Guida alla scelta di un Master in Educazione in Piemonte area master Scienze Sociali

L’educazione è un motore di sviluppo sociale ed economico: formare nuovi professionisti capaci di innovare scuole, servizi educativi e progetti territoriali significa incidere sul futuro. In Piemonte, ecosistema ricco di atenei, enti locali e realtà del terzo settore, specializzarsi nell’ambito educativo apre a ruoli strategici nella didattica, nella progettazione pedagogica, nell’inclusione e nella gestione di servizi. Scegliere un Master in Educazione in Piemonte oggi vuol dire posizionarsi dove competenze pedagogiche e impatto sociale si incontrano.

Per orientarti con metodo, questa pagina ti offre una bussola: un’analisi statistica costruita su 119 master, utile a leggere tendenze e opportunità. Con i filtri puoi affinare la ricerca; l’elenco riassume costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il quadro in Piemonte per i Master in Educazione è molto essenziale: prevalgono corsi full time con poche alternative di orario. In dettaglio, si rilevano 2 Master di I livello full time (accessibili con laurea triennale) e 1 Master di II livello full time (richiede laurea magistrale). L’unica opzione flessibile è un Master con formula weekend nella categoria “Master” generica. Non risultano offerte part time, serali o miste nelle altre tipologie analizzate.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta di I livello è la via più immediata. Se hai già una magistrale e punti a un titolo avanzato, il II livello c’è ma richiede disponibilità full time. Per chi lavora e ha bisogno di formule flessibili, l’offerta locale è quasi assente: valuta l’unico weekend disponibile, oppure amplia la ricerca a regioni limitrofe/soluzioni online. Se cerchi percorsi Executive o MBA, qui non compaiono: potrebbe convenire esplorare altri ambiti o sedi. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Educazione in Piemonte, il costo varia soprattutto in base al livello. Per chi ha una laurea triennale, l’offerta di Master di I livello è ampia e tendenzialmente accessibile: la fascia più frequente è 0-3k € (molti corsi), con una quota minore tra 3-6k €. Sopra i 6k € sono casi sporadici. Questo rende il I livello una scelta sostenibile per iniziare a specializzarsi senza pesare troppo sul budget.

Per chi possiede una laurea magistrale, i Master di II livello si concentrano soprattutto tra 3-6k €, con alcuni sotto i 3k e poche eccezioni oltre i 10k (fino a >15k). Valuta quindi un budget medio, tenendo conto che il II livello richiede il titolo magistrale: con la sola triennale non è accessibile.

Non risultano opzioni Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro: l’offerta è accademica e professionalizzante. Oltre alla retta considera spese aggiuntive (materiali, tirocinio, trasferte) e verifica borse, rateizzazioni e servizi inclusi (tutoraggio, stage, placement) per capire il reale valore del master.

Analisi del Grafico

Questo grafico ti aiuta a valutare impegno e budget per i Master in Educazione in Piemonte. Le offerte si concentrano su due fasce: Master di I livello e II livello (molte opzioni), più una nicchia di “Master” professionali più brevi. In media, il I livello dura 13 mesi e costa circa 3.300 €: è la scelta tipica per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con buon rapporto costo/durata. Il II livello dura 14 mesi e costa circa 5.200 €: è pensato per chi ha già una magistrale e punta a competenze avanzate o ruoli di coordinamento; investimento maggiore, ma spesso con maggior specializzazione. I “Master” professionali hanno durata più breve (circa 6 mesi) ma costi medi più alti (~4.300 €): utili se vuoi rientrare rapidamente nel mercato con un focus pratico, ma verifica l’accreditamento e gli sbocchi. Ricorda i requisiti: con triennale puoi accedere ai Master di I livello; per il II livello serve la magistrale. Scegli in base a tempo disponibile, budget e obiettivo (ingresso rapido vs avanzamento specialistico).

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Educazione in Piemonte è chiaro: l’offerta è quasi interamente in presenza. Per i Master di I livello si contano 44 percorsi in sede e solo 1 online; per i Master di II livello, 32 in sede e 1 online. Questo significa che, se cerchi flessibilità, le opzioni online sono molto limitate e potrebbe essere necessario valutare spostamenti o orari compatibili con la frequenza. Attenzione ai requisiti: ai Master di I livello accedi con la laurea triennale, mentre per i Master di II livello serve una laurea magistrale (o titolo equipollente). Le tipologie Executive/Alta Formazione non risultano disponibili, segno che l’offerta è orientata a percorsi accademici strutturati. Il grafico riporta anche “Lauree Magistrali” (prevalentemente in presenza), che non sono master ma possono essere un’alternativa se stai valutando un percorso accademico più lungo. In sintesi: se hai una triennale e vuoi specializzarti subito, punta sui I livello; se hai già una magistrale e cerchi approfondimento, i II livello sono l’opzione principale, ma preparati a una fruizione soprattutto in sede.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Educazione in Piemonte, l’offerta è quasi interamente concentrata nelle università pubbliche: molti Master di I livello (44) e II livello (33), oltre a numerose Lauree Magistrali (39). Le università private compaiono solo marginalmente (pochi I livello e LM), mentre Business School e altre tipologie sono quasi assenti.

Tradotto in scelte pratiche: se hai una laurea triennale, le opzioni più realistiche sono i Master di I livello nelle università pubbliche; se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento, puoi puntare ai Master di II livello. Percorsi executive, MBA o corsi brevi in ambito educativo qui non risultano disponibili: valuta altre regioni o formule online se cerchi programmi manageriali o più flessibili.

Le Lauree Magistrali rappresentano un’alternativa strutturata (biennale) per chi vuole una formazione più accademica. In generale, gli atenei pubblici offrono selezioni chiare e spesso costi più contenuti; verifica sempre requisiti di accesso (I livello: laurea triennale; II livello: laurea magistrale) e scadenze, perché i posti possono essere limitati.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato: i master privati raccolgono il volume maggiore (1259 visualizzazioni), mentre nell’università spiccano i Master di I livello (509) e di II livello (600). C’è anche una quota che guarda alle Lauree Magistrali (272), segno che alcuni stanno valutando di completare prima il percorso accademico. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello nelle pubbliche oppure su master privati; non puoi accedere ai Master di II livello senza una laurea magistrale. Se hai già la LM, i Master di II livello sono l’opzione universitaria più cercata, ma i master privati restano i più esplorati, probabilmente per maggiore offerta in Educazione in Piemonte e per formati più flessibili. Non emergono interesse/offerta per Executive, MBA o Alta Formazione: utile sapere se lavori già e cerchi formule serali/part-time. Nella scelta, valuta: requisiti d’ingresso, titolo rilasciato (universitario vs attestato), spendibilità nei concorsi/settore pubblico, rete di tirocini nelle strutture educative, modalità didattiche e carico orario.

Analisi del Grafico

Nei Master in Educazione in Piemonte l’interesse dei laureati è chiarissimo: la formula weekend in presenza concentra la larghissima parte delle preferenze (1.259 manifestazioni su 1.610). Il full time in sede raccoglie 129 interessi, mentre l’online appare marginale (17, solo in versione full time). Non emergono richieste per part time, formula mista o serale. In pratica, se cerchi di conciliare studio e lavoro, puntare su master in presenza con weekend strutturati è oggi la scelta più realistica nell’area piemontese. Se invece per te è imprescindibile l’online, qui l’offerta sembra limitata: valuta di contattare le scuole per capire se sono previste edizioni ibride future, oppure amplia la ricerca ad altre regioni/ambiti affini. Il full time in sede resta un’opzione, ma richiede disponibilità continuativa. Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre con la sola triennale potrai accedere ai master di I livello o ad altri percorsi professionalizzanti. Verifica sempre modalità, calendario e titoli di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica un interesse molto polarizzato: la maggior parte dei laureati in Educazione in Piemonte guarda a “Master” in formula weekend (1259 preferenze), segno che molti cercano soluzioni compatibili con il lavoro. Tra i percorsi universitari, l’attenzione si concentra sui Master di II livello full time (129), mentre i Master di I livello full time raccolgono meno interesse (17). Praticamente assenti formule part time, serali o miste nel campione analizzato.

Cosa significa per la tua scelta? Se lavori già o hai bisogno di flessibilità, punta ai master weekend in area educativa: sono i più ricercati e spesso pensati per profili con esperienza. Se possiedi una laurea magistrale, valuta i Master di II livello full time per un percorso accademico più strutturato; ricordati che richiedono il titolo magistrale/vecchio ordinamento. Se hai solo una triennale, orientati su Master di I livello (qui l’offerta sembra più limitata in full time) e verifica se esistono alternative weekend equivalenti non universitari. In generale, l’assenza di opzioni part time/serali suggerisce di prepararti a formule intensive o al weekend.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Piemonte

TROVATI 119 MASTER [in 119 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (116)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (116)
  • (26)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (65)
  • (48)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (116)
  • (3)
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Vulnologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità di formazione avanzata in scienze mediche cliniche e sperimentali, preparando i partecipanti a gestire competenze specifiche in un settore in continua evoluzione.

    View: 44
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Medicina dei Disastri (xxii Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - DISSTE

    Questo master è attivato presso il Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Ha una durata annuale e prevede la presentazione della domanda di ammissione entro il 2 ottobre 2023, ore 16:00. La quota di iscrizione è di € 8.000,00.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Master in Accessi Venosi Centrali per le Professioni Mediche e Infermieristiche - 5°edizione

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Questo master è attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Ha una durata annuale e prevede un'iscrizione con una quota di € 2.500,00. Le lezioni iniziano a dicembre 2021 e terminano a dicembre 2022.

    View: 73
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Vercelli
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (iii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Il Master è attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale (sede amministrativa) e l’Università degli Studi di Padova, con la collaborazione dell’Université Internationale de Rabat (Marocco).

    View: 131
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Laurea magistrale in Scienze Riabilitative Delle Professioni Sanitarie

    Università degli Studi di Torino | Scienze Cliniche e Biologiche

    Questo corso offre una laurea magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, combinando teoria e pratica per formare professionisti competenti nel settore della riabilitazione, con un accesso programmato e un'istruzione in lingua italiana.

    View: 133
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Mediatore Penale Esperto in Programmi di Giustizia Riparativa

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Sociologia e Diritto Dell'Economia - sde

    Questo master offre una formazione specializzata nella giustizia riparativa, preparando i partecipanti a diventare mediatori esperti capaci di gestire conflitti in modo costruttivo e innovativo. Il corso è annuale e si svolge in italiano.

    View: 173
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Novara
    1
    Bologna
  • Master in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il Master 2° livello A.A. 2023/24 in Tecnologie Farmaceutiche e Attività Regolatorie è un corso annuale con modalità di frequenza blended, aperto a un massimo di 35 studenti che offre 60 CFU. Il corso prevede un periodo di iscrizione dal 21/09/2023 al 10/01/2024 e un'attività didattica da febbraio 2024 a luglio 2024.

    View: 352
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
    4
    ONLINE
    Pavia
    Perugia
    Sassari
  • International Master in Religion, Politics and Global Society (ii Ed.)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Questo master è un corso annuale attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e l’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Université Internationale de Rabat (Marocco). La durata è annuale e prevede una quota di iscrizione di € 6.000,00, con possibilità di esenzioni totali o parziali per merito o condizioni economiche.

    View: 96
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Master in Neonatologia, Urgenze e Cure Intensive Neonatali

    Università degli Studi di Torino | Scienze Della Sanita' Pubblica e Pediatriche

    Questo master si occupa di fornire competenze avanzate nel campo della neonatologia e delle urgenze, con un focus sulle cure intensive. La formazione è orientata a garantire un'adeguata preparazione per affrontare le sfide professionali in questo settore critico.

    View: 277
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni