Guida alla scelta di un Master in Arte Area: Arti Creative

L’arte oggi è un ecosistema in evoluzione, dove patrimonio culturale, industrie creative e tecnologie digitali si incontrano. Specializzarsi con un Master in Arte significa sviluppare competenze spendibili in curatela, management culturale, mercato dell’arte, educazione museale, media e produzione creativa. Per i laureati, è una scelta che apre accesso a reti professionali, project work e opportunità concrete in istituzioni pubbliche e private, in Italia e all’estero. Formarsi qui è un atto strategico: allena visione, metodo e sensibilità progettuale. Per orientarti con consapevolezza, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica dei 188 master come bussola operativa: usa grafici, filtri mirati e l’elenco completo per confrontare costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, e scegliere il percorso più adatto.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Arte mostra una forte prevalenza di frequenza full time, soprattutto nei Master di I livello (14 corsi) e nella categoria “Master” generica (15), oltre a 11 Lauree Magistrali full time (non sono master). Se stai lavorando o vuoi conciliare studio e impegni, ci sono alternative: nei Master di I livello compaiono anche part time (5), weekend (6) e formula mista (4); nella categoria “Master” trovi 10 part time. Non ci sono opzioni serali e mancano MBA e corsi brevi. Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono in genere accessibili con laurea triennale, mentre i Master di II livello (qui pochi ma con più formule, anche weekend) richiedono una laurea magistrale. Le offerte Executive sono quasi assenti: se lavori a tempo pieno, potresti dover puntare su part time, weekend o mista. In sintesi: se cerchi un percorso immersivo e continuativo, il full time resta la via principale; se cerchi flessibilità, orientati su I livello o “Master” con part time/weekend, verificando sempre i requisiti di ammissione.

Analisi del Grafico

Nel campione Arte (188 master), il quadro dei costi è chiaro: la maggior parte delle opzioni si colloca sotto i 6.000 €. I Master di I livello sono i più diffusi tra 0-3k e 3-6k, ma mostrano anche l’unico cluster “premium” del settore con 9 programmi oltre i 15k € (attenzione al budget). I Master di II livello si concentrano tra 3-6k e 6-10k, con poche soluzioni sotto i 3k e nessuna sopra i 10k. Le formule Executive quasi assenti (solo 1 tra 6-10k). Le alternative più accessibili restano Alta Formazione, Corsi di perfezionamento e percorsi “Master” non universitari, prevalentemente tra 0-3k. Ricorda i requisiti: se hai una triennale puoi accedere ai Master di I livello, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Se punti a un titolo accademico e hai un budget contenuto, guarda a I livello 0-6k; se hai già la magistrale, i II livello 3-6k/6-10k offrono un buon rapporto costo-prestazioni. Valuta borse, early-bird e rateizzazioni per i pochi programmi sopra i 10k.

Analisi del Grafico

Roma è la piazza di riferimento: concentra il maggior numero di opportunità in Arte, con forte presenza di Master di I livello (23), II livello (16) e molte Lauree Magistrali (23). Milano segue, con una buona offerta soprattutto di I livello (17) e “Master” professionalizzanti (8). Firenze spicca per i Master (9) e per le Lauree Magistrali (5), ma non per I/II livello. Torino e Napoli hanno un’offerta più contenuta, ma bilanciata tra I livello e Lauree Magistrali; pochi gli Executive, presenti solo a Roma e Torino.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, Roma e Milano sono le scelte più ricche per i Master di I livello; Firenze è interessante per master professionalizzanti. Se possiedi una laurea magistrale, Roma offre più II livello; Milano è più limitata. Gli Executive richiedono in genere esperienza e sono rari. Nota che le Lauree Magistrali non sono master, ma percorsi universitari biennali. Assenti nelle top 5 MBA e Alta Formazione: se cerchi questi formati, potresti dover ampliare la ricerca oltre queste città.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Arte, l’offerta più ampia è quella dei Master di I livello (bolla più grande): durano in media 15 mesi e costano circa 6.600 €, una scelta solida per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato. Gli Executive (12 mesi, ~6.000 €) hanno taglio pratico e spesso richiedono esperienza; buoni per chi vuole accelerare senza fermarsi troppo. I Master di II livello durano 14 mesi e costano meno in media (~4.500 €), ma richiedono una Laurea Magistrale per l’ammissione. Se hai tempo e budget limitati, i percorsi Brevi (1 mese, ~1.000 €) e di Alta Formazione (5 mesi, ~1.400 €) permettono aggiornamento mirato a costi contenuti. I Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.500 €) offrono un buon compromesso economico, ma con durata non trascurabile. Le Lauree Magistrali (22 mesi, ~1.450 €) rappresentano un’alternativa accademica più lunga, utile se punti poi a un II livello. In pratica: scegli I livello per completezza e accesso da triennale; Executive se lavori già; II livello solo se hai la Magistrale; Brevi/AF per skill rapide con budget ridotto.

Analisi del Grafico

Nei Master in Arte prevale nettamente l’erogazione in presenza, soprattutto per i Master di I livello (47 in sede vs 19 online) e di II livello (16 vs 8). Questo significa che, se hai una laurea triennale e cerchi il primo master post-laurea, troverai più chance in aula; con laurea magistrale, i II livello restano anch’essi più spesso in sede. Ricorda che i master di II livello richiedono la magistrale, mentre i I livello sono accessibili con la triennale.

Per chi lavora e punta alla flessibilità, le opzioni online esistono ma sono più limitate: I livello online è la scelta più ampia; l’Alta Formazione mostra una discreta presenza online (2 online vs 1 in sede), utile per aggiornamento rapido. I percorsi Executive sono pochi e divisi tra sedi e online; gli MBA in Arte non compaiono. I “Master” non specificati restano soprattutto in presenza (30 vs 5). I Corsi di perfezionamento sono perlopiù in sede. Le Lauree Magistrali in Arte risultano quasi tutte in aula: utili da considerare se stai valutando un percorso universitario alternativo al master.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Arte, l’offerta è fortemente concentrata nelle università: le università pubbliche guidano i master di I livello (37) e II livello (19), oltre a offrire molti percorsi “Master” generici e Lauree Magistrali. Anche le università private sono rilevanti nei master di I livello (19) e nei “Master” (17), con una presenza minore nei II livello (5) e rarissimi Executive (2). Le Business School compaiono poco (alcuni I livello, pochi master brevi), mentre Fondazioni/Accademie propongono alcuni master specialistici. MBA assenti; Corporate University non presenti. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale: la scelta principale sono i master di I livello nelle università (specie pubbliche) o, in alternativa, una Laurea Magistrale. - Se hai già la Magistrale: puoi puntare ai master di II livello, prevalentemente offerti da atenei pubblici. - Se lavori e cerchi un taglio executive: l’offerta è limitata; valuta “Master” universitari o corsi di perfezionamento per aggiornamento rapido. In ambito Arte, l’ecosistema è accademico: privilegia scuole con forte rete museale/curatoriale e verifica sempre i requisiti di accesso per non restringere le opzioni.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Arte mostra una forte concentrazione territoriale e una netta prevalenza della modalità in presenza. Il Lazio guida con largo margine: molte opportunità “In Sede” (57) e anche la quota online più ampia (18). Seguono Lombardia (38 in sede, 3 online) e Toscana (22 in sede, nessun online), segno che in queste regioni l’offerta si vive soprattutto nei campus e nelle città d’arte. Venendo alla fruizione a distanza, oltre al Lazio, spiccano Emilia‑Romagna (4 online su 5 totali), Veneto (2 online) e Lombardia. Cosa significa per te: se cerchi massima scelta e networking sul campo, considerare un trasferimento su Roma (Lazio) o Milano (Lombardia) può ampliare molto le opzioni. Se hai bisogno di flessibilità online, le alternative esistono ma sono meno diffuse e più concentrate in poche regioni. Toscana, ad esempio, oggi non offre online. Ricorda sempre i requisiti d’accesso: un laureato triennale può puntare a master di primo livello, mentre i master di secondo livello richiedono la magistrale. Verifica anche eventuali formule blended scuola per scuola.

Analisi del Grafico

Il quadro degli interessi per i Master in Arte mostra una netta polarizzazione: i Master di I livello sono i più ricercati sia nel privato (5.388 visualizzazioni) sia nel pubblico (1.876). Molto forte anche la domanda per i master non-universitari generici (“Master” nel privato: 4.270). I Master di II livello raccolgono attenzione soprattutto nel pubblico (1.785) e restano significativi anche nel privato (1.474), ma ricordati che richiedono una laurea magistrale. Le Lauree Magistrali (non sono master) attirano comunque molti interessi, specie nel privato (1.331), segno che per chi ha la triennale questa rimane un’alternativa concreta.

Executive quasi solo nel privato (146), tipicamente per profili con esperienza. “Alta Formazione” è più cercata nel pubblico (215) ma resta di nicchia. Quasi assente l’interesse per MBA e percorsi “Brevi”.

In pratica: con una triennale punta a Master di I livello o a master non-universitari nel privato; con una magistrale valuta anche II livello, specie nel pubblico. Se hai esperienza, un Executive nel privato può accelerare il profilo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Arte l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi in presenza full time (6.114) e part time (4.720): segnale che molti cercano atelier, laboratori e networking “sul campo”. Se punti a un’esperienza immersiva e pratico-operativa, queste formule sono le più richieste (e potenzialmente più competitive).

Per chi lavora o vive lontano, cresce l’attrattiva delle opzioni flessibili: la formula weekend online (1.612) supera l’equivalente in sede (1.305), e la formula mista mostra un interesse bilanciato (792 in sede vs 646 online). Viceversa, l’online full time è quasi assente (25): nell’arte la didattica totalmente a distanza continua a essere minoritaria. Nessuna evidenza di formula serale: se cerchi after-work, valuta alternative (weekend/mista).

Indicazioni pratiche: se sei già occupato, orientati su weekend online o formula mista; se vuoi potenziare portfolio e contatti, prediligi full/part time in sede. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere a Master di I livello, mentre i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Verifica sempre il livello del master prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Arte emergono tre direttrici chiare. Se hai una laurea triennale, l’interesse si concentra soprattutto sui Master di I livello full time (2449) e, in alternativa, su percorsi “Master” part time (2556) o full time (1714): sono scelte adatte a chi vuole dedicarsi a tempo pieno o conciliare studio e altre attività. Per chi lavora, le formule weekend e mista sui Master di I livello risultano molto richieste (1411 e 567). Se possiedi già una magistrale, i Master di II livello mostrano un buon interesse in formula weekend (1344) e mista (792), oltre al full time (409): opzioni utili per specializzarti senza interrompere il lavoro. Nota che i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Alta Formazione cresce in modalità weekend (162) e mista (79), utili per upskilling mirato. Quasi assenti Executive, MBA e corsi brevi: nell’Arte l’offerta strutturata privilegia master accademici. In sintesi: nuovo laureato? Orientati su I livello full time; già occupato? Valuta I livello part time/weekend o II livello weekend/misto; con obiettivo di specializzazione mirata, considera Alta Formazione.

Area: Arti Creative
Categoria: Arte

TROVATI 188 MASTER [in 226 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (159)
  • (67)

Modalità di FREQUENZA

  • (49)
  • (16)
  • (14)
  • (9)

Filtra per COSTO

  • (127)
  • (42)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (2)
  • (22)
  • (105)
  • (8)
  • (57)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (137)
  • (55)
  • (13)
  • (16)
  • (5)
  • Master in Jewelry Design – IED Roma

    IED | IED Moda

    Obiettivo del Master in Jewelry Design è formare una figura professionale in grado di affermarsi nel composito mondo del gioiello, un settore in continua evoluzione e che, come tale, richiede una conoscenza approfondita di tutte le sue sfaccettature. Partecipa agli Open day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 762
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master Visual Arts New Technologies for Digital Arts - IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    Il Master in Visual Arts fornisce gli strumenti culturali e tecnici per analizzare le differenti vie nelle quali la pratica artistica contemporanea e le tecniche proprie delle arti visive si relazionano e si intrecciano, al fine di realizzare progetti nell’ambito del digitale.

    Logo Cliente
    View: 1.517
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Master in Curatorial Practice - IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    I partecipanti possono intraprendere un percorso professionale all'interno di musei, gallerie, fiere di settore e case d’asta oppure in aree emergenti quali la critica, la formazione, la consulenza e la gestione di studi d’arte. Partecipa ai prossimi Open Day a Maggio: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.043
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 742
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 361
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Firenze

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Roma e Firenze, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 2.620
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 720
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Specialistico Painting and Digital Art - Accademia Galli Como

    IED | IED Design

    Esplorare il campo della produzione artistica, considerando il rapporto dell’arte con i fenomeni contemporanei, l’estetica, la scienza e la tecnologia, le dinamiche sociali e ambientali, preparandosi ad essere protagonisti del sistema artistico internazionale.

    Logo Cliente
    View: 470
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 15/ott/2025
  • Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Biennio Specialistico in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana: approfondisci le tue competenze creative e tecniche con un percorso formativo completo. Sviluppa il tuo talento e prepara il terreno per una carriera di successo nell'industria della moda.

    Logo Cliente
    View: 576
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 923
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 831
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Graphic Design

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Graphic Design di Accademia Italiana offre un percorso dove docenti esperti e uso delle più moderne tecnologie ti accompagneranno per creare di progetti visivamente accattivanti e comunicare in modo efficace attraverso l'uso di immagini, colori, tipografia e layout.

    Logo Cliente
    View: 948
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.225
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Design del Gioiello Contemporaneo di Accademia Italiana è un programma accademico di eccellenza che combina l'arte tradizionale della gioielleria con l'innovazione e la creatività contemporanea per formare professionisti della progettazione e costruzione di gioielli.

    Logo Cliente
    View: 346
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Information Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Impara a padroneggiare i dati dando loro un’identità chiara e coerente con il Master in Information Design di IED Milano che fonde insieme data journalism, visual journalism e multimedia storytelling per creare soluzioni informative eccellenti.

    Logo Cliente
    View: 250
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Museum Education - IED Firenze

    IED | IED Arti Visive

    Con questo master imparerai a creare nuove opportunità nel settore della didattica museale, attraverso formati innovativi e partecipativi.

    Logo Cliente
    View: 789
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 379
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Fashion Photography - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

    Logo Cliente
    View: 275
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/feb/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 873
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master Arte, Collezionismo e Mercato

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.

    Logo Cliente
    View: 803
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1750 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 15/dic/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni