Master e corsi postlaurea in finanza per laureati triennali o magistrali. Si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze futuri professionisti in ambito investimenti, credito, alta finanza, borsa, mercato azionario e obbligazionario che devono possedere conoscenze economico finanziarie ma anche propensione al rischio e capacità di gestione dello stress. Uomini e donne che conseguono un master in finanza possono avviare poi una carriera come economisti, esperti in amministrazione, bilancio, finanza e controllo di gestione piuttosto che tributaristi o promotori finanziari.
Il Master of Business Administration in Sustainability Management offre una formazione prevalentemente professionale prendendo in considerazione le sfide della sostenibilità che affrontano i leader nel complesso mondo lavorativo di oggi.
In aula a Roma e Milano dal 1997, con placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Il Master forma una figura con un know how PRATICO e immediatamente spendibile nella funzione Finanza e Controllo in azienda o nella consulenza alle imprese.
Il Master in Criminologia e Politiche per la Sicurezza propone un percorso di studi sul funzionamento del sistema penale, le discipline socio-criminologiche e le politiche per la sicurezza.
Il Master inquadra e delinea la funzione di Controlling, nei suoi risvolti operativi e strategici. Il Master è patrocinato da AssoController e prevede una ulteriore e innovativa giornata esperienziale presso la digital factory EY
Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.
Il Master fornisce una veduta chiara e completa della Finanza Aziendale e trasferisce metodi di analisi e strumenti operativi efficaci ed immediatamente utilizzabili.
In aula a Roma e Milano dal 1999, il Master in Finanza Aziendale offre ai partecipanti una conoscenza completa e pratica della Finanza operativa, straordinaria, strutturata e di progetto, e competenze manageriali e professionali immediatamente spendibili in azienda o nella professione.
Il Master in Diritto Penale dell'impresa, rappresenta nel quadro della formazione, una realtà che mira a disciplinare un settore in continua evoluzione che occupa uno spazio crescente nella prassi giudiziaria.
Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.
Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.
In aula a Roma e Milano, con lezioni di sabato, Servizio Placement, role playing e casi di studio
L’Executive Master in Finanza e Controllo di MELIUSform Business School è un percorso formativo dal forte taglio pratico che propone un metodo didattico innovativo con numerose esercitazioni in Advanced Excel e Project Work sulla costruzione di piani economici-finanziari aziendali in Excel.
Il Master è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller: i futuri leader di un’area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale.
Dal Gruppo Editoriale leader nell'informazione normativa, il percorso di eccellenza nel settore fiscale aggiornato alla luce di tutte le novità delle Manovra finanziarie.
L'International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation è il programma rivolto ai giovani laureati che vogliono specializzarsi nell’area Fintech, approfondendo le proprie conoscenze delle tecnologie digitali e delle loro applicazioni nel mondo finanziario.
L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività , resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.
Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità dell’attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative che l’impresa di oggi deve necessariamente effettuare. Proroga termine iscrizioni: 13 novembre 2020
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline economico-giuridiche, in matematica, statistica e ingegneria motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore del real estate.
Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline economico-giuridiche, in matematica, statistica e ingegneria, motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore bancario e finanziario.
Il Percorso Executive in Finanza Quantitativa ha l’obiettivo di fornire solide basi e strumenti per operare nell'ambito della finanza. In aggiunta ai docenti del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, il Percorso si avvale del supporto di operatori dei mercati finanziari.
LIUC Business School e IÉSEG School of Management offrono ai propri studenti gli strumenti più adeguati per sviluppare le proprie competenze, conoscenze e capacità di affrontare le sfide professionali del futuro.