START // La rivoluzione del BIM nel settore costruzioni: come sta cambiando la progettazione e la gestione degli appalti

Sommario articolo

Il Building Information Modeling (BIM) sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, cambiando radicalmente la progettazione, realizzazione e gestione degli appalti. Questa metodologia non è solo tecnologia ma una filosofia di lavoro che copre tutto il ciclo di vita di un edificio. Con l'implementazione del BIM, emergono nuove opportunità formative, come master in BIM Management e corsi di certificazione, e sbocchi professionali, inclusi ruoli come BIM Manager e specialista in simulazioni energetiche. La crescente adozione globale del BIM sta creando una domanda per professionisti qualificati, offrendo ai giovani laureati prospettive di carriera promettenti ed il potenziale per guidare l'innovazione e la sostenibilità nel settore edile.

Il mondo delle costruzioni sta vivendo una rivoluzione grazie all'introduzione e alla diffusione del Building Information Modeling (BIM), una metodologia di lavoro che sta radicalmente cambiando il modo in cui architetti, ingegneri, costruttori e tutti i professionisti coinvolti nel settore affrontano la progettazione, la realizzazione e la gestione degli appalti. Il BIM non è solo un software, ma una vera e propria filosofia di lavoro che permette di gestire l'intero ciclo di vita di un edificio, dalla sua concezione fino alla sua demolizione, passando per la gestione e la manutenzione, attraverso un modello digitale dinamico e aggiornato.

Opportunità di Formazione nel BIM

Per i giovani laureati che guardano al futuro, il BIM offre straordinarie opportunità di formazione e specializzazione. Università e istituti tecnici di tutto il mondo stanno rapidamente integrando corsi specifici sul BIM nei loro curricula, sia a livello di laurea che di master. Questi programmi sono progettati per fornire agli studenti le competenze necessarie per operare con successo in un ambiente di lavoro sempre più digitalizzato.

  • Master in BIM Management: mirano a fornire una conoscenza approfondita di tutte le fasi del ciclo di vita di un progetto, dalla progettazione alla realizzazione e gestione, attraverso l'uso del BIM.
  • Corsi di certificazione BIM: offrono la possibilità di acquisire competenze specifiche (es. Revit, ArchiCAD) e di ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale, aumentando così l'employability.
  • Workshop e seminari: frequentemente organizzati da associazioni di categoria, fornendo aggiornamenti sulle ultime novità e best practices del settore.

Sbocchi Professionali

La padronanza delle metodologie BIM apre a una serie di sbocchi professionali in aree che vanno oltre la tradizionale progettazione architettonica e ingegneristica. Professionisti BIM sono richiesti in campi quali la gestione del costruito, la manutenzione degli edifici, la realizzazione di simulazioni energetiche e l'analisi dei costi di progetto.

  • BIM Manager: Responsabile della gestione e dell'implementazione del processo BIM all'interno delle organizzazioni.
  • BIM Coordinator: Facilita la collaborazione tra i diversi team di progetto e si assicura che le prassi BIM siano seguite correttamente.
  • Specialista in simulazioni energetiche: Utilizza i modelli BIM per ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici.
  • Analista dei costi: Sfrutta i dati contenuti nel modello BIM per una stima accurata dei costi.

Questi ruoli richiedono una solida conoscenza tecnica, capacità analitiche e competenze trasversali quali il lavoro di squadra e la comunicazione, essenziali per navigare efficacemente l'ambiente collaborativo intrinseco al BIM.

Opportunità di Carriera

La transizione al BIM nel settore delle costruzioni non è solo una tendenza, ma una trasformazione radicale che sta diventando uno standard a livello globale. Governi e grandi committenti in tutto il mondo stanno rendendo obbligatorio l'uso del BIM per gli appalti pubblici, creando un'ampia richiesta di professionisti qualificati in questo ambito. Questa realtà apre nuove prospettive di carriera e possibilità di crescita per i giovani laureati che decideranno di intraprendere questo percorso.

"L'adozione del BIM rappresenta non solo una sfida, ma soprattutto un'opportunità per rivoluzionare le metodologie di lavoro nel settore edile, aumentando l'efficienza e riducendo gli sprechi e i costi."

In conclusione, investire nella formazione BIM significa aprire le porte a una carriera di successo in un settore in costante evoluzione. Per i giovani laureati, acquisire competenze nel BIM significa non solo avere accesso a posizioni lavorative di alto livello ma anche contribuire all'innovazione e alla sostenibilità nel settore delle costruzioni.

In evidenza

Master in Finanza Quantitativa

POLIMI Graduate School of Management

Il Master In Finanza Quantitativa è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management rivolto ai giovani neolaureati o con una breve esperienza professionale post-laurea, che apirano a ruoli di rilievo nell’ambito finanziario.

Logo Cliente

Executive Master in Management

POLIMI Graduate School of Management

Flessibile e modulare, l'Executive Master in Management permette ai partecipanti di costruirsi una formazione su misura nell’area del General Management. Grazie al calendario ciclico è possibile iscriversi al programma in qualsiasi momento dell’anno scegliendo quando e quali corsi frequentare.

Logo Cliente

Master in Graphic Design – IED Milano

IED | IED Arti Visive

In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

Logo Cliente

Master di II livello MEEC in Mobilità Elettrica ed Economia Circolare

Università della Calabria | Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica - DIMES

Il Master mira a formare professionisti con competenze tecniche, normative, manageriali nel settore della Mobilità Elettrica e sua Sostenibilità, con il conferimento del titolo di Esperto in “Gestione di Sistemi e Strutture per la Mobilità Elettrica e l’Economia Circolare”

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni