Master e corsi postlaurea in biologia sono rivolti a laureati triennali o magistrali che vogliano lavorare in campo ambientale, medico, farmaceutico. Si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di scienza, natura, mondo vegetale e animale. Gli studenti che scelgono un percorso di perfezionamento in ambito biologico provengono solitamente da discipline scientifiche e vogliono diventare ricercatori o uomini e donne che operano nella genetica, nello studio su organismi viventi, piuttosto che esperti di agraria, botanica, zoologia.
Il corso di ha lo scopo di preparare una figura professionale con competenze specialistiche nel management sostenibile dell’ambiente costiero e delle risorse ittiche nelle aree costiere protette (AMP,SIC,) e non protette.
Il Master ha lo scopo di arricchire il laureato di competenze specifiche, di natura scientifica, organizzativa ed economica, utili nella gestione manageriale di Dipartimenti Farmaceutici a valenza ospedaliera o territoriale nell’ambito di strutture sanitarie, nonché di farmacie aperte al pubblico.
Il Master, progettato in sinergia con le aziende, ha l’obiettivo di formare nuovi leader dell’innovazione, una figura manageriale capace di cogliere e sintetizzare le potenzialità delle nuove tecnologie e di guidare i processi di gestione del cambiamento. Inizio: aprile 2021
Occupational perspectives regard the organization and management of Telemedicine and Telepharmacy services in remote areas.
Il Master si pone come obiettivo quello di fornire le basi scientifiche e gli aspetti applicativi relativi alla nutrizione e alla dietetica applicata.
Il Master offre opportunità di riconversione per coloro che hanno perso lavoro, inserimento in azienda per i giovani laureati e crescita per chi è già inserito in azienda.
Il corso si propone di introdurre i principali costituenti del caffè e del latte e i principali processi chimico-fisico-biologici durante la fase di trasformazione in caffè espresso e cappuccino e che hanno un impatto sul loro gusto, odore e sulle proprietà nutraceutiche e sensoriali.
Le conoscenze di base della chimica e della fisica verranno messe in correlazione con approcci trasversali e interdisciplinari; attraverso l’uso delle nuove tecnologie e dell’analisi delle serie di dati tali conoscenze permetteranno di migliorare le competenze nel controllo dei materiali.
Il corso fornisce le competenze scientifiche, teoriche e pratiche, necessarie alla pratica tricologica, differenziando la formazione di tipo pratico-applicativo (stage) per medici o altri laureati.
Il corso prepara figure professionali in grado di svolgere attivitĂ di supporto nella gestione delle risorse acquatiche e degli ambienti marini, comprese aree marine protette e siti di interesse comunitari, anche in situazione di emergenza.