Guida alla scelta di un Master in Integrazione Sociale in Emilia-Romagna area master Scienze Sociali

In Emilia-Romagna, terra di welfare avanzato e reti territoriali, l’Integrazione Sociale è un motore di coesione e di sviluppo. Specializzarsi qui significa acquisire competenze per gestire inclusione, migrazioni, disabilità e comunità educanti, in un ecosistema dove pubblico, terzo settore e imprese sociali collaborano. Per i giovani laureati, è l’occasione di coniugare impatto e carriera in amministrazioni, cooperative, servizi educativi e sanitari.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica costruita su 49 Master che orienta scelte consapevoli. Usa i filtri per restringere l’offerta in base a costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, poi esplora l’elenco completo con le schede di riepilogo. Trasforma i dati in una decisione strategica e inizia il tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Integrazione Sociale in Emilia‑Romagna, l’offerta è concentrata solo su Master di I livello e II livello; non risultano Executive, MBA o corsi serali/full time. Questo significa che le soluzioni sono pensate per chi deve conciliare studio e impegni: prevalgono formule part time, weekend e soprattutto miste (presenza+online). Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello offrono opzioni equilibrate: 3 part time, 3 weekend e 3 miste. Sono adatti se lavori, fai tirocinio o cerchi flessibilità senza rinunciare a momenti in aula.

Per chi ha già una magistrale (o titolo equivalente), i Master di II livello privilegiano la formula mista (4 casi) rispetto al part time (2), segnale di percorsi avanzati con componenti online significative. Cosa implica per la tua scelta? Se lavori, punta su weekend o mista; se cerchi un percorso più accademico post‑magistrale, orientati al II livello, preferendo la mista. Assicurati di verificare percentuale online/presenza, calendario delle lezioni e requisiti d’accesso (I livello: triennale; II livello: magistrale).

Analisi del Grafico

Nel segmento Integrazione Sociale in Emilia‑Romagna, il costo è complessivamente accessibile: oltre tre quarti dei master rientra tra 0–6.000 €. I Master di I livello si concentrano tra 0–3.000 € (9 programmi) e 3–6.000 € (8), con un solo caso più impegnativo tra 10–15.000 €. Anche i Master di II livello sono per lo più tra 0–3.000 € (5) e 3–6.000 € (8). Non risultano Executive, MBA o Alta Formazione: se cerchi un taglio per professionisti senior, in questa nicchia/area l’offerta è scarsa. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello; i Master di II livello richiedono la magistrale. La scelta tra fascia 0–3k e 3–6k spesso riflette durata, servizi (tutoraggio, laboratori), networking e tirocini: valuta il rapporto costo-opportunità più che il prezzo assoluto. L’unico programma sopra i 10k va giustificato da placement, partnership e stage strutturati. Chiedi borse di studio e rateizzazioni: in questo contesto possono azzerare la differenza tra le fasce e rendere sostenibile l’opzione più adatta al tuo profilo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master in Integrazione Sociale in Emilia-Romagna, le due tipologie si collocano entrambe attorno a un anno: I livello ≈ 13 mesi a ~3.785€ e II livello ≈ 14 mesi a ~3.385€. La dimensione delle bolle indica un’offerta più ampia per i master di I livello, quindi è più probabile trovare calendari e format diversi in questa tipologia. Attenzione ai requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica (o equivalente). Se hai solo la triennale, l’opzione praticabile è il I livello. Se hai la magistrale, valuta che in questo dataset i II livello risultano mediamente leggermente più lunghi ma anche più economici: può riflettere un maggior peso di atenei pubblici e percorsi più accademici/di ricerca. In pratica: con un budget intorno ai 3.500–3.800€ e un impegno di 13–14 mesi, scegli in base a requisiti e obiettivi. Se punti all’ingresso nel settore, I livello offre più alternative; se cerchi specializzazione avanzata e hai i requisiti, il II livello può ottimizzare costo e approfondimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’area Integrazione Sociale in Emilia-Romagna, l’offerta si concentra sui Master universitari: Master di I livello (soprattutto online: 12 online vs 8 in sede) e Master di II livello (distribuiti in modo bilanciato: 7 in sede, 6 online). Non risultano percorsi Executive, MBA o di Alta Formazione, mentre compare un’offerta ampia di Lauree Magistrali prevalentemente in sede (14 in sede, 1 online), utile come alternativa accademica più strutturata. Per la scelta pratica: - Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello: l’offerta online è ampia, ideale se lavori o cerchi flessibilità; l’opzione in sede resta valida se preferisci networking e laboratori. - Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello: ci sono opzioni sia in sede sia online, quindi puoi bilanciare specializzazione e impegni professionali. - Ricorda i requisiti: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; con la sola triennale non è accessibile. Assente l’offerta Executive/MBA: se cerchi percorsi manageriali brevi, potresti dover guardare fuori da questo ambito geografico o tematico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un forte presidio pubblico nell’area Integrazione Sociale in Emilia-Romagna: quasi tutta l’offerta è nelle Università pubbliche. Qui si concentrano soprattutto i Master di I livello (20) e di II livello (13), mentre non risultano percorsi Executive, MBA o Business School. Sono presenti anche Lauree Magistrali (14 pubbliche e 1 privata), che rappresentano un’alternativa accademica più strutturata rispetto ai master. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, la via più accessibile sono i Master di I livello offerti dalle università pubbliche. Valuta piani di studio, tirocini e partnership con servizi sociali territoriali. - Se possiedi una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello, orientati a specializzazioni avanzate e ruoli di coordinamento. Ricorda: un master di II livello richiede la magistrale. - Se cerchi percorsi executive o brevi, l’offerta qui è praticamente assente: potresti dover ampliare il raggio geografico o considerare corsi di aggiornamento specifici. In sintesi: scelta solida e istituzionale, con percorsi strutturati nelle università pubbliche; definisci il tuo livello di ingresso per selezionare correttamente tra I e II livello.

Analisi del Grafico

Il grafico segnala una chiara polarizzazione: l’interesse è concentrato sulle Lauree Magistrali (234 visualizzazioni) e sui Master di II livello (111), offerti quasi esclusivamente da università pubbliche. Questo ti dice due cose pratiche.

- Se hai una laurea triennale, la via più battuta è proseguire con una Laurea Magistrale nell’area sociale/educativa per poi, eventualmente, specializzarti. In alternativa, trovi interesse anche per i Master di I livello (24), utili se vuoi entrare rapidamente nel settore con un taglio applicativo.

- Se possiedi già una laurea magistrale, il mercato locale guarda con favore ai Master di II livello, spesso richiesti per ruoli specialistici in integrazione sociale (coordinamento servizi, progettazione sociale, policy).

Da notare l’assenza di offerta/traffico su Executive, MBA e corsi brevi: se lavori e cerchi formule flessibili, potresti valutare opzioni fuori regione o online. Infine, verifica sempre i requisiti: un master di II livello non è accessibile con la sola triennale, mentre I livello e Lauree Magistrali sono percorsi adatti a chi viene da una triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un segnale molto chiaro: per i Master in Integrazione Sociale in Emilia-Romagna l’unico formato che raccoglie interesse è la Formula mista Online (27 preferenze), mentre non emerge domanda per full time, part time, weekend, serale o formule interamente in sede. Questo suggerisce che chi guarda a questi master ha bisogno di flessibilità e di conciliare studio con lavoro o tirocinio, mantenendo però qualche momento sincrono/strutturato. Cosa significa per te? Se cerchi un master in sede o a tempo pieno in Emilia-Romagna, potresti trovare un’offerta limitata o meno allineata alla domanda locale; valuta edizioni ibride/online, oppure amplia la ricerca ad altre regioni. Se lavori già nel sociale, la formula mista online è probabilmente la più compatibile e la più attivata dalle scuole. Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono la laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Verifica sempre: percentuale di attività sincrone/asincrone, eventuali weekend intensivi in presenza, obblighi per stage sul territorio e supporto al placement. Questi dettagli fanno la differenza nella gestione del tuo percorso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: l’interesse dei laureati per i Master in Integrazione Sociale in Emilia-Romagna converge esclusivamente sui Master di II livello in formula mista (27 preferenze). Non emergono preferenze per full time, part time, weekend o serale, né per altre tipologie (I livello, Executive, MBA, Alta Formazione, ecc.).

Cosa significa per te? Se hai una laurea magistrale/specialistica (o titolo equipollente), la formula mista è la più ricercata: solitamente combina online e presenza, utile se lavori o se cerchi flessibilità senza rinunciare a networking e attività pratiche. Verifica bene carico orario, percentuale online e stage/tirocinio.

Se hai solo la laurea triennale, attenzione: non puoi accedere ai master di II livello. In questo segmento, l’interesse per I livello o corsi alternativi è nullo, quindi potresti ampliare la ricerca a I livello in altre regioni o valutare Alta Formazione e corsi professionalizzanti affini.

In sintesi: la domanda locale premia il II livello in blended; scegli in base ai requisiti di accesso e alla necessità di conciliare studio e lavoro.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Integrazione Sociale
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 49 MASTER [in 49 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (30)
  • (19)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (3)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (54)
  • (6)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (28)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (48)
  • (1)
  • Master in Governance e Innovazioni di Welfare Locale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master offre un'opportunità unica di approfondire le dinamiche di welfare locale, preparando i partecipanti a migliorare la progettazione e l'implementazione di politiche di welfare multi-dimensionali.

    View: 72
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Master in European Regional Master in Democracy and Human Rights for South East Europe Erma-dhr

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - sps

    Questo master offre un'opportunità formativa annuale, focalizzata su temi sociali, economici e giuridici, con un approccio internazionale. È progettato per un numero compreso tra 10 e 35 partecipanti, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante.

    View: 147
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Infermieristica di Famiglia e di Comunità e Assistenza Integrata per la Salute Collettiva

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master forma professionisti in grado di gestire i processi infermieristici a livello familiare e comunitario, collaborando con medici e altre figure professionali per rispondere ai bisogni di salute.

    View: 120
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Laurea Magistrale in Legal Studies

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Questo master offre un'opportunità unica di approfondire studi legali in un contesto internazionale, integrando conoscenze accademiche e abilità professionali, con particolare attenzione alle sfide moderne del diritto.

    View: 90
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Criminologia Critica e Sicurezza Sociale

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre un’approfondita conoscenza delle tematiche legate ai fenomeni devianti e alla loro costruzione sociale, focalizzandosi sulla devianza, sul controllo sociale e sulle problematiche di marginalizzazione in contesti attuali.

    View: 164
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.648 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Gestione e co-Produzione di Processi Partecipativi, Comunità e Reti di Prossimità

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Disci

    Questo master è un'opportunità formativa annuale che si prefigge di formare figure professionali capaci di gestire processi partecipativi e reti sociali, con particolare attenzione ai cambiamenti socio-economici e alle dinamiche locali.

    View: 57
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Strategie Formative in Ambito Sociale e Sanitario: Standard Europei ed Innovazione

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso di formazione avanzato, mirato a sviluppare competenze professionali nel settore sanitario e sociale, con un focus su standard europei e innovazione metodologica.

    View: 60
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Medicina Comportamentale Degli Animali da Compagnia: Diagnosi, Terapia e Riabilitazione

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master si concentra sulla medicina comportamentale degli animali da compagnia, affrontando temi di diagnosi, terapia e riabilitazione. È progettato per formare professionisti esperti in grado di migliorare il benessere degli animali e gestire i loro disturbi comportamentali.

    View: 164
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 5.100 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Salute Collettiva: Teorie e Pratica del Community Health Approach

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre una formazione specialistica nel campo della salute collettiva, orientata a preparare professionisti in grado di gestire servizi e azioni sociali attraverso un approccio interdisciplinare.

    View: 103
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Parma
    1
    ONLINE
  • Master in Giustizia Costituzionale e Diritti Umani

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master offre un percorso formativo annuale per giuristi, con focus sulla giustizia costituzionale e i diritti umani, preparando professionisti sensibili alle tematiche dei diritti e delle normative a livello nazionale e internazionale.

    View: 84
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Sustainability Transition Management

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master si focalizza sulla transizione sostenibile e offre un programma annuale in lingua inglese, preparando i partecipanti a sviluppare competenze nel management della sostenibilità.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
    2
    ONLINE
    Galway City
  • Master in Linguistica Clinica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - Ficlit

    Questo master forma professionisti in grado di analizzare e supportare le competenze verbali e comunicative, focalizzandosi sulle patologie del linguaggio in diversi contesti e configurazioni linguistiche.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni