Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche in Lazio

In un territorio come il Lazio, crocevia di istituzioni, imprese e finanza, specializzarsi in Scienze Economiche significa acquisire competenze decisive per interpretare mercati complessi, politiche pubbliche e transizioni digitali e green. Roma e il suo ecosistema offrono un laboratorio unico dove teoria e pratica si incontrano: dalla finanza alla policy, dal management all’analisi dei dati, le opportunità per i laureati sono concrete e in continua evoluzione. Scegliere il master giusto è una mossa strategica per accelerare la carriera.

Per orientarti con criterio, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 271 master: una vera bussola per confrontare l’offerta. Usa i grafici e i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio per decidere in modo informato.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia due tendenze chiare per i Master in Scienze Economiche nel Lazio. Se hai una laurea triennale, troverai soprattutto percorsi di I livello in modalità full time (23 corsi), ideali per chi può dedicarsi a tempo pieno; sono presenti anche alcune opzioni weekend e, in misura minore, formule miste. Se possiedi già una laurea magistrale (requisito per i Master di II livello), l’offerta è prevalentemente in formula weekend (16 corsi), con poche alternative full time o miste: una soluzione pensata per conciliare studio e lavoro. Per profili con esperienza, gli Executive sono quasi tutti nel weekend (7) e raramente misti: formato pragmatico e compatibile con l’attività professionale. Gli MBA sono pochi, con prevalenza weekend; i percorsi “Master” non universitari offrono alcune opzioni full time e poche part-time (2). Nota operativa: quasi assenti le formule serali e limitati i part-time. Se cerchi flessibilità infrasettimanale, punta su weekend o formule miste; se vuoi immersione rapida post laurea, il full time di I livello è la via più strutturata.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche nel Lazio il cuore dell’offerta è sotto i 6.000€: i Master di I livello si concentrano soprattutto tra 0-3k (molto numerosi) e, in parte, 3-6k; anche i Master di II livello mostrano un’ampia presenza in queste fasce. Questo significa che, se hai un budget contenuto, puoi trovare molte opzioni senza sacrificare la tipologia di percorso.

Attenzione però ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre quelli di II livello richiedono la magistrale. Gli Executive (poche unità, distribuite tra 0-10k) sono adatti a profili con qualche esperienza. Gli MBA sono esclusivamente oltre i 15k e di solito richiedono background professionale solido: valuta costo/benefici in termini di network e carriera. I “Master” non specificati coprono varie fasce, con buona presenza tra 3-6k, utili se cerchi flessibilità di offerta.

In sintesi: se sei triennale e vuoi iniziare subito, punta ai I livello sotto i 6k; se hai la magistrale, i II livello offrono ampia scelta economica; se cerchi salto di carriera, Executive e MBA, ma con investimento maggiore. Considera borse e rateizzazioni per i prezzi più alti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra, per i Master in Scienze Economiche nel Lazio, un chiaro trade-off tra durata e investimento. Se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia è su Master di I livello e “Master” annuali: 12–14 mesi con costi medi intorno a 5.700–5.800 €. Sono percorsi gestibili e con buon rapporto qualità/prezzo.

Con laurea magistrale, i Master di II livello risultano i più numerosi ma spicca una durata media anomala (94 mesi) a fronte di un costo medio più basso (4.361 €): verifica se si tratta di programmi part-time/modulari o di un outlier, e controlla bene requisiti e calendario prima di scegliere.

Per chi lavora già, gli Executive durano circa 8 mesi e costano ~4.055 €: opzione efficace per aggiornarsi senza fermare la carriera. Gli MBA sono i più costosi (circa 33.333 € per ~16 mesi): servono spesso esperienza e sono indicati per un salto manageriale. L’Alta Formazione (12 mesi, ~10.000 €) è mirata ma con costo sopra la media.

In sintesi: offerta ampia su I/II livello, MBA investimento elevato, ed Executive soluzione rapida se hai già esperienza. Verifica sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, per i Master in Scienze Economiche, emerge una forte presenza dell’online su I e II livello: I livello (50 online vs 34 in sede) e II livello (53 online vs 45 in sede). Questo facilita chi lavora o non può spostarsi, ma ricorda i requisiti: ai Master di II livello accedi solo con laurea magistrale; con la triennale guarda ai Master di I livello.

Gli Executive sono esclusivamente online (10), quindi indicati per profili con esperienza che cercano flessibilità. Gli MBA risultano quasi solo in sede (3): programma intensivo e networking dal vivo, utile se puoi frequentare a Roma. La categoria “Master” generica è più in presenza (21 vs 8), mentre “Alta Formazione” è marginalmente in sede. Nessuna offerta “Breve” o “Corsi di perfezionamento” nel perimetro analizzato. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (45 vs 1).

In pratica: se cerchi flessibilità, punta su I/II livello online o Executive; se vuoi esperienza immersiva e networking, MBA e percorsi in sede. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio indica che l’offerta in Scienze Economiche è trainata dalle Università pubbliche, soprattutto per Master di I livello (42) e II livello (64), oltre a numerose Lauree Magistrali (44). Anche le Università private sono presenti su I (26) e II livello (30). Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello; i Master di II livello richiedono una magistrale già conseguita. Per profili con esperienza, l’opzione più mirata è nelle Business School: contano la quota principale di Executive (7) e gli MBA (3), oltre ad alcuni Master “professionalizzanti” (7). Le Università private mostrano pochi Executive (3) e nessun MBA, mentre l’“Alta Formazione” è quasi assente (1 corso in Business School). In pratica: - Se cerchi un titolo accademico riconosciuto e spendibile nei concorsi, guarda a Università pubbliche (I/II livello). - Se hai già esperienza e vuoi accelerare carriera e network, orientati a Business School (Executive/MBA). - Le alternative “brevi” o corsi di perfezionamento non risultano di fatto disponibili in questo filtro, quindi valuta piani annuali/biannuali.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, tra i Master in Scienze Economiche nel Lazio, l’interesse maggiore va ai Master di II livello (soprattutto nelle pubbliche), seguiti dai Master di I livello e dai percorsi etichettati come “Master” nelle private. Gli Executive e gli MBA sono quasi esclusivamente offerti/seguiti nelle scuole private, mentre nelle pubbliche spiccano I e II livello. Quasi assenti “Brevi” e corsi di perfezionamento; presente ma residuale la voce “Lauree Magistrali” (non è un master).

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, il tuo target naturale sono i Master di I livello (e alcuni “Master” privati), non puoi accedere ai II livello. Se hai già la magistrale, il II livello è la scelta più ricercata e, se hai esperienza, valuta Executive o MBA nelle private per networking e placement. Le pubbliche offrono molta domanda su II livello con costi spesso più contenuti; le private concentrano l’offerta executive e possono accelerare la carriera, ma con fee più alte. In sintesi: scegli in base ai requisiti di accesso, al budget e al bisogno di taglio accademico (pubblico) vs. manageriale-network (privato).

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche nel Lazio emerge una doppia tendenza. La formula weekend è la più richiesta (soprattutto online: 4.966 interessati vs 2.041 in sede), segnale forte per chi lavora e cerca massima flessibilità. Subito dopo, i percorsi full time restano molto attrattivi (in sede 3.694 vs online 2.829), tipici per neo-laureati che possono dedicarsi a tempo pieno e puntare su networking e attività in presenza.

Le formule miste raccolgono interesse moderato (1.186 totali), utili se vuoi alternare aula e remoto, mentre il part time è meno gettonato. Nessuna domanda sulla formula serale: se puoi studiare solo la sera, valuta opzioni online o fuori regione.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati a master di I livello; con laurea magistrale puoi accedere anche ai master di II livello. Se lavori già, weekend/online in Lazio sono la scelta più “compatibile”. Se miri a stage e contatti locali, il full time in sede può dare più valore. Verifica sempre prerequisiti (background economico, eventuale esperienza per master executive) e la percentuale di attività obbligatoriamente in presenza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche nel Lazio emerge una preferenza netta per formule che si conciliano con il lavoro: la “formula weekend” domina nei II livello (3161 interessati) ed Executive (2893), ed è rilevante anche negli MBA (374). Anche la formula mista è ben presente, soprattutto nei II livello (954). Il full time resta forte per i Master di I livello (2531) e per la categoria “Master” generica (2688), mentre il part time è molto più raro (solo II livello 207 e “Master” 109). Quasi assenti le formule serali.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o “Master” full time per un’immersione intensa, oppure cercare opzioni weekend/miste per iniziare a lavorare. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello offrono molte soluzioni weekend/miste ideali se lavori già. Gli Executive e gli MBA sono orientati a profili con esperienza: la forte domanda in formula weekend indica percorsi pensati per professionisti. Valuta quindi disponibilità di tempo e requisiti d’accesso prima di scegliere.

Area: Scienze Economiche
Regione: Lazio

TROVATI 269 MASTER [in 269 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (147)
  • (122)

Modalità di FREQUENZA

  • (33)
  • (3)
  • (28)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (192)
  • (43)
  • (30)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (56)
  • (131)
  • (2)
  • (30)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (171)
  • (60)
  • (35)
  • (3)
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.362
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.691
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.274
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 966
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.153
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.001
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.288
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma 08/nov/2025
    2
    ONLINE 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Sustainability Management

    LUMSA Master School

    Il Master in Sustainability management integra le conoscenze sul nuovo approccio allo sviluppo sostenibile con competenze nel campo della gestione istituzionale, della rendicontazione, della disclosure e della finanza sostenibile, con un focus sugli strumenti di accesso ai fondi dedicati.

    Logo Cliente
    View: 312
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione

    LUMSA Master School

    Il corso mira a formare figure professionali con ruoli di supporto al CFO, e figure manageriali con grandi responsabilità come Manager Amministrativo, Analista finanziario, Business Controller, Corporate Governance Consultant, Cost Controller, Direttore Amministrativo, Direttore Finanziario.

    Logo Cliente
    View: 332
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.038
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Executive Master in Financial Manager 5.0

    LUMSA Master School

    Il programma formativo sviluppato in collaborazione con l’ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari) integra le tematiche tradizionali della gestione finanziaria con le più recenti innovazioni nel campo della finanza digitale e sostenibile

    Logo Cliente
    View: 223
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 409
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Master in Diritto Societario e Consulenza d'Impresa - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di preparare a specifiche attività professionali nel campo del diritto societario, commerciale e tributario.

    Logo Cliente
    View: 483
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Trimestri
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 633
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Master in Diritto Tributario - Roma

    LUMSA Master School

    Dall’esperienza LUMSA e Ernst&Young, nasce il master capace di formare professionisti in materia tributaria con un elevato livello di preparazione, competenza in grado di operare nel settore, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale.

    Logo Cliente
    View: 487
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • EMBA – Executive Master in Business Administration

    LUMSA Master School

    Il Master punta a offrire un corso di eccellenza di Executive MBA per completare e arricchire l’attuale offerta italiana. Il corso si sviluppa lungo 14 mesi, in modalità blended e prevede una significativa parte di tirocinio presso aziende partner in Italia.

    Logo Cliente
    View: 151
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 20
    Costo: 14.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Diritto Penale di Impresa

    LUMSA Master School

    Il corso, attraverso un approccio multidisciplinare, mira a formare figure professionali altamente specializzate nel settore del diritto penale di impresa ed estremamente versatili nella gestione dei rischi che potrebbero derivare dalle attività delle organizzazioni complesse.

    Logo Cliente
    View: 359
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.916 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 343
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Organizzazione e Gestione dei Servizi Sanitari - Roma

    LUMSA Master School

    Rivolto aLaureati di secondo livello in discipline psicologiche, giuridiche, economiche, formative. Laureati di secondo livello in discipline a indirizzo scientifico ed umanistico con profili formativi e professionali riconducibili nell’ambito della gestione di una realtà aziendale.

    Logo Cliente
    View: 588
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 15/feb/2026
    1
    ONLINE 15/feb/2026
  • Master in Teoria e Management degli Appalti Pubblici

    LUMSA Master School

    Il Master risponde quindi alla crescente richiesta del mercato del lavoro di figure professionali altamente qualificate, a formazione multidisciplinare, in grado di affrontare tematiche complesse con implicazioni non solo giuridiche, ma anche di natura economica e tecnica.

    Logo Cliente
    View: 323
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 30/gen/2026
    1
    ONLINE 30/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni