Guida alla scelta di un Master in Direzione a Milano area master Organizzazione Aziendale

Milano è il baricentro italiano del business: qui si incontrano finanza, industria creativa, consulenza e tech. Scegliere un Master in Direzione in questa città significa entrare nel cuore dei processi decisionali, sviluppare leadership operativa e strategica, e misurarsi con aziende che stanno guidando trasformazione digitale e sostenibilità. Per i giovani laureati, è una leva concreta per accelerare carriera e network professionale.

Per orientarti con consapevolezza, questa pagina offre un’analisi statistica dei 79 Master disponibili: una vera bussola per leggere il mercato formativo. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta rapidamente le informazioni chiave (costo, durata, tipologia, modalità di frequenza, borse di studio). L’elenco completo ti permette di passare dall’insight alla scelta, in modo chiaro e strategico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, tra i Master in Direzione a Milano, le opzioni di frequenza cambiano molto a seconda della tipologia. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello offrono ampia scelta: prevalgono Full time (9) e Part time (6), con alcune opportunità in formula mista (5). I Master “generici” (non specificati per livello) sono numerosi in Full time (10) e Part time (4), con qualche weekend (3), utili se cerchi flessibilità senza requisiti stringenti.

Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello sono meno numerosi ma presenti (FT 1, PT 2). Gli Executive concentrano l’offerta sulla formula weekend (7) e Part time (2), ideale se lavori già; spesso richiedono esperienza. Gli MBA sono distribuiti tra FT, PT e weekend (1-2 ciascuno), ma anche qui l’accesso è selettivo. Non risultano opzioni serali, e non emergono proposte di “Alta Formazione” o “Corsi di perfezionamento”.

In pratica: se vuoi accelerare subito e puoi dedicarti a tempo pieno, punta su I livello o Master FT; se lavori, le scelte più realistiche sono Executive/MBA nel weekend o Master Part time.

Analisi del Grafico

Nei Master in Direzione a Milano emerge un quadro chiaro sui costi e sui requisiti. Gli MBA sono tutti oltre i 15.000€ (5 corsi) e richiedono spesso esperienza lavorativa; sono la scelta per chi punta a network e carriera internazionale. I Master di I livello sono i più numerosi e distribuiti, ma con concentrazione su 6-10k e >15k: con laurea triennale puoi accedervi, valutando bene servizi inclusi (career, stage). I II livello (solo per chi ha già una magistrale) si collocano soprattutto tra 6-10k e 10-15k. Interessante la polarizzazione degli Executive: alcuni economici (0-6k), altri >15k; sono adatti a profili con qualche anno di esperienza che vogliono accelerare rapidamente. I percorsi “Breve” restano su 0-3k: utili e agili, ma meno approfonditi. Nessuna offerta rilevata per Alta Formazione e Corsi di perfezionamento. In pratica: con budget <6k guardi a Executive entry-level, Master “generici” e corsi brevi; con 6-10k il bacino più ampio è nei Master di I livello; oltre 10k entrano Executive top e MBA. Verifica sempre i requisiti di accesso rispetto al tuo titolo (triennale vs magistrale) e all’esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’offerta più ampia è sui master di I livello (bolla più grande): durano ~15 mesi, con costo medio ~12.000€. Sono in genere accessibili con laurea triennale e adatti a costruire basi solide in Direzione. I master etichettati “Master” (non universitari) durano ~9 mesi e costano ~8.500€: opzione più snella per entrare rapidamente nel ruolo.

Gli Executive durano ~11 mesi ma costano di più (~17.000€): indicati se lavori già e vuoi accelerare su competenze manageriali, spesso richiedono esperienza. Gli MBA stanno a ~14 mesi con il costo più alto (~34.500€): percorso per salto di carriera e networking, tipicamente con 2-3 anni di esperienza. I II livello sono i più lunghi (~19 mesi) ma qui con costo medio ~8.500€; attenzione: richiedono laurea magistrale. I corsi brevi (~1 mese, ~2.000€) servono per aggiornamenti mirati.

In pratica: se hai una triennale, punta a I livello o “Master”; con esperienza valuta Executive o MBA; con laurea magistrale puoi considerare II livello. A Milano, il rapporto tra durata e costo ti aiuta a bilanciare budget, tempo e obiettivi di carriera.

Analisi del Grafico

Nel campione “Master in Direzione a Milano”, emerge una netta distinzione per modalità. I Master di I livello sono prevalentemente in sede (26 vs 5 online): soluzione ideale se cerchi esperienze d’aula, networking locale e accesso a laboratori/servizi di campus. I Master Executive e molti “Master” generici sono invece soprattutto online (Executive: 13/13 online; Master: 14 online vs 3 in sede), opzione utile se lavori già e ti serve flessibilità senza spostamenti. Gli MBA sono misti (3 in sede, 2 online): valuta format, intensità e requisiti di ammissione. I corsi “Brevi” compaiono solo online (2), utili per upskilling rapido. Nota requisiti: i Master di II livello sono tutti in presenza e richiedono laurea magistrale; non sono accessibili con sola triennale. Gli Executive e molti MBA richiedono anni di esperienza. Le “Lauree Magistrali” qui rilevate sono in sede (8) e non equivalgono a master: sono percorsi biennali accademici. In pratica: se hai una triennale e vuoi restare a Milano, punta su I livello in presenza; se lavori, i format Executive/online garantiscono ritmo sostenibile; se hai già la magistrale, valuta II livello in sede per specializzazione avanzata.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Direzione a Milano, l’offerta si concentra su Master di I livello nelle università (soprattutto private: 18; pubbliche: 12). Se hai una laurea triennale e cerchi un titolo accademico riconosciuto, questa è la via più accessibile. I Master di II livello sono pochi e quasi solo in università private (3): servono laurea magistrale/specialistica per l’ammissione.

Le Business School guidano l’area Executive e MBA (6 Executive e 3 MBA), oltre a molti master “non universitari” (15) e corsi brevi (2). Questi percorsi sono ideali se lavori già e punti ad accelerare carriera e network; spesso richiedono esperienza professionale (di norma 2-5 anni). Le università pubbliche offrono anche alcuni Executive (5) e pochi MBA (2).

Se desideri un’alternativa accademica, le Lauree Magistrali sono presenti in università private (8). In sintesi: triennale → I livello universitario; magistrale e profilo accademico → II livello (offerta limitata); profilo con esperienza e obiettivi manageriali → Executive/MBA in Business School; bisogno di upgrade rapido → master/corsi brevi nelle Business School.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, su “Master in Direzione” a Milano, l’interesse si concentra nettamente sull’offerta privata: “Master” privati (5.515 visualizzazioni) ed Executive (2.946) guidano la domanda, seguiti dai Master di I livello (1.394 tra pubblico e privato). L’offerta pubblica appare limitata e quasi solo sul I livello (247), con scarso peso su percorsi executive. In pratica: se hai una laurea triennale, le opzioni più realistiche e richieste sono i Master di I livello (soprattutto privati), dove trovi ampia scelta e spesso servizi di placement. Con laurea magistrale puoi valutare i Master di II livello (534, soprattutto privati) per un taglio più accademico, oppure gli Executive se hai già esperienza e cerchi avanzamento rapido. L’MBA raccoglie interesse moderato (216), coerente con requisiti selettivi e costi più alti. Quasi assenti “Alta Formazione” e “Corsi di perfezionamento”. In sintesi: il mercato milanese dei master in Direzione è trainato dai privati; chi entra ora nel settore punta su I livello, chi è più senior guarda agli Executive. Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere ai master di II livello.

Analisi del Grafico

Tra i Master in Direzione a Milano analizzati, l’interesse dei laureati si concentra su due formule: Formula weekend è la più richiesta (totale 5.262 preferenze, con un leggero vantaggio dell’online su in sede), seguita dal Full time (4.070, trainato dall’online). Questo indica che, se cerchi intensità e completamento rapido, il full time online è oggi la scelta più “gettonata”; se lavori o devi conciliare impegni, la formula weekend—sia online sia in sede—offre il miglior compromesso tra flessibilità e networking in presenza.

Il Part time raccoglie interesse più in sede (677 vs 253 online), segnale che chi punta su un percorso diluito nel tempo privilegia l’esperienza in aula. La Formula mista è minoritaria ma soprattutto in sede; assente l’interesse per la serale.

In pratica: se lavori, valuta weekend o part time; se vuoi accelerare, full time—meglio online per flessibilità. Ricorda di verificare i requisiti di accesso: alcuni Master in Direzione sono di secondo livello e richiedono la laurea magistrale, mentre con una triennale potrai accedere ai master di primo livello o ai corsi executive.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’interesse si concentra su due poli: Master “generici” full time (3058) e percorsi in formula weekend, soprattutto per gli Executive (2785) e per i Master (2322). Questo indica una forte domanda di programmi intensivi per neolaureati e di soluzioni compatibili con il lavoro per profili più esperti.

Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono ben rappresentati in full time (682) e con qualche opzione in formula mista (373), utili se vuoi iniziare presto a lavorare. Se possiedi una laurea magistrale, noti un buon interesse per i Master di II livello part-time (367): scelta sensata per conciliare studio e lavoro. Per chi ha esperienza, gli Executive in weekend sono la modalità dominante; gli MBA restano nicchia ma distribuiti tra weekend e part-time.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la magistrale; Executive e MBA spesso richiedono anni di esperienza. Se lavori già a Milano, privilegia weekend/part-time; se puoi dedicarti a tempo pieno, i full time offrono immersione e placement più rapido.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Direzione
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 79 MASTER [in 79 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (43)
  • (36)

Modalità di FREQUENZA

  • (22)
  • (16)
  • (13)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (27)
  • (20)
  • (55)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (2)
  • (1)
  • (2)
  • (41)
  • (13)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (19)
  • (31)
  • (27)
  • (2)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 3.305
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 536
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 757
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • International MBAs

    POLIMI Graduate School of Management

    Presso la Graduate School of Management del Politecnico di Milano progettiamo i nostri MBA per fornirti una visione completa di un'azienda o impresa e tutte le competenze di cui avrai bisogno sia oggi che in futuro. Non offriamo solo programmi altamente flessibili e personalizzati.

    Logo Cliente
    View: 161
    MBA
    Formula:Part time
    Costo: 45.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 328
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master in International Management - Milan and Amsterdam

    Luiss Business School

    Il Master in International Management - tenutosi a Milano e Amsterdam - è un programma progettato per trasformare giovani professionisti motivati ​​in leader globali di domani.

    Logo Cliente
    View: 183
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Amsterdam 21/set/2026
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 558
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.843
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Strategic Management for Global Business - SMGB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master SMGB in Strategic Management for Global Business rappresenta un'opportunità concreta di crescita professionale nel business internazionale e fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per diventare manager, imprenditori e consulenti di successo dell'economia globale di domani.

    Logo Cliente
    View: 76
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.389
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in International Human Resource Management - IHRM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Ihrm intende promuovere lo sviluppo delle competenze professionali necessarie per operare in ambienti internazionali complessi in qualità di esperti di gestione delle risorse umane, di organizzazione e di comunicazione aziendale.

    Logo Cliente
    View: 188
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.200 

    Sedi del master

    Milano 18/gen/2026
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 303
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Filosofia e Management. Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    l Master in Filosofia e Management – attualmente unico nel panorama italiano – offre la possibilità di acquisire le competenze fondamentali perché i laureati in filosofia e materie umanistiche possano spiegare al meglio la portata innovativa del pensiero nelle sfide del mondo contemporaneo.

    Logo Cliente
    View: 146
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 28/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.179
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.557
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Advanced global studies - MAGS

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Advanced Global Studies (MAGS) è un programma innovativo sviluppato per i laureati che desiderano approfondire le proprie conoscenze su questioni attuali sfidando l'attuale sistema globale.

    Logo Cliente
    View: 318
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Executive Master in Business Administration

    American Business School of Milan

    L’Executive MBA è orientato alla formazione della prossima generazione di manager e imprenditori che desiderano rafforzare la propria visione strategica e le capacità decisionali in un contesto economico complesso e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 112
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:18 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in People, Organization and Culture

    American Business School of Milan

    Il Master in People, Organization and Culture permette di acquisire le competenze essenziali per gestire efficacemente le risorse umane in un contesto post-pandemico in rapida trasformazione.

    Logo Cliente
    View: 192
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.146
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni