Guida alla scelta di un Master area Scienze Sociali in Puglia

La Puglia è un laboratorio vivo di innovazione sociale, dove welfare, politiche pubbliche, terzo settore e turismo culturale si intrecciano con la trasformazione digitale e lo sviluppo locale. Specializzarsi in Scienze Sociali qui significa formarsi per progettare servizi alla comunità, leggere i bisogni dei territori e guidare il cambiamento con competenze misurabili e spendibili nel mercato del lavoro pubblico e privato.

Per orientarti con criterio, l’analisi statistica sui 34 master è la tua bussola: ti aiuta a mappare trend, aree disciplinari e sbocchi. Poi, con i filtri, puoi restringere la ricerca per obiettivi, città e modalità didattica, e infine confrontare nell’elenco completo costi, durata, tipologia, frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta molto concentrata: nessun master Full time, Part time o serale nei Social Sciences in Puglia. Le uniche opzioni attive sono la Formula weekend (1 master “II Livello” e 1 nella categoria “Master”) e la Formula mista (2 master “II Livello”). Questo significa che l’offerta locale privilegia percorsi flessibili, pensati per conciliare studio e lavoro, ma è numericamente scarna e poco diversificata.

Attenzione ai requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale/specialistica. Se hai solo una laurea triennale, oggi l’unica opzione in Puglia sembra il “Master” con formula weekend; non risultano master di I livello né Executive/MBA/Alta Formazione nel perimetro analizzato.

In pratica: se lavori, le formule weekend/mista possono facilitare la frequenza. Se sei neolaureato e cerchi un percorso intensivo, l’assenza di Full time potrebbe non allinearsi ai tuoi obiettivi. Valuta quindi di ampliare la ricerca a regioni vicine o a soluzioni online/ibride per trovare più scelta, livelli compatibili con il tuo titolo e calendari più adatti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Sociali in Puglia è chiaro: la maggior parte delle opzioni costa tra 0 e 3.000 €, con qualche proposta tra 3-6.000 € e quasi nessuna oltre i 6.000 €. Questo rende l’offerta regionale relativamente accessibile. I Master di II livello sono numerosi nelle fasce 0-3k e 3-6k (richiedono laurea magistrale), mentre i Master di I livello e la categoria “Master” coprono sia 0-3k sia 6-10k (qui puoi accedere anche con laurea triennale). Assenti Executive, MBA e Alta Formazione: se cerchi tagli executive o formati pensati per professionisti, potresti dover guardare fuori regione o online.

In pratica: se hai una laurea triennale e un budget contenuto, trovi molte alternative sotto i 3.000 €; se hai una magistrale, l’offerta di II livello è ampia e ancora sostenibile. Le poche opzioni 6-10k sono per lo più I livello: verifica attentamente requisiti e servizi inclusi (stage, placement, format blended). La scarsità di programmi sopra i 10.000 € limita le scelte “premium”, ma riduce il rischio di over-spending.

Analisi del Grafico

Il grafico suggerisce tre scenari distinti per i Master in Scienze Sociali in Puglia. I Master di I livello durano in media 14 mesi e hanno il costo più alto (~4.056 €): sono adatti se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario con percorso più strutturato. I Master di II livello richiedono la laurea magistrale e, pur durando 13 mesi, presentano il costo medio più basso (~2.917 €) e la maggiore disponibilità di programmi nel dataset: soluzione interessante se hai già un biennio e vuoi massimizzare qualità/prezzo. I “Master” professionali risultano i più rapidi (9 mesi) con costo intermedio (~3.400 €): utili per upskilling veloce, ma verifica riconoscimento del titolo e collegamenti con il lavoro.

In pratica: con sola triennale, punta al I livello; con magistrale, il II livello offre convenienza e scelta. Se cerchi rapidità, valuta i Master non universitari, controllando stage, placement e spendibilità. Ricorda che i costi sono medi: verifica CFU, modalità (part-time/online) e borse disponibili prima di decidere.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una netta prevalenza della didattica in sede nei Master di Scienze Sociali in Puglia: per i Master di II livello 12 corsi sono in presenza e 3 online; per i Master di I livello 7 in presenza e 1 online. Anche la categoria “Master” (non specificata per livello) segue lo stesso trend: 10 in sede e 1 online. In pratica, se cerchi flessibilità, sappi che l’opzione online è limitata. Ricorda i requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale o titolo equipollente. Executive, MBA, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento non risultano disponibili in questo filtro per la Puglia: se ti servono queste formule, valuta altre regioni o modalità blended fuori area. Per chi può frequentare in presenza, l’offerta locale è ampia, utile per networking sul territorio e stage in realtà pugliesi. Se lavori già o non puoi spostarti, orientati alle poche opzioni online di I o II livello, verificando bene calendario, carico didattico e riconoscimento CFU. Dataset: 34 master, 15 scuole, 1820 interessati.

Analisi del Grafico

Il quadro in Puglia per i Master in Scienze Sociali è quasi interamente presidato dalle Università pubbliche: 33 su 34 percorsi totali, con una netta prevalenza di Master di II livello (15) e una buona presenza di Master di I livello (8). Questo significa procedure di ammissione e tempistiche accademiche ben definite e, spesso, costi più accessibili rispetto al privato. Le Business School compaiono marginalmente (1 solo master “generico”).

Se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello: sono l’opzione principale sul territorio. Se possiedi una laurea magistrale, la maggiore disponibilità è nei Master di II livello, utili per specializzarti in ambiti professionalizzanti delle scienze sociali. Non risultano Executive, MBA, corsi brevi o alta formazione: profili con esperienza che cercano formule intensive/part-time potrebbero valutare soluzioni fuori regione o online.

In sintesi: Puglia è ideale per un percorso universitario strutturato post laurea; se cerchi taglio manageriale/aziendale o formati flessibili, l’offerta locale è limitata, quindi conviene ampliare il raggio o considerare modalità blended.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia due polarizzazioni nette. La maggior parte delle visualizzazioni va ai “Master” erogati da scuole private (1.259), mentre nelle scuole pubbliche l’interesse si concentra sui Master di II livello (298). Tutte le altre tipologie (I livello, Executive, Alta Formazione, MBA, corsi brevi, perfezionamento, lauree magistrali) risultano trascurate in questo perimetro Scienze Sociali in Puglia. Cosa significa per te? Se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello in ateneo pubblico sono l’opzione più cercata: verifica requisiti di accesso, tempi di selezione e disponibilità di borse. Se possiedi solo una triennale, non puoi accedere ai Master di II livello: l’interesse aggregato verso i “Master” privati indica che qui trovi l’offerta più ampia e immediatamente professionalizzante; controlla se siano Master di I livello o percorsi equivalenti.

Per profili con esperienza che cercano formati Executive o MBA, l’offerta locale appare limitata: valuta alternative online o fuori regione. L’alta domanda sui percorsi più cliccati può implicare maggiore competizione; candidati presto e informati su placement e stage.

Analisi del Grafico

Dai 34 master analizzati (15 scuole; filtro: Scienze Sociali in Puglia) emerge un segnale chiarissimo: l’interesse dei laureati si concentra quasi esclusivamente sulla formula weekend. All’interno di questa scelta, prevale nettamente la frequenza in sede (1259 preferenze) rispetto all’online (163). Non risultano preferenze per full time, part time, serale o formula mista in questo campione, il che può riflettere sia l’offerta locale sia le esigenze di chi lavora o non può seguire in settimana.

Cosa significa per te? Se hai un impiego o cerchi pianificabilità, la formula weekend in presenza è oggi la strada più battuta, utile anche per networking e attività pratiche. Se vivi lontano o hai vincoli logistici, l’opzione weekend online può essere un buon compromesso. Se invece cerchi formati serali o part time, in Puglia l’offerta appare scarsa: valuta programmi online nazionali o altre regioni.

Ricorda i requisiti: i master di II livello richiedono la laurea magistrale; con una triennale orientati su master di I livello o corsi executive compatibili.

Analisi del Grafico

Il quadro è molto netto: l’interesse dei laureati in Puglia per i Master in Scienze Sociali converge quasi esclusivamente sulla formula weekend. In particolare, i “Master” raccolgono 1.259 preferenze e i “Master di II livello” 163, mentre full time e part time risultano a zero. Questo indica una domanda fortemente orientata a conciliare studio e lavoro/spostamenti, con una disponibilità limitata nei giorni feriali. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Se hai solo una triennale, questa tipologia non è accessibile: orientati su Master di I livello o percorsi di Alta Formazione. Il fatto che qui non emergano preferenze per I livello potrebbe riflettere un’offerta locale meno ampia su questa formula; valuta di ampliare la ricerca a regioni vicine o a soluzioni ibride/online. Se hai già esperienza e cerchi un taglio executive, nota che in Puglia non si osserva interesse (o offerta) su “Executive” in questo set; potresti considerare scuole fuori regione con weekend/ibrido. In ogni caso, verifica calendario (weekend reali), carico didattico e requisiti di accesso prima di candidarti.

Area: Scienze Sociali
Regione: Puglia

TROVATI 34 MASTER [in 34 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (29)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (53)
  • (11)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (20)
  • (1)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 6.048
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Bari 17/gen/2026
    7
    Milano 17/gen/2026
    Roma 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 865
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Bari 30/set/2025
    1
    ONLINE 30/set/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Benessere Organizzativo

    Università degli Studi di Foggia | Dipartimento di Studi Umanistici

    Questo master si propone di offrire competenze teorico-pratiche per migliorare il benessere lavorativo attraverso interventi di inclusione, promozione del benessere psicofisico, gestione del clima lavorativo e sviluppo delle competenze socio-emotive.

    View: 107
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 500 

    Sedi del master

    Foggia
    1
    ONLINE
  • Master in Data Science – Metodologie, Analisi, Progettazione, Soluzioni

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Ingegneria Elettrica e dell’informazione

    Questo master offre un percorso di formazione avanzata in Data Science, mettendo a disposizione competenze e strumenti per l'analisi e la progettazione di soluzioni avanzate. Il corso prevede una durata annuale, in presenza e a distanza, ed è rivolto a un numero limitato di partecipanti.

    View: 141
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Bari
    1
    ONLINE
  • Master in Moderni Orientamenti Nella Riabilitazione Protesica Fissa su Denti Naturali ed Impianti

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master offre un'approfondita formazione nella riabilitazione protesica fissa su denti naturali ed impianti, con un focus sui moderni orientamenti e le tecniche più innovative.

    View: 117
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Gestione del Lavoro e Delle Relazioni Sindacali

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master offre un approfondimento sulle dinamiche del lavoro e sulle relazioni sindacali, con focus su aspetti giuridici e gestionali. Ampio spazio è dedicato all'analisi della normativa e delle tecniche di gestione delle relazioni industriali.

    View: 154
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Malattie Metaboliche Dell'Osso, Densitometria Ossea e Composizione Corporea

    Università degli Studi di Foggia | Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

    Questo master approfondisce le tematiche legate alle malattie metaboliche dell'osso, alla densitometria ossea e alla composizione corporea, offrendo un percorso formativo completo e specializzato.

    View: 183
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    Foggia
  • Master in Controllo Alimenti Bevande e Sicurezza Alimentare (acuab)

    Università degli Studi di Foggia | Dipartimento di Scienze Agrarie

    Il Master fornisce una profonda preparazione nel campo del controllo ufficiale degli alimenti di origine animale e vegetale, delle acque destinate al consumo umano e altre bevande, degli additivi impiegati nella formulazione e fabbricazione degli alimenti e nel campo della sicurezza alimentare.

    View: 121
    Master
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Foggia
  • Master in Programmazione, Progettazione e Rendicontazione dei Fondi Europei

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Popolazione, Ambiente e Salute (CIRPAS)

    Questo master fornisce una formazione completa nella programmazione, progettazione e rendicontazione dei fondi europei, con focus su tematiche di grande attualità e rilevanza. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze fondamentali per operare con successo all'interno della complessa realtà dei finanziamenti europei.

    View: 85
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Sedazione Cosciente e Gestione Delle Emergenze, in Chirurgia Odontostomatologica e Odontoiatria Pediatrica, Gestione Farmacologica per via E

    Università degli Studi di Bari Aldo Moro | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master fornisce competenze specifiche in sedazione cosciente e gestione delle emergenze in ambiente odontoiatrico, con particolare attenzione alla gestione farmacologica per via enterale, inalatoria ed endovenosa. Il programma formativo è strutturato per l'anno accademico 2023/2024.

    View: 300
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bari
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni