Master in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie - DEMAS

Università LUM LUM School of Management
Master in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie - DEMAS
Audio descrizione del Master
Ascolta

Il Master in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie DEMAS si pone l’obiettivo di formare laureati e personale sanitario sulle tematiche economiche, di management e giuridiche delle Aziende Sanitarie e di consolidare competenze di alto profilo tecnico-organizzativo necessarie per governare i processi di cambiamento strategico nel settore.

Contatti
Website
Riepilogo
Edizioni del master
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Bari

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie DEMAS si pone l'obiettivo di formare laureati e personale sanitario sulle tematiche economiche, di management e giuridiche delle Aziende Sanitarie e di consolidare competenze di alto profilo tecnico-organizzativo necessarie per governare con proficui risultati i processi di cambiamento strategico nel settore sanitario, con un deciso orientamento alle “problematiche” concernenti la “gestione” dell'innovazione e la produzione di valore in chiave aziendale, che ha caratterizzato il Sistema Sanitario Nazionale.

Un focus particolare verrà messo su tematiche quali il controllo interno, l'analisi del rischio, le responsabilità professionali, l'empowerment personale e la Lean Organisation.

La didattica del Master

La LUM School of Management e Nomisma insieme all'Istituto Superiore di Sanità hanno ritenuto opportuno proporre un percorso formativo finalizzato a:

- sviluppare le conoscenze relative ai temi istituzionali dell'economia sanitaria e del management sanitario;

- offrire un percorso di apprendimento che permetta di interpretare e guidare i momenti di scelta e decisione a livello strategico ed operativo;

- consolidare la conoscenza degli strumenti manageriali finalizzati ad analisi, valutazioni e “diagnosi” a supporto del governo aziendale.

A supporto dell'attività di docenza, si terranno seminari, discussioni di casi reali, lavoro in piccoli gruppi, simulazioni.

Sono previsti inoltre stage, stesura di un project work e discussione finale.

Il DEMAS, con una parte di didattica in distance, si compone di 6 moduli formativi:

- Contesto Normativo

Aspetti istituzionali e normativi del sistema sanitario

- Contesto Organizzativo

Metodi e teorie organizzative in Sanità

- Comunicazione, Marketing e Contesto Manageriale

Aspetti del governo clinico

- Strumenti gestionali

Innovazione tecnologica e digitalizzazione delle Aziende Sanitarie

- Strumenti del Controllo

Finanza, Contabilità e Controllo di Gestione nella Sanità

- Operational Risk Management (ORM) e Risk Management:

Eventi sentinella e analisi del Risk Management

Certificazioni e Crediti del Master

La LUM School of Management è Socio Ordinario di ASFOR - Associazione italiana per la Formazione Manageriale.

ASFOR ha come obiettivo quello di sviluppare la cultura di gestione in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale adattandola continuamente alla dinamica della domanda.

Ammissione al Master

Il costo per frequentare il Master

Non dichiarato

Facilities del Master

  • Nr posti letto
  • Mensa/Buoni Pasto
  • Tutoraggio
  • Laboratorio
  • Attività culturali
  • Accesso wifi
  • Accessibilità disabili

Il Placement del Master in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie - DEMAS

Attività di Placement del Master

L'accordo sottoscritto tra LUM School of Management e ManpowerGroup è un altro tassello della strategia di valorizzazione dei partecipanti alle attività della Scuola e di loro collocazione nel mercato del lavoro. Tale accordo, di livello internazionale, perché ManpowerGroup è un gruppo che può fornire opportunità in qualunque Paese, completa il lavoro svolto, che ha permesso di avvicinare alla Scuola oltre 400 istituzioni e aziende, di livello nazionale ed internazionale, che contribuiscono a promuovere attivamente il percorso di stage e di placement degli iscritti ai corsi e ai master. Per la gestione delle attività è stato costituio un apposito Ufficio Stage & Placement che garantisce opportunità di stage a tutti i gli iscritti.

Servizi di Placement presenti

  • Book e/o database dei diplomati
  • Sportello dedicato
  • Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
  • Risorse per avvio start up
  • Inoltro cv alle imprese
  • Monitoraggio feedback aziende
  • Opportunità internazionali
  • Presentazioni aziendali
  • Careerday
  • Stesura CV
  • Individuazione aziende per stage
  • Seminari di orientamento
  • Tecniche di job hunting
  • Preparazione al colloquio
  • Affiancamento nei contatti con le aziende
  • Monitoraggio qualità del tirocinio
La Mission • Valorizzare il profilo professionale di ogni iscritto attraverso uno strumento innovativo in cui poter integrare attività e social media • Facilitare il networking tra gli Alumni tramite la creazione di gruppi che consentano la condivisione delle esperienze tra persone con medesimi interessi professionali • Diffondere l'eccellenza della LUM nel mondo grazie all’attività e alle testimonianze dirette dei suoi Alumni • Consolidare network di collaborazione scientifico-professionale Le attività: • La comunicazione delle iniziative • Il networking per garantire opportunità di stage e di placement • Le pubbliche relazioni per il sistema LUM • I convegni • Le testimonianze

Attivita legate alla Community Alumni:

  • Associazione ex-allievi
  • Ex-allievi nel corpo docente
  • Incontri con ex-allievi
  • Tavole rotonde
  • Sondaggi

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

Infografica classe

Esperienza Professionale:

90%

Professione Corpo Docente:

30%
Docenti universitari
10%
Ricercatori/lettori/visiting professor
25%
Professionisti
10%
Consulenti/liberi professionisti
20%
Manager
5%
Imprenditori
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master

Offerta formativa di Università LUM | LUM School of Management

Il Master in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie - DEMAS in sintesi:

Esplora il Master in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie - DEMAS presso l'Università LUM

Il Master in Diritto, Economia e Management delle Aziende Sanitarie (DEMAS), offerto dalla rinomata Università LUM, rappresenta un'opportunità unica per laureati e operatori del settore sanitario di approfondire le proprie conoscenze e competenze nel campo economico, giuridico e manageriale specifico delle aziende sanitarie. Questo programma di studi part-time, completamente articolato in 1500 ore, è progettato per affrontare le sfide del settore sanitario e guidare i cambiamenti strategici necessari ad aumentare l'efficienza e l'efficacia delle organizzazioni sanitarie.

Cosa Apprenderai nel Master DEMAS

Il curricolo del Master DEMAS è strutturato per fornire una formazione completa attraverso sei moduli chiave che spaziano dal contesto normativo e organizzativo alla comunicazione, dal marketing alla gestione manageriale fino all'innovazione tecnologica e al controllo di gestione nella sanità. Il programma pone un forte accento su argomenti quali il controllo interno, l'analisi del rischio, le responsabilità professionali, l'empowerment del personale e le strategie di Lean Organisation.

Metodologia Didattica Innovativa

La LUM School of Management, in collaborazione con partner d'eccellenza come Nomisma e l'Istituto Superiore di Sanità, propone un metodo di insegnamento dinamico e interattivo. Attraverso lezioni frontali, seminari, studi di caso reali e lavoro di gruppo, gli studenti sono immersi completamente nell'apprendimento prattico, arricchito da opportunità di stage e la realizzazione di un project work finale.

Potenziare la Carriera nel Settore Sanitario

L'impegno verso l'eccellenza e l'integrazione con il mondo del lavoro sono testimoniati dalla stretta collaborazione con ManpowerGroup, garantendo agli studenti accesso a stage e opportunità professionali a livello nazionale ed internazionale. Con più di 400 istituzioni e aziende partner, la LUM School of Management si impegna attivamente nella valorizzazione e nel placement dei suoi discenti.

Certificazioni e Riconoscimenti

Partecipare al Master DEMAS significa accedere a un percorso formativo di alto livello, riconosciuto da ASFOR, associazione che promuove la qualità e l'innovazione nell'ambito della formazione manageriale in Italia. La partnership con enti di prestigio assicura ai partecipanti una formazione che è non solo attuale e rilevante ma anche rispettata e riconosciuta nel mondo professionale.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni