Guida alla scelta di un Master in Economia in Veneto area master Scienze Economiche

Nel cuore di un territorio trainante per export, manifattura e servizi avanzati, specializzarsi in Economia in Veneto significa connettersi a distretti produttivi, filiere internazionali e poli accademici di eccellenza. Qui, finanza d’impresa, controllo di gestione, supply chain, turismo e sostenibilità si incontrano, offrendo ai laureati percorsi con forte impatto occupazionale e contatti diretti con aziende leader. Scegliere un Master in questa regione è una mossa strategica per accelerare l’ingresso nel mercato e crescere con competenze richieste oggi.

Per orientarti, usa la nostra analisi statistica sui 57 master come una bussola: ti aiuta a leggere l’offerta in modo consapevole. Poi applica i filtri e confronta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per decidere con sicurezza.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Economia in Veneto mostra un’offerta concentrata su poche formule. Non ci sono proposte Part time né Serali: se lavori, le alternative praticabili sono soprattutto la Formula mista (blended) e, in misura minore, la Formula weekend. I Master di I livello sono i più numerosi, con opzioni sia Full time sia miste: se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia. Per chi ha una laurea magistrale, l’offerta di II livello è più contenuta (un Full time e un Misto). C’è un solo Executive in formula mista, tipicamente indicato per profili con qualche anno di esperienza. L’MBA è solo Full time: richiede disponibilità a tempo pieno e spesso prerequisiti selettivi. Presente anche un corso di perfezionamento in formula weekend, utile per aggiornamento rapido. In pratica: se cerchi flessibilità, punta sui Master I livello in formula mista; se lavori a tempo pieno, verifica attentamente carico orario e obbligo di presenza. Ricorda che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale e che l’Executive/MBA sono adatti a chi ha già esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Economia in Veneto prevalgono nettamente i costi medio-bassi. La fascia 3-6k € è la più popolata, soprattutto per i Master di I livello (7 corsi), mentre esistono anche alcune opzioni tra 0-3k € (I livello, Alta Formazione e un Corso di perfezionamento). Le soluzioni oltre 10k € sono poche: un solo MBA intorno ai 10-15k €, qualche I livello tra 10-15k € e solo due I livello oltre 15k €. I Master di II livello si concentrano tra 3-6k € e 6-10k €, con rare offerte sotto i 3k €. Gli Executive risultano quasi assenti e comunque su ticket contenuti in questo campione. In pratica: se hai una laurea triennale, troverai più scelta a budget sostenibile nei Master di I livello e nell’Alta Formazione. Se hai una magistrale e punti a un II livello, considera un budget almeno 3-10k €. Valuti MBA? Di solito richiedono esperienza e budget più alto, anche se qui c’è un caso a 10-15k €. Pianifica borse, early-bird e, se lavori, chiedi cofinanziamenti aziendali. Questa lettura ti aiuta a stimare il budget coerente con il titolo a cui puoi accedere.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un chiaro trade‑off tra durata e investimento. I Master di I livello in Economia in Veneto durano in media 11 mesi e sono i più costosi (circa €7.772), ma anche i più numerosi: scelta tipica per laureati triennali che cercano un titolo universitario con taglio professionalizzante. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) risultano più brevi (6 mesi) e meno costosi (~€4.906): opzione efficace se punti a specializzarti velocemente con un titolo accademico avanzato. Gli Executive durano circa 4 mesi con costo medio ~€5.000: indicati per chi lavora e vuole un upgrade rapido, spesso con formula compatibile con l’occupazione. Le proposte di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento si collocano sui 12 mesi ma con costi molto bassi (€893–€1.323): utili per competenze mirate, ma verifica il valore del titolo rispetto ai tuoi obiettivi.

In pratica: se hai una triennale e cerchi un titolo forte, orientati su I livello; con una magistrale e tempi stretti, valuta II livello; se lavori, l’Executive è la via rapida. Controlla sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Economia in Veneto emerge una prevalenza dell’erogazione in presenza, trainata dalle numerose “Lauree Magistrali” in sede (31), un’alternativa accademica da valutare se stai pensando a un percorso biennale. Guardando ai master: il I livello è quello più flessibile, con più proposte online (8) che in sede (5); se hai una laurea triennale, è la tipologia a cui puoi accedere. Il II livello si concentra soprattutto in presenza (5 in sede vs 2 online): è adatto a chi ha già una laurea magistrale e cerca un percorso più avanzato.

L’offerta Executive e MBA è molto limitata (solo 1 Executive online e 1 MBA in sede): se lavori e cerchi formati executive, potresti dover ampliare il raggio geografico o valutare soluzioni ibride fuori regione. I corsi di perfezionamento compaiono solo online (1), utile per aggiornamenti rapidi. In sintesi: se cerchi flessibilità e hai una triennale, punta ai I livello online; con una magistrale, preparati a opzioni soprattutto in sede per i II livello; executive/MBA disponibili ma rari.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Economia in Veneto, l’offerta è fortemente concentrata nelle università pubbliche: prevalgono i Master di I livello e, soprattutto, le Lauree Magistrali. Se hai una laurea triennale, le opzioni più diffuse qui sono Master di I livello e le Lauree Magistrali; i Master di II livello richiedono invece già una laurea magistrale. L’offerta “professionalizzante” è limitata: pochi percorsi di Executive e di Alta Formazione nelle università pubbliche, utile saperlo se lavori e cerchi formule flessibili. Sul fronte privato le alternative sono pochissime: si segnala un solo MBA in università privata e una presenza ridotta delle Business School. Questo significa che chi cerca un’esperienza tipica da business school (network, taglio manageriale intensivo) potrebbe trovare meno scelta in regione e dover valutare anche soluzioni fuori Veneto o online. In sintesi: se parti dalla triennale, il canale pubblico copre meglio il territorio; se punti a II livello o MBA, preparati a una selezione ristretta e a considerare mobilità o opzioni digitali.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una domanda molto concentrata su percorsi professionalizzanti: i Master di I livello sono i più cercati (pubblici 599 + privati 303), seguiti da Master di II livello nelle università pubbliche (327). C’è inoltre un interesse rilevante per MBA esclusivamente in scuole private (373). Executive e Alta Formazione restano di nicchia (81 e 32). Nota: compaiono anche “Lauree Magistrali” (283, pubblico), ma non sono master post‑laurea. Implicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, l’area più promettente è il I livello, con ampia offerta pubblica in Veneto e costi in genere più accessibili. - Con laurea magistrale, puoi puntare su II livello (pubblico, con buona domanda) oppure valutare un MBA privato se cerchi un salto di carriera e un network internazionale. Ricorda che l’MBA richiede spesso esperienza (3‑5 anni) e budget più elevato. - Se lavori già, considera Executive per format flessibili; in Veneto l’interesse è più contenuto, ma può tradursi in classi piccole e mentoring migliore. - Sensibilità al costo: il pubblico domina su I e II livello; l’MBA è solo privato. Verifica sempre i requisiti di accesso: il II livello richiede laurea magistrale; l’MBA può prevedere test/inglese ed esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Economia in Veneto, l’interesse si concentra su due poli: full time in sede (676 preferenze) e formula mista online (531). Questo suggerisce due profili: chi può dedicarsi a tempo pieno e punta sull’esperienza in presenza (rete, laboratori, career service), e chi lavora o necessita flessibilità, privilegiando un percorso ibrido con lezioni online e alcuni momenti sincroni o attività in presenza. L’online full time raccoglie interesse più limitato (79), mentre weekend, serale e part time non emergono in questo filtro: se cerchi queste formule, preparati a opzioni scarse o a valutare altre regioni/scuole. In pratica: - Se sei neolaureato e puoi spostarti, il full time in sede è la via con più scelta e opportunità di networking. - Se lavori, punta a una formula mista online, verificando carico orario, percentuali di online/presenza e eventuali stage in azienda. Ricorda i requisiti: alcuni master (soprattutto di II livello) richiedono laurea magistrale. Controlla sempre livello del master, frequenza obbligatoria e calendario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Economia in Veneto l’interesse si concentra su due poli: I livello in formula mista (450) e full time (336), seguiti dagli MBA full time (373). Questo indica che chi ha una laurea triennale trova molte opportunità sia per un impegno quotidiano sia in modalità blended, utile se lavori o non puoi trasferirti.

Per chi possiede già la magistrale, i Master di II livello raccolgono interesse soprattutto in formula mista (64) e, in misura minore, full time (46): opzioni valide se cerchi approfondimento accademico post-laurea. I Master Executive interessano solo in formula mista (81): tipico per profili con esperienza che necessitano flessibilità.

Assenti richieste per part time, weekend o serale: se cerchi orari serali o weekend, l’offerta in questo filtro è scarsa. Nessun segnale su Alta Formazione o corsi brevi.

In sintesi: scegli in base a titolo di studio e disponibilità di tempo. Triennale? Punta su I livello, meglio se formula mista. Magistrale? Valuta II livello. Se hai esperienza e obiettivi manageriali, MBA full time o Executive blended, ma considera l’impegno richiesto.

Area: Scienze Economiche
Categoria: Economia
Regione: Veneto

TROVATI 57 MASTER [in 58 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (3)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (17)
  • (26)
  • (5)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (2)
  • (15)
  • (30)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (54)
  • (1)
  • (3)
  • International Master of Business Administration

    CIMBA – University of Iowa

    I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

    Logo Cliente
    View: 163
    MBA
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso
  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 421
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 667
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno
    2
    Roma
    Milano
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 281
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno
  • Master in Gestione Ambientale Strategica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre un'importante opportunità per acquisire competenze nella gestione ambientale, con un focus sulla green economy e possibilità di occupazione immediata.

    View: 47
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.323 

    Sedi del master

    Padova
    1
    ONLINE
  • Master in Risanamento Sostenibile Dell'Ambiente e Bonifica dei Siti Contaminati

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre un percorso di alta formazione nel campo del risanamento ambientale e della bonifica dei siti contaminati. Grazie a un approccio multidisciplinare, forma professionisti capaci di affrontare le sfide legate alla tutela dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile.

    View: 88
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:17 Giorni
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Management Della Sostenibilità

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master offre l'opportunità di acquisire conoscenze avanzate nel campo della sostenibilità applicata al management. Si focalizza sulla gestione sostenibile delle aziende e le sfide del settore, preparando i partecipanti con competenze teoriche e pratiche.

    View: 35
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Venezia
    1
    ONLINE
  • Master in Pubblica Amministrazione

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si propone di formare una nuova classe dirigente con competenze multidisciplinari per lavorare efficacemente nelle amministrazioni pubbliche. Gli studenti svilupperanno abilità in ambiti come diritto amministrativo, gestione delle risorse umane, economia e strategie di governo, preparandoli ad affrontare le sfide del settore pubblico.

    View: 118
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:400 Ore
    Costo: 5.500 

    Sedi del master

    Venezia
  • Master in Geopolitics and Economic Affairs

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master intende sviluppare consapevolezza geopolitica e competenze operative in diritto internazionale, economia, e politica economica. Punta a formare professionisti capaci di operare efficacemente nell'ambito internazionale, fornendo competenze in analisi, negoziazione, e comunicazione.

    View: 130
    Master di secondo Livello
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Venezia
  • Laurea magistrale in Applied Economics

    Università degli Studi di Padova

    Questo corso formafigure capaci di svolgere attività qualificate in aziende e organizzazioni, nei settori dell'economia digitale, dell'analisi dei dati economici, dell'economia ambientale e della finanza verde.

    View: 40
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni