Questo master si rivolge agli operatori sanitari in possesso della laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia o del diploma universitario abilitante/equivalente/equivalente ai sensi dell’art. 4, Legge 26 febbraio 1999, n. 42. Il programma formativo si basa su linee guida specifiche che promuovono l’eccellenza clinica e accademica nel trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali. Gli studenti acquisiscono competenze avanzate nel ragionamento clinico e nell’applicazione di trattamenti personalizzati. Le metodologie didattiche integrano approcci clinici diversificati per garantire una formazione completa. I requisiti di ammissione includono il Diploma di scuola media superiore quinquennale e la Laurea in Fisioterapia o titolo equivalente. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria didattica del Master.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Corso si rivolge agli operatori sanitari in possesso della laurea di primo livello di area sanitaria in Fisioterapia o del diploma universitario abilitante o titolo equipollente/equivalente
Finalità del Master
Il programma formativo fornisce una promozione globale di eccellenza in conformità con gli standard clinici e accademici dei fisioterapisti specializzati in disfunzioni pelvi-perineali
La didattica del Master
Il cuore della formazione è il raggiungimento di competenze sia nel ragionamento clinico che nell'applicazione di specifici trattamenti
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per l'ammissione al Master è necessario il Diploma di scuola media superiore quinquennale e la Laurea in Fisioterapia, o titolo equipollente/equivalente