Questo corso offre un percorso formativo avanzato, focalizzato sul patrimonio culturale e sulla creatività come driver per lo sviluppo turistico e territoriale. Attraverso un curriculum multidisciplinare, il corso combina conoscenze storiche, artistiche ed economiche, preparando gli studenti ad affrontare le sfide contemporanee nel settore del turismo e della gestione culturale. Le lezioni includono insegnamenti pratici e teorici, stage e laboratori, promuovendo un apprendimento attivo e coinvolgente. Al termine del percorso, gli studenti saranno equipaggiati per contribuire efficacemente al settore turistico, valorizzando le peculiarità culturali di contesti locali e globali.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
L'accesso al Corso di laurea magistrale in Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development è condizionato al possesso di: a) Laurea di primo livello in una delle classi di area umanistica o di area economico-manageriale ... b) Adeguatezza della preparazione personale dello studente in relazione agli obiettivi formativi del corso di studio ...