Guida alla scelta di un Master in Educazione in Lombardia area master Scienze Sociali

In Lombardia l’educazione è un ecosistema dinamico che intreccia scuole, università, servizi socio-educativi e terzo settore. Specializzarsi qui significa entrare in un contesto che guida l’innovazione didattica, l’inclusione e la formazione continua, con sbocchi che spaziano da educatori e pedagogisti a coordinatori di servizi, progettisti formativi e profili legati alla didattica digitale. Per i neolaureati, è una scelta che unisce impatto sociale e solide prospettive occupazionali. Formarsi in Lombardia è strategico perché avvicina a reti, pratiche avanzate e opportunità concrete di inserimento.

Per orientarti con consapevolezza, la nostra analisi statistica sui 110 Master è la tua bussola: esplora i grafici, usa i filtri e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse disponibili, così da scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Educazione in Lombardia emergono due messaggi chiave: l’offerta è concentrata sui Master di I livello e le modalità flessibili sono ben rappresentate. Per i Master di I livello trovi sia 8 percorsi full time sia 9 part time, oltre a opzioni in formula weekend (4) e mista (4): se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia e puoi conciliare studio e lavoro puntando su part time, weekend o mista.

Per chi possiede una magistrale, i Master di II livello sono presenti ma più contenuti: 5 full time e 1 part time. Valuta il full time se vuoi accelerare, oppure l’unico part time per ridurre l’impatto su lavoro e tirocinio. L’offerta Executive è quasi assente (solo 1 serale), segnale che percorsi per professionisti con orari serali sono rari in questo ambito e territorio. Non risultano, nel filtro, MBA o alta formazione.

In sintesi: se sei triennale punta al I livello con formula flessibile; se sei magistrale, considera che l’opzione II livello esiste ma è più intensiva e meno varia nelle modalità.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Educazione in Lombardia mostra una netta polarizzazione sui costi più accessibili. I Master di I livello si concentrano soprattutto nella fascia 0–3k € (29 programmi), con poche soluzioni tra 3–6k € e alcune eccezioni a 10–15k €. Per chi ha una laurea triennale, questo è il segmento con più scelta e miglior rapporto costo/opportunità. Anche i Corsi di perfezionamento sono quasi tutti sotto i 3k € (4 programmi), utili se cerchi aggiornamento rapido e spendibile.

I Master di II livello (richiedono laurea magistrale/specialistica) presentano prezzi più variabili: dalla fascia economica (0–3k € e 3–6k €) a opzioni più strutturate tra 6–10k € e 10–15k €, con qualche caso oltre 15k €. Se punti a ruoli di coordinamento o ambiti specialistici, metti in conto un investimento maggiore. Gli Executive sono rari e tendenzialmente entry-level sul prezzo. In pratica: definisci budget e titolo di accesso; se sei triennale resta su I livello o perfezionamento, se sei magistrale valuta II livello guardando stage/tirocinio, rete partner e placement, veri driver di ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’offerta in Educazione è concentrata soprattutto sui Master di I livello (bolla più ampia): durano in media 13 mesi e costano circa 3.635€, un buon compromesso per chi ha una laurea triennale e vuole qualificarsi senza investimenti eccessivi. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) hanno durata simile ma costi più alti, circa 8.007€: indicati se punti a ruoli più specialistici o accademici, con un ritorno atteso maggiore su posizioni coordinate/didattica avanzata.

Gli Executive sono i più brevi (circa 5 mesi) e costano intorno a 3.350€: ideali se lavori già e cerchi un upgrade rapido; spesso richiedono esperienza pregressa. I “Master” non universitari durano circa 9 mesi per 3.900€, utili per competenze pratiche e inserimento rapido. I corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.456€) sono l’opzione più economica per consolidare skill specifiche.

In sintesi: scegli in base a titolo di studio e tempo disponibile. Triennale: punta su I livello o perfezionamento. Magistrale: valuta II livello per specializzazione. Professionisti: Executive per impatto immediato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro dell’offerta in Educazione in Lombardia. I Master di I livello sono prevalenti in presenza (40 in sede vs 20 online): se hai una laurea triennale e cerchi esperienza pratica e contatto con docenti e colleghi, questa è la modalità più diffusa. I Master di II livello sono invece più spesso online (15 online vs 7 in sede): opzione interessante se hai già una laurea magistrale e ti serve flessibilità mentre lavori. Da notare: ci sono 2 Executive online (di norma richiedono esperienza professionale) e 4 corsi di perfezionamento online, utili per aggiornamenti rapidi, senza l’impegno di un master lungo. Le Lauree Magistrali in presenza sono numerose (16 in sede), scelta valida se vuoi una formazione accademica più strutturata prima di un eventuale master. In questo filtro non emergono MBA o percorsi di Alta Formazione. In sintesi: scegli l’in sede per networking e laboratorialità (soprattutto I livello), l’online per conciliare studio e lavoro (soprattutto II livello e corsi brevi). Ricorda i requisiti: un master di II livello richiede la laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per l’area Educazione è fortemente universitario: l’offerta si concentra su Master di I livello nelle università private (42) e, in misura minore, nelle pubbliche (18). I Master di II livello sono presenti sia nel pubblico sia nel privato (11+11): utili se hai già una Laurea Magistrale/vecchio ordinamento; con la sola triennale non puoi accedervi. Gli Executive sono pochissimi (2, privati) e non risultano MBA, Alta Formazione o percorsi “brevi”: se cerchi formule weekend/part-time o molto pratiche, la scelta è limitata. Se hai una laurea triennale, le strade principali sono: Master di I livello (prevalentemente nelle private) oppure l’iscrizione a una Laurea Magistrale (18 offerte, soprattutto in atenei privati). Se possiedi già una LM e punti ad avanzare in ambito educativo/pedagogico, i Master di II livello nelle università (pubbliche e private) sono l’opzione più strutturata. Per profili con esperienza, l’offerta executive è scarna: valuta Master di I/II livello con taglio professionalizzante. Considera infine che le università pubbliche propongono anche alcuni corsi di perfezionamento (4), utili per aggiornamento mirato e crediti formativi.

Analisi del Grafico

In Lombardia, per l’area Educazione, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello, trainati dall’offerta privata (2804 visualizzazioni) e seguiti dalle soluzioni pubbliche (797). Se hai una laurea triennale, qui trovi la platea più ampia e dinamica. I Master di II livello raccolgono meno interesse (372) e sono quasi esclusivamente in ambito pubblico: ricorda che richiedono una laurea magistrale. Nel privato emergono anche i “Master” non specificati per livello (1695), spesso percorsi professionalizzanti: verifica sempre l’equivalenza del titolo e gli sbocchi. La fascia Executive è una nicchia (121, privato), più adatta a profili con esperienza. I Corsi di perfezionamento pubblici (73) sono opzioni snelle per aggiornamento mirato. Quasi assenti MBA, Alta Formazione e percorsi brevi in questo filtro: segnale che, nell’educazione, la domanda premia titoli accademici strutturati. In sintesi: se vuoi entrare o specializzarti rapidamente nel settore, punta su I livello (private per varietà, pubbliche per riconoscimento). Con magistrale valuta II livello pubblico. Controlla sempre i requisiti d’accesso e l’allineamento con il tuo obiettivo professionale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Educazione in Lombardia emerge una preferenza molto chiara per formule compatibili con lavoro e impegni personali: la “Formula weekend” in sede è la più richiesta (2182 interessi), seguita dal Part time in sede (1211). Questo indica che molti candidati cercano una presenza fisica per networking, laboratori e tirocini, ma concentrata nel fine settimana o con carichi distribuiti.

Sul fronte digitale, cresce l’interesse per la “Formula mista” online (528), soluzione utile se vivi lontano o vuoi flessibilità senza rinunciare a momenti di interazione. Più di nicchia la serale online (96) e il weekend online (50). Praticamente assente il full time: segnale che pochi possono dedicarsi a tempo pieno.

In pratica: se lavori o fai tirocinio, punta su weekend/part time in sede; se sei fuori regione o hai orari variabili, valuta il misto online. Verifica sempre ore obbligatorie in presenza, disponibilità di lezioni sincrone/asincrone e stage. Ricorda i requisiti: alcuni percorsi sono di I livello (accesso con triennale), altri di II livello (richiedono laurea magistrale). Le opzioni più gettonate tendono ad avere posti limitati: muoviti per tempo.

Analisi del Grafico

Il grafico dice chiaramente che, in Educazione in Lombardia, l’interesse dei laureati converge su percorsi flessibili: niente full time, mentre spiccano I Livello part time (1211 preferenze) e in formula weekend/mista (537 e 528). Inoltre, la categoria “Master” in formula weekend raccoglie il picco (1695), segnale di una domanda forte di soluzioni compatibili con lavoro o tirocinio. Minimo ma presente l’interesse per executive serali (96).

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I livello part time o weekend sono il canale più allineato a ciò che scelgono i tuoi pari: ritmo sostenibile e stage gestibile. Se stai già lavorando in ambito educativo, la formula weekend è la più gettonata per conciliare orari. Se possiedi una magistrale e cerchi un Master di II livello, qui l’interesse risulta nullo: l’offerta in Lombardia potrebbe essere scarsa e potresti valutare altre regioni o formule online. Gli executive serali sembrano una nicchia, utili a profili già esperti che cercano upgrade mirato senza interrompere l’attività.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Lombardia

TROVATI 110 MASTER [in 116 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (73)
  • (43)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (10)
  • (6)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (106)
  • (17)
  • (18)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (2)
  • (72)
  • (2)
  • (20)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (41)
  • (73)
  • (1)
  • (1)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.266
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 8.099
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Accademia IUAD

    Con il Master in Disegno Tecnico per la Moda 2D e 3D potrai acquisire competenze tecniche professionali e all’avanguardia, legate ai settori abbigliamento uomo, donna e bambino.

  • Master in Supervisione per i Servizi Sociali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario in Supervisione per i Servizi sociali ha lo scopo di formare supervisori che, dotati delle competenze tecniche, metodologiche, etiche e relazionali, possano assumere incarichi di supervisione professionale nei servizi sociali e socio-sanitari.

    Logo Cliente
    View: 1.364
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
  • Master in Specialista della Formazione Fisica per i Settori Giovanili nel Calcio

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale per prepararli alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento adeguate alle capacità motorio-prestative, sociali ed intellettivo-cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.222
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 584
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master in Servizi Educativi per i Musei e i Patrimoni Culturali: saperi, pratiche e innovazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master finalizzato a formare nuove figure professionali, altamente qualificate, atte alla mediazione del patrimonio dei Beni Culturali nei confronti di ogni categoria di pubblico.

    Logo Cliente
    View: 940
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Logo Cliente
    View: 831
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 18/nov/2025
  • Laurea magistrale in Progettazione Pedagogica e Formazione Delle Risorse Umane

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master permette di accedere agli sbocchi professionali propri della figura del Pedagogista. Sviluppa competenze per la progettazione pedagogica e la formazione delle risorse umane, ampliando le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro grazie al radicamento sul territorio e ai diversi ambiti occupazionali.

    View: 79
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Master di I Livello in Infermiere e Ostetrica di Ricerca

    Università San Raffele

    Questo master offre una formazione di I livello in Infermiere e Ostetrica di Ricerca, con durata di 1 anno e 60 crediti. Gli accessi sono valutati tramite titoli, le lezioni sono in italiano e il percorso include tirocinio e tesina finale. Costo: 3.000 euro, con possibilità di rateizzazione.

    View: 247
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Psicologia per il Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master approfondisce teoricamente e operativamente i processi psicologici del benessere soggettivo e specifici ambiti di intervento, migliorando le competenze in assessment, intervento, psicologia cognitiva ed emozioni.

    View: 110
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Psicologia Degli Interventi Clinici: Gruppi, Organizzazioni, Comunità

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master si propone di formare psicologi in grado di progettare, realizzare e valutare l’efficacia di interventi psicologici clinici rivolti a gruppi sociali, organizzazioni e comunità per promuovere la qualità della vita e gestire il disagio.

    View: 53
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Master in Didattica e Psicopedagogia per Alunni con Disturbo Dello Spettro Autistico

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master prepara professionisti a gestire progetti educativi per persone con disturbo dello spettro autistico, offrendo competenze specialistiche e approfondite in un contesto accademico di alto livello.

    View: 72
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 800 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Scienze Linguistiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master ha un forte orientamento al lavoro, preparando i laureati a qualificare funzioni negli ambiti della traduzione specialistica, dell'insegnamento delle lingue straniere, della comunicazione, della gestione e direzione delle imprese, e dell'imprenditorialità nel turismo globale.

    View: 98
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master si propone di offrire conoscenze e competenze teoriche e pratiche relative al mantenimento dello stato di salute attraverso il movimento e l'attività motoria, nonché l'adattamento dell'attività fisica per individui diversamente abili.

    View: 244
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Educazione Fisica Adattata ed Inclusione di Studenti con Disabilità

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master è un corso di perfezionamento annuale in educazione fisica adattata ed inclusione di studenti con disabilità, con una durata attività didattica da ottobre 2024 a novembre 2024 e offre 15 CFU.

    View: 130
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.024 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni