I master e corsi postlaurea in arte sono percorsi di specializzazione per laureati triennali o magistrali prevalentemente in discipline umanistiche e appassionati di arte, cultura, architettura, storia ma anche di ambiti più legati a musica, cinema, pittura, design. Gli allievi sono ragazzi e ragazze spesso dotati di creatività, artisti o aspiranti tali che vogliano diventare curatori museali, manager di eventi o risorse artistiche e culturali, conservatori e restauratori di beni storico-artistici, trovando occupazione presso enti pubblici o privati, fondazioni, accademie che fanno di arte e cultura l'oggetto principale della propria attività.
Il corso di Formazione Avanzata in Professione Registrar ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di garantire la corretta manipolazione e conservazione di opere d'arte di patrimonio o in prestito.
Il Master è rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche interessati ad acquisire le competenze gestionali necessarie per operare nel settore culturale.
Un percorso di eccellenza per entrare nel mondo delle Risorse Umane. Una formazione unica caratterizzata da 320 ore di aula e 700 ore di stage per acquisire una competenza solida e specialistica ed entrare con successo nelle funzioni Human Resources di prestigiose aziende nazionali e internazionali
va letto il potenziale offerto da una tecnologia come le variable font. Un workshop di una settimana per disegnare e sviluppare una font variabile.
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacitĂ di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall'interior design al prodotto.
Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.
L’obiettivo di Out of Fashion è la formazione di figure chiave intenzionate a portare nei loro ambiti lavorativi la cultura della sostenibilità , elemento indispensabile per competere nei mercati del futuro.
Il Master si propone di formare una nuova generazione di professionisti in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
Il corso in Fotografia Advanced ha l’obiettivo di formare specialisti della cultura visiva contemporanea.
Notizie su altri master di interesse:
Il Master DESIGN FOR FOOD integra competenze estese di design con conoscenze specifiche nell’area food relative a humanities, scienze gastronomiche, engineering e tecnologia alimentare.
Il Master in Visual Arts for the Digital Age fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.
Un percorso formativo unico sul mercato italiano che fornisce gli strumenti e le competenze per affrontare le diverse professioni del mondo radiofonico, dalla creazione di un palinsesto alla realizzazione di un programma, dal lavoro autoriale al management, al marketing e agli eventi
l Master si rivolge a laureati interessati a lavorare nella comunicazione per le imprese che operano nel mondo della moda, del design e del gusto, progettando e gestendo eventi culturali e comunicativi con particolare attenzione alle dimensioni della sostenibilitĂ .
Che relazione c’è tra la moda e il nostro modo di vestire, quando una pandemia è in grado di mettere a rischio la nostra quotidianità ? Cosa vuol dire “sostenibilità ” in un mondo globalizzato ma di estrema disparità ?
Il Master in Art Direction affronta le discipline dedicate a far acquisire la capacitĂ naturale di pensiero laterale e creativo, indispensabile per la comunicazione persuasiva. Fornisce esperienze concrete per la realizzazione di un portfolio finale necessario per presentarsi in Agenzia.
Il Master fornisce ai partecipanti competenze espressive complesse, capacitĂ di creare parole che possano essere al tempo stesso segno, suono, colore e immagine, quindi metafore che integrino le potenzialitĂ espressive dei mezzi classici e digitali.
Corsi per apprendere le regole della progettazione, costruzione e realizzazione di scenografie e costumi nelle diverse forme di spettacolo e rappresentazione, dall’Opera lirica al Musical, dalla Prosa alla Danza fino alla Televisione.
L’obiettivo del corso di Interior Styling and Trends è quello di trasmettere le competenze e le tecniche che permettano di padroneggiare gli strumenti necessari per elaborare un progetto coordinato, creare atmosfere emozionali e soluzioni visive originali di uno spazio.
Il Master è dedicato alla progettazione di interventi d'arte, cultura e design per città , imprese e territori, forma professionisti nell'ideazione e nel design di eventi culturali nei settori delle arti visive e multimediali della comunicazione d'impresa e del marketing del territorio.
Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.
Il Corso di Alta Formazione Licensing & Brand Extension, esamina le variabili imprescindibili di avvio e gestione di un processo di licensing nell’alto di gamma, esaminando le relazioni sempre più stringenti con le attività di Brand Extension, Contract sino al Merchandising.