preferenze per part time, weekend, serale o formula mista, e nessuna domanda per l’online. Questo suggerisce un mercato locale orientato a percorsi immersivi, con presenza in aula, laboratori e networking diretto con docenti e aziende del territorio. Per te significa opportunità concrete se puoi dedicarti a tempo pieno: potrai valorizzare la presenza, ma dovrai pianificare bene disponibilità oraria, trasferimenti e costi di vita. Se lavori o cerchi flessibilità, l’offerta su Pisa potrebbe non rispondere alle tue esigenze: valuta opzioni fuori sede o programmi online di altre città/scuole. Ricorda i requisiti: con una Laurea Magistrale puoi accedere anche a master di II livello; i master di I livello restano comunque aperti, ma verifica sempre il bando di ammissione. Considera di candidarti per tempo: i corsi in sede full time tendono ad avere posti limitati e selezioni anticipate, specie quelli con stage integrati.

Tipologia: Lauree Magistrali
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 73 MASTER [in 73 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (71)
  • (2)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (72)
  • (1)
  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 421
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Laurea magistrale in Biotecnologie Molecolari

    Università di Pisa | Dipartimento di Biologia

    Questo corso ha l'obiettivo di formare laureati specialisti, esperti in attività professionali nel campo della ricerca scientifica, mediante l'acquisizione di familiarità con il metodo scientifico sperimentale e della capacità di operare in modo autonomo.

    View: 173
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni