Guida alla scelta di un Master in Infermieristica in Lazio area master Scienze Mediche

Il Lazio è un crocevia strategico per l’Infermieristica: tra grandi poli ospedalieri, ricerca clinica e sanità territoriale, qui le competenze avanzate diventano leve concrete per l’occupabilità. Specializzarsi in questa regione significa posizionarsi in un ecosistema dinamico, dove tecnologie digitali, presa in carico multidisciplinare e qualità dell’assistenza guidano la domanda di professionisti preparati. Scegliere il Master giusto è il primo passo per accelerare la carriera e ampliare l’impatto sul paziente e sulla comunità.

Per orientarti con metodo, trovi un’analisi statistica sui 114 programmi: una vera bussola per leggere trend, opportunità e format. Usa i filtri per affinare la ricerca e passa all’elenco completo, con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Lazio, l’offerta in Infermieristica è fortemente concentrata sui Master di I livello in formula full time (34 programmi), con pochissime alternative flessibili: solo 2 part time e 1 weekend. Esiste inoltre un’unica opzione di II livello in formula mista (richiede laurea magistrale e requisiti specifici), mentre non risultano Executive, MBA o corsi brevi attivi nel filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e cerchi uno sbocco professionalizzante rapido, i Master di I livello full time sono l’opzione più probabile, ma richiedono disponibilità a tempo pieno (tirocinio e frequenza obbligatoria). Se lavori, le chance di conciliare sono limitate: potresti puntare ai pochi format part time/weekend, oppure ampliare la ricerca ad altre regioni o a programmi con didattica online/blended. Se possiedi una laurea magistrale, l’unico II livello disponibile in formula mista può offrire specializzazione avanzata riducendo la presenza in aula. In ogni caso, verifica sempre: calendario, percentuale di frequenza obbligatoria, carico di tirocinio, eventuali turni/serale, e prerequisiti di accesso legati al profilo infermieristico.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Infermieristica nel Lazio è chiaro: la stragrande maggioranza rientra nella fascia 0-3.000 €. In particolare, i Master di I livello sono prevalentemente economici (38 sotto i 3.000 € e pochi tra 3-6k), così come i “Master” non ulteriormente qualificati (29 sotto i 3.000 €). Anche i Master di II livello risultano generalmente accessibili (7 sotto i 3.000 €, 1 tra 3-6k). Praticamente nessuna offerta supera i 6.000 € e non sono presenti MBA o percorsi di Alta Formazione costosi; un solo Executive si colloca tra 3-6k (di solito per profili con esperienza). Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o sulla categoria “Master” sotto i 3.000 €; se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare anche i Master di II livello, anch’essi perlopiù economici. Verifica sempre i requisiti di ammissione (un triennale non può accedere a un II livello) e considera modalità di pagamento rateale, eventuali borse/agevolazioni e costi extra (tassa di iscrizione, materiali, tirocini).

Analisi del Grafico

Quasi tutte le tipologie durano intorno all’anno (12–13 mesi), quindi la vera discriminante è costo e requisiti di accesso. I Master “generici” (non universitari) e i Master di I livello si collocano sui 12 mesi con costi medi più contenuti (circa 2.200–2.500 €) e sono anche i più numerosi: offerta ampia e, per l’I livello, accesso con laurea triennale. I Master di II livello durano poco di più (13 mesi) e costano leggermente di più (circa 2.775 €), ma richiedono una laurea magistrale: sono indicati se punti a ruoli avanzati o di coordinamento clinico. Gli Executive restano sui 12 mesi ma costano sensibilmente di più (circa 5.000 €) e sono meno diffusi: di solito sono pensati per professionisti già attivi, con taglio pratico, rete di contatti e spesso maggiore flessibilità organizzativa. In sintesi: con laurea triennale orientati su I livello o “Master” valutando contenuto e stage; con laurea magistrale e ambizioni di carriera clinico-gestionale, guarda al II livello; se lavori e cerchi networking e subito spendibilità, l’Executive può valere l’investimento. Verifica sempre CFU, tirocinio, riconoscimento ECM e calendario.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Infermieristica, emerge una netta polarizzazione: i Master di I livello sono prevalentemente online (44 online vs 14 in sede), mentre i Master di II livello e i “Master” generici sono soprattutto in presenza (II livello: 11 in sede vs 5 online; Master: 30 in sede vs 1 online). Questo significa che, se hai una laurea triennale e cerchi flessibilità, l’offerta online è ampia; se possiedi una laurea magistrale e punti a un II livello, preparati a preferire la modalità in sede, spesso indispensabile per laboratori e tirocini. Ricorda: un Master di II livello richiede la laurea magistrale, mentre il I livello è accessibile con la triennale. Gli Executive compaiono solo online (1 corso) e in genere richiedono esperienza. Non risultano percorsi di Alta Formazione, MBA o corsi brevi nel perimetro analizzato. Le Lauree Magistrali sono solo in presenza (8) e rappresentano un’alternativa accademica, non un master. In sintesi: scegli in base al titolo che possiedi, alla necessità di pratica in reparto e al tuo bisogno di flessibilità oraria.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Infermieristica nel Lazio, l’offerta è quasi interamente universitaria: business school e scuole di formazione non compaiono. Spicca l’area dei Master di I livello trainata dalle università private (41 corsi), mentre per i Master di II livello prevalgono le università pubbliche (15 corsi vs 1 privato). Esistono pochissime opzioni Executive (1 privato) e non risultano MBA o Alta Formazione specifici. Si notano anche alcuni percorsi “Master” generici nelle pubbliche e qualche Laurea Magistrale (7 pubbliche, 1 privata) come alternativa accademica strutturata.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale in Infermieristica, l’accesso tipico è a Master di I livello (prevalentemente nel privato); se possiedi una magistrale o equivalente, puoi puntare su Master di II livello, dove l’offerta è soprattutto nel pubblico. Valuta costi e tempi (spesso più sostenuti nel privato), ma soprattutto rete di tirocini e convenzioni con aziende sanitarie del Lazio, che possono fare la differenza per inserimento o avanzamento di carriera. L’assenza di MBA indica percorsi focalizzati su competenze cliniche e organizzative sanitarie, più che manageriali generaliste.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato su percorsi universitari pubblici: i Master di II livello nelle scuole pubbliche raccolgono il picco di visualizzazioni (256), seguiti dai Master di I livello pubblici (170). Le opzioni private sono presenti soprattutto per Master di I livello (47) e, in misura minore, per Executive (24).

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale in Infermieristica, la strada praticabile è il Master di I livello, dove l’offerta e l’interesse nel pubblico sono maggiori nel Lazio: ottimo per specializzazioni cliniche riconosciute nelle strutture sanitarie. Se possiedi una laurea magistrale o equivalente, i Master di II livello pubblici risultano i più ricercati, spesso orientati a ruoli avanzati, coordinamento e management sanitario. I percorsi Executive (prevalentemente privati) possono essere adatti se lavori già e cerchi un taglio gestionale flessibile.

In sintesi: nel Lazio domina l’offerta pubblica e l’interesse verso titoli accademici riconosciuti nel sistema sanitario; valuta requisiti di accesso, spendibilità nel SSN e servizi di supporto (tirocinio, rete ospedaliera) prima di decidere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: l’interesse si concentra esclusivamente sulla modalità Online in formula weekend (10 preferenze), mentre tutte le altre opzioni — sia in sede sia online (full time, part time, mista, serale) — risultano a zero. Per i Master in Infermieristica nel Lazio, questo suggerisce che il target prevalente è costituito da professionisti già occupati, che cercano flessibilità concentrata nel weekend per conciliare turni e formazione.

Attenzione però alla lettura: la base di risposte su questo filtro è molto contenuta, quindi l’offerta reale potrebbe essere più ampia. Verifica sempre se il master prevede tirocinio o laboratori in presenza (spesso necessari in ambito clinico), anche quando la didattica è online. Controlla inoltre se le lezioni sono sincrone/asynchronous e i requisiti d’accesso: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello, mentre i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se lavori, orientati su weekend online/blended; se punti a competenze pratiche avanzate, può essere utile prevedere momenti in presenza in strutture del Lazio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale molto chiaro: l’interesse si concentra esclusivamente sui Master di I livello in formula weekend (10 preferenze), mentre non emergono preferenze per Full time, Part time o altre formule, né per tipologie come II livello, Executive o MBA. In ambito Infermieristico nel Lazio questo suggerisce che i candidati — spesso professionisti già occupati — cercano percorsi compatibili con turni e lavoro clinico, privilegiando la frequenza nel fine settimana. Per chi ha una laurea triennale in Infermieristica, questo dato è utile: il Master di I livello è il canale naturale per specializzarsi (es. area critica, wound care, management sanitario), senza fermare l’attività lavorativa. Ricorda che i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica: se non la possiedi, non sono accessibili. Se hai già una magistrale e cerchi un II livello in Lazio, l’assenza di interesse potrebbe riflettere un’offerta limitata: valuta anche opzioni online o fuori regione. In ogni caso, verifica sempre requisiti di accesso, calendario weekend reale, tirocinio, accreditamento ECM e partnership con strutture ospedaliere.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Infermieristica
Regione: Lazio

TROVATI 114 MASTER [in 114 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (63)
  • (51)

Modalità di FREQUENZA

  • (34)
  • (2)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (161)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (6)
  • (89)
  • (1)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (70)
  • (41)
  • Master in Valutazione e Riabilitazione delle Problematiche Neurovisive Pediatriche

    LUMSA Master School

    Il Master mira a far acquisire le competenze specialistiche e la metodologia operativa per contribuire alla valutazione, diagnosi, prognosi, terapia e riabilitazione dei bambini con deficit visivo centrale e/o periferico

    Logo Cliente
    View: 925
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • LUMSA Master School

    Il Master in Diritto penale di impresa si propone di approfondire lo studio della disciplina penale dell’impresa e delle sue continue evoluzioni. La conoscenza approfondita della materia garantisce la consapevolezza dei limiti entro i quali la condotta aziendale è da considerarsi lecita.

  • Master in Management Infermieristico Dell’emergenza Sanitaria Negli Ambienti di Lavoro Complessi

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e Dell'Apparato Locomotore

    Questo master si propone di fornire una preparazione specifica sul management infermieristico dell’emergenza sanitaria in contesti di lavoro complessi, dalla gestione della chiamata di emergenza al soccorso del paziente in condizioni ad alto rischio.

    View: 29
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Psicologia Pediatrica

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master si propone di sviluppare competenze relative all'utilizzo di metodologie atte a effettuare una valutazione diagnostica e a predisporre un progetto riabilitativo, individuando i bisogni del bambino e della famiglia.

    View: 208
    Master Executive
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Andrologia Chirurgica Ricostruttiva ed Implantologia Protesica

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Materno Infantile e Scienze Urologiche

    Questo master si propone di fornire competenze complete per un approccio moderno al paziente con disfunzioni della sfera sessuale e riproduttiva, inclusa l'incontinenza urinaria, con un focus sulle opzioni chirurgiche e terapeutiche disponibili.

    View: 79
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Riabilitazione Neuro-Motoria e Neuro-Sensoriale del Neonato Prematuro: l'Intervento in Tin, il Follow up, la Presa in Carico Riabilitativa

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Neuroscienze Umane

    Questo master si propone di sviluppare competenze nel campo della riabilitazione neuro-motoria e neuro-sensoriale, fornendo formazione specifica per il trattamento di situazioni legate alla prematurità.

    View: 183
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Trattamento Multidisciplinaree Terapia Chirurgica Delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino (mici)

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un approfondimento multidisciplinare sulla terapia chirurgica delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino, con particolare focus sulle MICI.

    View: 175
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Gestione Delle Lesioni Della Cute e Delle Ferite Complesse

    Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

    Il Master interuniversitario di I livello in Gestione delle lesioni della cute e delle ferite complesse, svolto in collaborazione fra l'Università degli studi di Roma 'Tor Vergata' e l'Università 'UniCamillus - International Medical University' in Rome, si conclude con il rilascio di un titolo congiunto. Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.unicamillus.org/it/master-e-corsi/

    View: 47
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Accessi Venosi nel Bambino e nel Neonato

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master approfondisce le conoscenze riguardo agli accessi venosi nel bambino e nel neonato, con un focus sulla loro gestione clinica e assistenziale. Si rivolge a laureati in medicina e chirurgia e prevede un numero limitato di partecipanti.

    View: 59
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Riabilitazione Della Mano e Dell’arto Superiore

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso specialistico di alto livello nel campo della riabilitazione della mano e dell'arto superiore, rivolto a fisioterapisti e terapisti occupazionali. Il corso è incentrato sulla formazione specifica per la riabilitazione di questa particolare area anatomica, garantendo competenze avanzate e sbocchi professionali diversificati.

    View: 317
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Semestri
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    5
    ONLINE
    Grosseto
    Parma
    Modena
    Londra
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni