Guida alla scelta di un Master area Arti Creative in Piemonte

Il Piemonte è una fucina di creatività che unisce patrimonio culturale, innovazione e impresa: da Torino, capitale del design e dell’audiovisivo, alle filiere di musei, editoria, gaming e comunicazione. Scegliere un Master Arti Creative in Piemonte significa posizionarsi dove dialogano estetica, tecnologia e mercato, con opportunità concrete in festival, produzioni multimediali, brand identity e progettazione culturale. Un terreno ideale per laureati che vogliono trasformare talento in professione, con un network territoriale ricco e dinamico.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una lettura statistica dei 31 master: una bussola per capire tendenze, investmenti e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Arti Creative in Piemonte evidenzia una forte prevalenza di format full time. Le opzioni flessibili sono limitate: nessuna formula weekend o serale, e solo pochi percorsi part time o misti. In pratica, se lavori, dovrai valutare attentamente compatibilità oraria e carico didattico. Per chi ha una laurea triennale: le opportunità più concrete sono i master di I livello (3 full time, 1 part time) e la categoria “Master” (6 full time, 1 part time, 1 formula mista). Se hai già una magistrale e cerchi un master di II livello, in questo filtro non sono presenti opzioni; valuta alternative geografiche o affini. C’è un solo Executive full time (spesso richiede esperienza), mentre non risultano MBA, corsi brevi o corsi di perfezionamento. Conclusione pratica: preparati a un impegno continuativo in presenza/diurno. Se necessiti flessibilità, punta sulle poche soluzioni part time/miste nella categoria “Master”, oppure amplia il raggio di ricerca. Le “Lauree Magistrali” presenti (2 full time) non sono master: occhio alla tipologia in fase di scelta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nell’area Arti Creative in Piemonte l’offerta è quasi interamente composta da master di I livello, con nessuna presenza di II livello, Executive o MBA. Per chi ha una laurea triennale è un segnale positivo: questi percorsi sono accessibili senza requisiti aggiuntivi e coprono bene il territorio. Per chi ha una laurea magistrale e cerca un II livello, invece, in questo filtro non ci sono opzioni: conviene ampliare l’area geografica o valutare altre tipologie. Sul fronte costi, la fascia dominante è 3–6 mila euro (6 corsi), con un’unica alternativa sotto i 3 mila. Non risultano master oltre i 6 mila: un’informazione utile per impostare il budget. Se punti a contenere la spesa, tieni d’occhio l’unico percorso 0–3k; altrimenti considera che la scelta reale si gioca nella fascia 3–6k, dove hai più margine di confronto su docenza, stage e rete aziendale. Valuta anche agevolazioni (borse, rateizzazioni) offerte dalle 13 scuole coinvolte per ottimizzare l’investimento.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master Arti Creative in Piemonte, l’offerta rilevata è concentrata esclusivamente sui Master di I livello. La bolla unica indica circa 14 programmi in questa tipologia, con una durata tipica di 13 mesi e un costo intorno a 4.265 €.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, questa è una porta d’ingresso naturale al settore creativo, con un impegno di circa un anno utile per costruire portfolio e contatti. Se invece cerchi un percorso più avanzato (II livello), in questo specifico ambito/territorio l’offerta risulta assente: potresti dover ampliare la ricerca ad altre regioni o a master specialistici non universitari.

Sul piano pratico: 13 mesi suggeriscono un ritmo continuativo; valuta orari, stage e project work per capire se è compatibile con un lavoro part-time. Il costo indicativo è accessibile per il settore, ma considera spese extra (software, materiali, trasporti). Priorità di scelta: placement, rete con aziende creative locali e qualità del corpo docente; con più opzioni disponibili nello stesso range, questi elementi faranno la differenza.

Analisi del Grafico

Nel campione Arti Creative in Piemonte emerge un quadro molto chiaro: l’offerta è quasi totalmente in presenza. Solo un Master di I livello è online, mentre il resto si svolge in sede. Se hai una laurea triennale, trovi diverse opportunità: numerosi Master di I livello in presenza e anche Lauree Magistrali (non sono master, ma possono essere un’alternativa coerente) sempre in presenza.

Se possiedi già una magistrale e cerchi un percorso avanzato, sappi che i Master di II livello sono pochi (2, in sede) e c’è un solo Executive in presenza; non risultano MBA, corsi brevi o di alta formazione attivi nel perimetro analizzato.

Cosa significa per la scelta? Valuta bene la logistica: la probabilità di dover frequentare a Torino o in altre sedi piemontesi è alta. Se cerchi flessibilità, l’opzione online è molto limitata: potresti considerare soluzioni blended o fuori regione. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere ai Master di I livello o a una Laurea Magistrale, mentre i Master di II livello sono accessibili solo dopo la magistrale e gli Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Il quadro in Piemonte per i Master in Arti Creative mostra una netta prevalenza dell’offerta accademica. Le Università pubbliche concentrano l’offerta sui Master di I livello (10) e sulle Lauree Magistrali (8), opzioni solide per chi ha una laurea triennale e vuole un percorso strutturato con forte base teorico‑pratica. I Master di II livello sono pochi (2) e sempre pubblici: ricorda che richiedono già una laurea magistrale. Le Università private coprono soprattutto la categoria “Master” (8) e alcune Lauree Magistrali (2), con un solo Executive disponibile: soluzione interessante per profili con esperienza, ma l’offerta è limitata. Nessuna presenza di Business School, MBA, corsi “Brevi” o di Alta Formazione: se cerchi taglio manageriale o networking tipico delle business school, qui l’offerta è assente. In pratica: con una triennale, punta su I livello (prevalentemente pubblico) o valuta le Lauree Magistrali per un percorso più lungo. Con una magistrale, considera i pochi II livello o l’unico Executive privato, verificando requisiti ed esperienza richiesta.

Analisi del Grafico

Nel perimetro Arti Creative in Piemonte (30 master, 13 scuole, 3.175 interessati), l’attenzione si concentra su due poli: Master in scuole private (1.337 visualizzazioni) e Master di I livello nelle pubbliche (937). Questo indica che, se hai una laurea triennale e cerchi un percorso professionalizzante, il I livello pubblico è molto ricercato; in alternativa, l’offerta privata attira per format, servizi e placement, ma valuta costi e selettività.

Gli Executive (104, tutti nel privato) interessano profili con qualche anno di esperienza: utili se vuoi accelerare carriera o cambiare ruolo, ma verifica prerequisiti e carico part‑time. I II livello nelle pubbliche (78) restano una nicchia e richiedono laurea magistrale: adatti a chi punta su specializzazione verticale e titolazione accademica.

Nota: cresce l’interesse anche per “Lauree Magistrali” (248 private, 133 pubbliche), che non sono master ma percorsi accademici biennali: scegli questa via se cerchi un upgrade di titolo prima di eventuali master di II livello. In sintesi: definisci obiettivo (inserimento rapido vs specializzazione), verifica i requisiti di accesso e decidi tra contesto pubblico più strutturato o privato più orientato al mercato.

Analisi del Grafico

Nei master Arti Creative in Piemonte emerge una netta preferenza per l’In Sede, soprattutto in full time (1684 interessi), con una quota rilevante anche per il part time in presenza (666). L’opzione online è marginale (41) e le formule weekend/serale non risultano presenti, mentre la formula mista in sede è limitata (70). Questo riflette la natura pratica dei percorsi creativi, che richiedono laboratori, atelier e feedback dal vivo.

Cosa significa per la tua scelta? Se puoi dedicarti a tempo pieno, troverai l’offerta più ampia e strutturata in presenza. Se lavori, orientati sui part time in sede o sulle poche soluzioni miste, considerando spostamenti e orari. Se cerchi flessibilità o online, valuta fin da subito alternative fuori regione o programmi nazionali a distanza: in Piemonte l’offerta è scarsa.

Ricorda i requisiti di accesso: alcuni master richiedono laurea magistrale (II livello), altri accettano la triennale (I livello). Verifica anche richieste di portfolio e attività in laboratorio/stage, spesso centrali in questi percorsi.

Analisi del Grafico

Nei Master Arti Creative in Piemonte l’interesse si concentra su due poli: Master “generici” (soprattutto full time: 991, ma anche part time: 276 e formula mista: 70) e Master di I livello (equilibrati tra full time: 382 e part time: 390). Questo indica che, se hai una laurea triennale, trovi un’offerta concreta e con qualche opzione flessibile. Viceversa, II livello, MBA, Alta Formazione e formule weekend/serali risultano assenti: se hai già una laurea magistrale e cerchi un II livello, in questo segmento regionale la disponibilità è scarsa. Gli Executive registrano solo interesse full time (104): percorsi in genere pensati per profili con esperienza, ma qui poco compatibili con il lavoro infrasettimanale. Le Lauree Magistrali (248 full time) emergono come alternativa accademica, non come master: utili se vuoi una formazione biennale strutturata. In pratica: se lavori, orientati su I livello part time o sui Master con formula mista; se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia. Attenzione ai requisiti d’accesso: un triennale non può accedere ai II livello; chi ha una magistrale potrebbe dover valutare altre regioni o modalità online.

Area: Arti Creative
Regione: Piemonte

TROVATI 30 MASTER [in 30 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (1)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (2)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (13)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (15)
  • (12)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (20)
  • (10)
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.203
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 670
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 475
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 25/nov/2025
  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 518
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Master in Yacht Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 367
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 309
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Trend Forecasting

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master mira a sviluppare, grazie al proprio percorso formativo, una progettazione consapevole, innovativa, multidisciplinare che permetta di proporre prodotti e servizi innovativi adatti e desiderabili in contesti culturali e mercati e in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 153
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 589
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 317
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 294
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 150
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Laurea magistrale in Comunicazione e Culture dei Media

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Questo corso è progettato per fornire una solida formazione in comunicazione e culture dei media, con un focus sull'interdisciplinarietà e sui principi delle scienze della comunicazione.

    View: 168
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
  • Master in User Experience per L’inclusive Design

    Politecnico di Torino

    Questo master nasce per chi intende progettare esperienze digitali con attenzione all’accessibilità, all’inclusività e alla sostenibilità, formando figure professionali altamente richieste nel nuovo contesto della trasformazione digitale.

    View: 39
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Costruzione, Comunicazione e Promozione in Lingua Straniera Dell'Offerta Turistica di Filiera

    Università degli Studi del Piemonte Orientale

    Il master ha una durata annuale e si svolge presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte (AL). La presentazione della domanda di ammissione scade il 28 aprile 2023 e la graduatoria sarà pubblicata il 5 maggio 2023. Le lezioni iniziano a maggio 2023 e terminano a dicembre 2023.

    View: 57
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Alessandria
  • Master in World Heritage and Cultural Projects for Development

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un'opportunità unica per sviluppare competenze nel campo della gestione del patrimonio culturale e dei progetti di sviluppo, integrando teoria e pratica in un programma di un anno.

    View: 80
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni