Questo corso offre un'educazione tecnica e scientifica di alta qualità, formando professionisti capaci di lavorare in autonomia e in team, anche a livello internazionale. I laureati saranno in grado di affrontare sfide nel design, implementazione e gestione di sistemi elettronici avanzati, controlli di energia e meccatronica. Con un focus sull'innovazione e soluzioni interdisciplinari, il percorso permette di acquisire competenze rilevanti in vari ambiti dell'ingegneria, inclusi dispositivi elettronici e tecnologie emergenti.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
I requisiti curriculari e l'adeguatezza della personale preparazione per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale sono stabiliti in base a criteri specifici. I candidati con titolo di primo livello conseguito in Italia devono avere acquisito 90 CFU in settori specifici. I candidati con titolo di primo livello conseguito all'estero saranno valutati dalla commissione sulla loro situazione curriculare.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
La commissione interna di valutazione (CIV) valuta i requisiti curriculari specificati e i requisiti di personale preparazione basandosi sul curriculum formativo e sui programmi dei corsi sostenuti dal candidato. L'ammissione può richiedere colloquio o esame del curriculum.