I possessori di master in criminologia possono trovare lavoro nel settori della prevenzione del crimine e dell'investigazione, nei Centri di ricerca di attività criminologiche, e nella gestione del disagio sociale. Ulteriori sbocchi occupazionali sono possibili nel settore penale, attraverso l’inserimento nell’albo dei Periti del Giudice. Nel settore civile, un master in criminologia può favorire la figura del Consulente Tecnico del Giudice (C.T.U.). In ambito penitenziario, con un master in criminologia è possibile l’inserimento professionale presso Istituti di Prevenzione e Pena destinati alla popolazione carceraria adulta.
Come governare la sostenibilità , l’innovazione e la trasformazione digitale.Per essere ammessi è necessario possedere una Laurea oppure un' esperienza professionale in amministrazione, finanza e controllo di gestioneSi prevede uno sconto pari al 10% sulle iscrizioni entro il 15 luglio 2022.
Il Master vuole rispondere alla crescente domanda di professionisti preparati ad operare nel campo finanziario. Rivolto a Laureati interessati al mondo della finanza d’affari, con particolare riferimento al comparto del private capital. Sono previsti esoneri parziali e totali.
Destinato a chi intenda intraprendere una carriera lavorativa dirigenziale o consulenziale in ambito Qualità, Sicurezza ed Ambiente o quali Auditor di Sistemi di gestione Iso 9001-14001-45001 e a chi voglia accrescere e/o aggiornare le proprie conoscenze e competenze in ambito QHSE.
Le aree dell'HR integrano professionisti con un background eterogeneo.Sono quindi ammessi al Master studenti con una laurea magistrale in discipline socio-economiche, ingegneristiche, umanistiche e giuridiche. Il Master HUREMOL può essere finanziato dal Bando “Torno Subito”.