Guida alla scelta di un Master in International Business in Emilia-Romagna area master Gestione Aziendale

L’Emilia-Romagna è una porta naturale sui mercati globali: distretti manifatturieri d’eccellenza, Motor e Food Valley, innovazione diffusa e una filiera export tra le più dinamiche d’Europa. Scegliere un Master in International Business qui significa trasformare competenze accademiche in capacità operative su supply chain internazionali, sviluppo commerciale, negoziazione cross-culturale e strategie di ingresso nei mercati esteri. Per i giovani laureati è un acceleratore concreto verso ruoli ad alto impatto, in aziende che cercano profili global-ready.

Per aiutarti a decidere con criterio, questa pagina offre un’analisi statistica dei 54 programmi disponibili: una vera bussola per orientarti tra costi, durata, modalità e borse. Usa i filtri per affinare la ricerca e accedi all’elenco completo per confrontare rapidamente le opportunità più adatte a te.

Analisi del Grafico

Il quadro è chiaro: in Emilia-Romagna l’offerta di International Business è quasi tutta concentrata su Master di I livello, con una prevalenza netta della frequenza full time (10 programmi). Esistono poche alternative flessibili: solo 1 part time, 1 formula weekend e 2 formule miste per I livello. Per il II livello compare esclusivamente una formula mista; non risultano Executive, MBA, serali o altre tipologie. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la scelta principale è il I livello full time: ideale per un’immersione intensa, ma richiede disponibilità quotidiana. Se lavori o cerchi flessibilità, le opzioni in regione sono limitate: i posti in weekend/part time sono pochi, quindi vanno intercettati per tempo. Se hai una laurea magistrale e punti a un II livello, sappi che l’unica modalità rilevata è blended (utile se devi conciliare studio e lavoro). In sintesi: valuta il tuo tempo disponibile e il requisito di accesso (I livello per triennale, II livello per magistrale); se serve più flessibilità, considera anche soluzioni fuori regione o online.

Analisi del Grafico

Nei Master in International Business in Emilia-Romagna emerge una chiara polarizzazione dei costi. Per i master di I livello (accessibili con laurea triennale), la fascia più frequente è 10–15k € (picco di offerte), con alcune alternative tra 3–10k e rarissimi casi sotto 3k o oltre 15k. Tradotto: se hai una triennale e punti a un percorso generalista/professionalizzante, pianifica un budget intorno ai 12–15k, valutando borse, rateizzazioni e ROI sull’ingresso nel commercio internazionale.

Per i master di II livello (richiedono laurea magistrale), l’offerta è più contenuta ma concentrata entro i 6k €: opzione interessante se hai già una LM e cerchi specializzazione con un investimento più leggero. Non risultano Executive/MBA/Alta Formazione: se hai diversi anni di esperienza e vuoi un taglio manageriale, potresti considerare opzioni fuori regione o online.

Suggerimento pratico: definisci budget e requisito di accesso prima di selezionare le scuole; verifica servizi inclusi (stage, placement, networking) perché nelle fasce 10–15k il valore aggiunto (tirocinio e contatti aziendali) fa spesso la differenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in International Business in Emilia‑Romagna, i Master di I livello durano in media 13 mesi e costano circa 12.382€, mentre i Master di II livello durano 10 mesi con un costo medio di circa 4.333€. Le dimensioni delle bolle indicano anche l’offerta: i Master di I livello sono nettamente più numerosi, quindi avrai più alternative su calendario, format e focus tematici.

In pratica: se hai una laurea triennale, la scelta ricade sui Master di I livello; dovrai considerare un investimento maggiore, ma con più opzioni e spesso con percorsi più strutturati. Se invece possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello: più brevi e meno costosi, utili per entrare o avanzare rapidamente nell’area International Business, anche se l’offerta è più limitata.

Per decidere, confronta budget, tempo disponibile e obiettivi: un I livello è indicato per chi cerca basi solide e un network ampio; un II livello è adatto a profili già formati che puntano a specializzazione rapida. Verifica sempre prerequisiti di accesso, eventuali stage e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro in Emilia-Romagna è molto chiaro: quasi tutta l’offerta in International Business è in presenza. I Master di I livello sono i più numerosi e concentrati “in sede” (15 programmi), con solo 4 opzioni online. I Master di II livello sono tutti in presenza (4 su 4), quindi se hai già una magistrale e cerchi un II livello dovrai prevedere frequenza fisica. Non emergono Executive, MBA o percorsi “Brevi” nel filtro, segnale che l’offerta per profili più senior è limitata in regione. Il dato sulle “Lauree Magistrali” (31 in sede) indica alternative accademiche, ma non sono master post-laurea. In pratica: - Se hai una laurea triennale, la scelta più ampia è sui Master di I livello, ma con poche opzioni online: valuta tempi, spostamenti e format (es. weekend). - Se possiedi una magistrale e vuoi un II livello, metti in conto la frequenza in sede e verifica prerequisiti specifici. - Se cerchi flessibilità o taglio executive, potresti dover ampliare l’area geografica o considerare soluzioni ibride fuori regione.

Analisi del Grafico

In Emilia-Romagna, l’offerta in International Business è quasi interamente concentrata negli atenei pubblici: 17 Master di I livello, 4 di II livello e ben 29 Lauree Magistrali. Le università private compaiono solo marginalmente (2 I livello e 2 LM), mentre non risultano proposte da Business School o Corporate University e non ci sono MBA/Executive nel perimetro analizzato. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale, i Master di I livello (17 opzioni) sono la via più accessibile per specializzarti subito in International Business.
- Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello (4 opzioni) per un taglio più avanzato; in alternativa, le Lauree Magistrali (29) offrono un percorso biennale accademico, non un master. Ricorda: un master di II livello richiede la laurea magistrale.
- Se cerchi un Executive/MBA per accelerare la carriera, in regione l’offerta è assente: valuta di ampliare il raggio geografico o considerare format online/ibridi di Business School fuori regione. In sintesi: la scelta migliore passa dagli atenei pubblici, con più sbocchi per triennali e un numero limitato ma mirato per i magistrali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto netto: nell’Emilia-Romagna, per International Business, l’interesse si concentra quasi esclusivamente su percorsi nelle università pubbliche, in particolare su Master di II livello (313 visualizzazioni) e Lauree Magistrali (352). Non emergono ricerche significative per MBA, Executive o Alta Formazione, né per offerte nelle scuole private. Cosa significa per te? Se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello sono il canale più ricercato e possono darti una specializzazione mirata sull’internazionalizzazione d’impresa. Se hai solo la triennale, non puoi accedere ai Master di II livello: in questo caso, valuta una Laurea Magistrale in ambito International Business in regione, per poi puntare a un II livello. Se lavori e cerchi un formato executive o un MBA, in Emilia-Romagna l’offerta/attenzione sembra limitata: conviene allargare il raggio (altre regioni o online) o considerare percorsi di I livello dove disponibili. Infine, l’assenza di interesse verso il privato indica che, su questo tema e territorio, il pubblico è oggi la scelta più solida.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale chiarissimo: tra i Master in International Business in Emilia-Romagna, l’interesse dei laureati converge quasi esclusivamente sulla Formula mista in presenza (159 preferenze), mentre non emerge domanda per full time, part time, weekend, serale né per l’online (0). In pratica, chi guarda a questo ambito nella regione punta a una didattica che alterna momenti in aula e attività flessibili, ma con una forte componente di esperienza sul campo e networking locale. Per te, questo significa due cose: - se cerchi flessibilità totale o il 100% online, l’offerta locale potrebbe non bastare; valuta scuole fuori regione o percorsi affini. - se puoi organizzarti su una presenza periodica, la formula mista ti dà equilibrio tra studio e stage/progetti con aziende del territorio. Ricorda i requisiti: molti Master in International Business sono di I livello (accessibili con laurea triennale); quelli di II livello richiedono una magistrale. Verifica anche inglese richiesto, eventuali periodi all’estero e disponibilità a spostarti in Emilia-Romagna per i moduli in aula.

Analisi del Grafico

Il dato è molto netto: l’interesse si concentra esclusivamente sui Master di II livello in formula mista (159 preferenze), mentre non emergono richieste per altre tipologie o modalità (full time, part time, weekend, serale). Per te significa due cose.

- Se hai già una laurea magistrale, l’opzione più in linea nel campo International Business in Emilia-Romagna è il Master di II livello blended, che consente di conciliare studio e lavoro grazie a una didattica mista online/presenza. È probabilmente la soluzione preferita da profili junior-advanced o occupati che cercano un upgrade mirato senza fermarsi dal lavoro.

- Se hai una laurea triennale, ricorda la regola: non puoi accedere a un Master di II livello. In questo caso valuta due strade: completare la laurea magistrale per poi accedere a questa tipologia, oppure cercare Master di I livello/percorsi equivalenti in International Business, magari in altre regioni o con opzioni online.

Assicurati di verificare: struttura blended reale (percentuali online/presenza), stage/international modules, network aziendale locale e calendari compatibili, perché la domanda è concentrata e i posti potrebbero essere limitati.

Area: Gestione Aziendale
Categoria: International Business
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 54 MASTER [in 56 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (52)
  • (4)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (1)
  • (1)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (8)
  • (13)
  • (20)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (20)
  • (4)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (52)
  • (4)
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 971
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena 06/ott/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in Relazioni Internazionali Europa - America Latina

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master si propone di formare esperti in grado di analizzare dinamiche politiche e istituzionali tra Europa e America Latina, attraverso un programma didattico variegato e di elevata specializzazione.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.600 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Buenos Aires
  • Laurea Magistrale in Economia e Diritto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master ti permetterà di acquisire competenze per operare in organizzazioni nazionali e internazionali, unendo la conoscenza del diritto a quella dell’analisi economica. Potrai completare la tua formazione con competenze in economia e bilanci per intraprendere una carriera nei mercati finanziari.

    View: 77
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Digital Marketing and Communication

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master offre un percorso formativo annuale in Digital Marketing e Comunicazione, erogato in lingua inglese e progettato per neolaureati, con obiettivo di preparare professionisti in grado di gestire strategie di marketing digitale.

    View: 52
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Laurea Magistrale in Interpretazione

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

    Questo master offre un'opportunità unica di apprendere interpretazione attraverso un approccio pratico e diretto, preparando gli studenti a lavorare come freelance o in istituzioni. Con l'accesso a lab di avanguardia e piccoli gruppi, gli studenti ricevono supporto personalizzato.

    View: 83
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
  • Master in Esperto Progetti Finanziamenti e Fondi Europei

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master forma figure professionali in grado di contribuire alla partecipazione a bandi europei, sia nella fase di progettazione che in quelle di gestione e rendicontazione dei finanziamenti e fondi europei.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Giornalismo

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento Delle Arti - Darvipem

    questo master offre un percorso formativo completo per aspiranti giornalisti, focalizzandosi sulle competenze professionali necessarie per l'accesso all'esame di Stato. Con un approccio innovativo e pratico, prepara i partecipanti a fronteggiare le sfide del panorama mediatico contemporaneo.

    View: 86
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni