Professione: Responsabile del settore food & beverageLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il Responsabile del settore food & beverage è una figura professionale che si occupa della gestione e dell'organizzazione delle attività legate alla ristorazione e all'alimentazione in ambito territoriale e aziendale. Il suo compito principale è quello di pianificare, organizzare e controllare l'offerta di ristorazione e alimentazione, assicurando la qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Ad esempio, il responsabile food & beverage può occuparsi della gestione di un servizio di ristorazione, di una mensa aziendale o di una catena di ristoranti. Inoltre, deve valutare e monitorare l'andamento del business e delle attività, gestire e motivare il personale, sviluppare e implementare nuovi prodotti, servizi e strategie di marketing. Grazie al master postlaurea, il responsabile food & beverage acquisisce competenze specifiche nei settori della gestione aziendale, del marketing, della finanza e della gestione del personale, che gli permettono di gestire e sviluppare in modo efficace le attività del settore food & beverage.
l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business
Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.
Sei un laureato o una laureata triennale o magistrale e vorresti un futuro professionale nel Marketing? Realizza il tuo sogno e sviluppa le tue competenze, partecipando al Master MUMM giunto alla sua XXII ed. È un corso full-time di eccellenza che si conclude con una qualificata esperienza di stage
Il Corso è destinato a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore. 10 borse di studio.