START // L'importanza delle certificazioni ASFOR e SHRM per un master in Risorse Umane

Sommario articolo

Le certificazioni ASFOR e SHRM sono fondamentali per chi aspira a una carriera nelle Risorse Umane. L'ASFOR, riconosciuta in Italia, e la SHRM, con valore globale, garantiscono un'elevata qualità educativa e accrescono le opportunità di assunzione, permettendo di occupare posizioni di rilievo. Scegliere un master con queste certificazioni facilita l’inserimento professionale, grazie al prestigio e al network internazionale collegato.

In Italia, l'offerta di Master in Risorse Umane è ampia e variegata, e sul web si trovano numerose guide che cercano di orientare nella scelta del percorso migliore. Il nostro obiettivo è fornire una guida chiara e oggettiva, basata su criteri di qualità riconosciuti, per aiutare chi è interessato a indi-viduare i Master in Risorse Umane che si distinguono per l'eccellenza dei loro standard.

Uno degli elementi per valutare la qualità di un Master è quello di considerare gli accreditamenti rilasciati da enti certificatori, oltre alle recensioni e le dichiarazioni dell'istituzione che lo propone. Per questo motivo, ci concentreremo esclusivamente sui migliori Master in Risorse Umane che hanno ottenuto certificazioni di qualità da enti indipendenti, che attestano il rispetto di criteri rigo-rosi e imparziali. Queste certificazioni rappresentano un riconoscimento importante, poiché ottenute attraverso processi di valutazione impegnativi e selettivi."

In Italia, solo un numero ristretto di Business School può vantare Master accreditati da enti ricono-sciuti a livello nazionale e internazionale, il che testimonia l'alto livello di eccellenza richiesto per ottenere tali certificazioni.

Le principali certificazioni per i Master e le Business School

Le certificazioni possono riguardare singoli Master o l'intera Business School. Tra i più importanti enti certificatori troviamo:

ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale)

È l'unico ente italiano che certifica la qualità dei Master, post-laurea, Executive e Corporate. L'ASFOR promuove l'eccellenza nella formazione manageriale in Italia. Per ottenere l'accredita-mento, un Master deve rispettare criteri rigorosi come:

  • Obiettivi formativi chiari e ben posizionati sul mercato
  • Qualità del corpo docente
  • Metodologie didattiche efficaci
  • Servizi di orientamento e placement che garantiscano l'inserimento lavorativo entro sei mesi dal termine del Master

SHRM (Society for Human Resource Management)

È la più grande organizzazione professionale del settore HR a livello globale. La sua certificazione attesta che un Master fornisce le competenze essenziali e distintive per svolgere la professione di HR Manager con standard internazionali.

EQUIS (European Quality Improvement System)

È il sistema di accreditamento per le Business School sviluppato dall'EFMD. Valuta la qualità com-plessiva delle istituzioni formative, il loro impegno nell'auto-miglioramento e il valore offerto a stu-denti, datori di lavoro e partner accademici. Attualmente, solo 210 Business School in 45 Paesi di cui 6 in Italia, hanno ottenuto questa certificazione.

EFMD Programme Accreditation

E' una certificazione aggiuntiva disponibile per le scuole già accreditate EQUIS. Riconosce l'eccel-lenza di un singolo Master, valutandone la rilevanza strategica e lo sviluppo del programma.

AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business)

Uno degli enti di accreditamento più prestigiosi a livello mondiale, che valuta la missione, l'innova-zione, l'impatto sociale, la qualità del corpo docente e l'esperienza degli studenti all'interno di una Business School.

Quali sono Master e Business School in Italia hanno ottenuto questi accreditamenti?

  • GEMA Business School Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane (Accreditato ASFOR e SHRM)
  • Bologna Business School – Master in Human Resources and Organisation (Accreditato EFMB, EQUIS, SHRM)
  • ISTUD – Master in Risorse Umane e Organizzazione (Accreditato ASFOR)
  • STOA' – Master in Human Resource Management (Accreditato ASFOR)
  • SPEGEA Business School – Master in Management delle Risorse Umane (Accreditato ASFOR)
  • Rome Business School – Executive Master in HR & Organization (Accreditato ASFOR)

Business School e Università in Italia accreditate da EQUIS:

  • Bologna Business School
  • LUISS Business School
  • POLIMI School of Management
  • SDA Bocconi School of Management
  • Università di Padova – Dipartimento di Economia e Management "Marco Fanno"
  • Università Ca' Foscari di Venezia

Business School e Università in Italia accreditate da AACSB:

  • John Cabot University
  • LUISS Business School
  • Politecnico di Milano School of Management
  • SDA Bocconi School of Management

Conclusione

Se stai cercando i migliori Master in Risorse Umane, e vuoi una garanzia di qualità e riconoscimento internazionale puoi affidarti a percorsi accreditati da enti di prestigio. Le certificazioni come ASFOR, SHRM, EQUIS e AACSB son i più importanti e assicurano che la formazione ricevuta sia realmente eccellente e spendibile nel mondo del lavoro.

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente
View: 1.359
Master
Formula:Full time
Costo: 9.900 

Sedi del master

Roma 19/mag/2025

In evidenza

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

GEMA Business School

Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

Logo Cliente

Master AUDITOR LEAD Auditor dei Sistemi di Gestione Integrati QAS

Sering

Il corso si propone di formare Auditor/Lead Auditor di 1a, 2a, 3a parte di Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza in linea con i requisiti delle Norme UNI EN ISO 19011:2018 e UNI CEI EN ISO IEC 17021-1:2015, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018

Logo Cliente

Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

GEMA Business School

Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

Logo Cliente
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni