Professione: Docente di storia della musicaLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il docente di storia della musica è un professionista specializzato nell'insegnamento della storia della musica e nella formazione delle future generazioni di musicisti. Il suo ruolo è fondamentale nella diffusione della cultura musicale e nell'educazione estetica dei giovani. Il docente di storia della musica lavora in scuole, conservatori, università e altre istituzioni educative in cui si studia e si pratica la musica. Il suo lavoro consiste nel progettare e tenere lezioni su vari aspetti della storia della musica, dalla musica antica ai giorni nostri. Inoltre, deve preparare esami e valutare le prestazioni degli studenti, supervisionare le attività di laboratorio e organizzare eventi culturali e musicali. Per diventare un docente di storia della musica, è necessario acquisire una solida preparazione culturale e musicale. Grazie a un master postlaurea in "Storia della Musica", i laureati hanno la possibilità di approfondire la loro conoscenza della materia e sviluppare le competenze pedagogiche necessarie per conquistare questo settore. Gourmet dell'interpretazione musicale, passione per la didattica e abilità comunicative sono alcune delle doti essenziali per diventare un ottimo docente di storia della musica.

TROVATI 10 MASTER [in 10 Sedi / Edizioni]

  • Master in Sonic Arts

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale

    Questo master si propone di formare personale esperto nella realizzazione e gestione di prodotti musicali in ambito artistico, con particolare riferimento alle tecnologie oggi utilizzate nella composizione e gestione di musica applicata alle diverse forme di spettacolo.

    View: 186
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Teorie e Strategie Didattico-Valutative per L’esperto in Progettazione Musicale Inclusiva

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master intende promuovere lo sviluppo delle competenze teoriche e metodologico-didattiche necessarie per impiegare la musica nella progettazione di ambienti di apprendimento inclusivi. Si svolge in modalità didattica mista e offre un'ampia parte di apprendimento esperienziale.

    View: 167
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni