Corso di perfezionamento Universitario in Gestione delle Specie Marine Aliene

Università degli Studi di Camerino
Corso di perfezionamento Universitario in Gestione delle Specie Marine Aliene
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il corso fornirà competenze nel settore della gestione degli ambienti marini protetti, sulle attività compatibili con i vincoli di protezione e l’ittiopatologia; ampio spazio verrà dato al riconoscimento degli organismi acquatici, soprattutto quelli pericolosi per la salute umana, e delle specie aliene, alla gestione delle specie a rischio (ad es. tartarughe) ed alle problematiche legate agli effettidell’inquinamento marino sull’ambiente, sugli organismi marini esugli alimenti di origine acquatica. Verranno fornite competenze riguardanti la gestione delle varie problematiche ed emergenze in ambito marino al fine di ottimizzare l’intervento degli operatori del settore, fornendo elementi utili per la loro tutela.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
ONLINE

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso di perfezionamento Universitario in Gestione delle Specie Marine Aliene di ha lo scopo di preparare una figura professionale con competenze specialistiche nel management delle specie marine aliene e nella riduzione del loro impatto socio -ecologico sull'ambiente marino e sulle filiere ittiche costiere. Il corsista acquisirà competenze riconoscimento delle principali specie ittiche aliene e nelle strategie per la riduzione dell'impatto sugli ecosistemi costiere e sulle filiere ittiche costiere; acquisirà inoltre competenze riguardo agli aspetti patologici ed alla valorizzazione e promozione delle specie aliene di interesse per il consumo alimentare.

Finalità del Corso

Il corso prepara figure professionali in grado di svolgere attività di supporto nella gestione delle risorse
acquatiche e degli ambienti marini, comprese aree marine protette e siti di interesse comunitari,
fornendo conoscenze specifiche riguardanti gli effetti dell' inquinamento sull'ambiente marino e sugli
organismi acquatici, riconoscimento degli organismi marini e delle le specie aliene, la gestione delle
specie a rischio (tartarughe, ecc.), la tipologia delle aree marine protette e le attività compatibili con i
vincoli di protezione, le problematiche legate alle patologie degli organismi acquatici, la tutela degli
operatori.

Ammissione al Corso

Requisiti di Ammissione

  • Laurea primo livello
  • Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio ordinamento
  • Titolo equivalente

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 250 Escl. IVA.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
QS European (Rank)
465°
475°
QS Southern Europe (Rank)
107°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
Reputazione degli Allievi
Reputazione degli Insegnanti
Citazioni della Faculty
Faculty Internazionale
Studenti Internazionali
Network Internazionale di Ricerca
Risultati Occupazionali
Sostenibilità
COMPLESSIVAMENTE
13,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Professione Corpo Docente:

40%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
40%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università degli Studi di Camerino

Il Corso di perfezionamento Universitario in Gestione delle Specie Marine Aliene in sintesi:

Scopri il Futuro della Gestione delle Specie Marine Aliene con il Corso di Perfezionamento Universitario

Il Corso di perfezionamento Universitario in Gestione delle Specie Marine Aliene offerto dall'Università degli Studi di Camerino rappresenta un'opportunità unica per sviluppare competenze avanzate nel settore ambientale marino. Si rivolge a laureati che desiderano specializzarsi nella gestione degli ambienti marini, nella tutela delle specie a rischio come le tartarughe, e nello studio delle problematiche generate dall'inquinamento marino sugli ecosistemi.

Cosa Imparerai nel Corso

  • Gestione efficace delle specie marine aliene e delle loro ripercussioni sull'ambiente marino e sulle filiere ittiche
  • Identificazione e monitoraggio degli organismi marini pericolosi per la salute umana e delle specie aliene
  • Strategie per la conservazione delle specie a rischio e per la gestione dell'ittiopatologia in ambienti marini
  • Approfondimenti su aree marine protette e attività compatibili, inclusi gli aspetti legati all'inquinamento marino

Perché Iscriversi

Partecipare al Corso di perfezionamento Universitario in Gestione delle Specie Marine Aliene significa prepararsi a diventare professionisti qualificati nell'ambito della gestione ambientale marina, capaci di affrontare e risolvere le complesse sfide che caratterizzano la salvaguardia degli ecosistemi marini. Grazie a un approccio che combina teoria ed esercitazioni pratiche, i corsisti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite in contesti professionali reali, contribuendo attivamente alla protezione dell'ambiente marino e alla promozione di uno sviluppo sostenibile delle risorse acquatiche.

Modalità e Costi

Il corso segue una formula mista che permette la massima flessibilità, rendendolo accessibile anche a chi lavora o risiede lontano dalle sedi universitarie. Con un costo di 250 €, rappresenta un investimento accessibile per avviare o rafforzare una carriera nel settore della gestione e conservazione delle risorse marine.

Contattaci per Saperne di Più

Visita il nostro sito web per maggiori informazioni sul Corso di perfezionamento Universitario in Gestione delle Specie Marine Aliene e scopri come dare una svolta alla tua carriera professionale nel settore dell'ambientalismo marino. Inizia oggi il tuo percorso verso un futuro sostenibile e responsabile!

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni