Laurea magistrale in Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development

Università degli Studi di Torino Dipartimento Studi Storici
Laurea magistrale in Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development

Questo corso offre un percorso formativo avanzato, focalizzato sul patrimonio culturale e sulla creatività come driver per lo sviluppo turistico e territoriale. Attraverso un curriculum multidisciplinare, il corso combina conoscenze storiche, artistiche ed economiche, preparando gli studenti ad affrontare le sfide contemporanee nel settore del turismo e della gestione culturale. Le lezioni includono insegnamenti pratici e teorici, stage e laboratori, promuovendo un apprendimento attivo e coinvolgente. Al termine del percorso, gli studenti saranno equipaggiati per contribuire efficacemente al settore turistico, valorizzando le peculiarità culturali di contesti locali e globali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

L'accesso al Corso di laurea magistrale in Cultural Heritage and Creativity for tourism and territorial development è condizionato al possesso di: a) Laurea di primo livello in una delle classi di area umanistica o di area economico-manageriale ... b) Adeguatezza della preparazione personale dello studente in relazione agli obiettivi formativi del corso di studio ...

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.792. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
364°
371°
QS European (Rank)
136°
138°
QS Southern Europe (Rank)
21°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
41,5
Reputazione degli Allievi
3,2
Reputazione degli Insegnanti
7,2
Citazioni della Faculty
33,3
Faculty Internazionale
4,1
Studenti Internazionali
5,3
Network Internazionale di Ricerca
87,5
Risultati Occupazionali
51,7
Sostenibilità
83,6
COMPLESSIVAMENTE
31,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development in sintesi:

Scopri la Laurea Magistrale in Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development presso l'Università degli Studi di Torino

Una formazione avanzata dedicata a chi aspira a lavorare nel campo del turismo e dello sviluppo territoriale, con un focus sul patrimonio culturale e sulla creatività. Un corso multidisciplinare che prepara alla gestione culturale e allo sviluppo turistico attraverso lezioni teoriche, pratiche, stage e laboratori.

Contenuti del Corso

Il curriculum abbraccia conoscenze storiche, artistiche, economiche, fornendo le competenze per valorizzare il patrimonio culturale nei contesti locali e globali.

Modalità di Ammissione al Master

Il corso è aperto a laureati in aree umanistiche o economico-manageriali, con valutazione dell’adeguatezza della preparazione personale.

Sbocchi Professionali

Al termine del percorso, avrai le competenze per eccellere nel settore turistico, promuovendo lo sviluppo culturale e territoriale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni