Questo master è gestito dalla Sezione Musica del Dipartimento di Lettere e Culture moderne. Ha come obiettivo fornire conoscenze e abilità per promuovere la musica e la cultura musicale nel nuovo millennio, con l'acquisizione di competenze professionali nel campo della documentazione musicale, editing, postproduzione audio-video, comunicazione digitale e social media, progettazione artistica, e organizzazione delle imprese musicali. Il programma è pensato per innovare la narrazione della musica in contesti reali e mediatici, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del settore musicale moderno.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master è gestito dalla Sezione Musica del Dipartimento di Lettere e Culture moderne. Obiettivo del Master è fornire conoscenze, tecniche e abilità fondamentali per promuovere la musica e la cultura musicale nel nuovo millennio, attraverso l’acquisizione di competenze professionali nel campo della documentazione musicale, dell’editing e della postproduzione audio-video, della comunicazione digitale e dei social media, della progettazione artistica, dell’organizzazione delle imprese musicali, della programmazione radio-televisiva e delle nuove forme di narrazione della musica e dei musicisti in contesti reali e mediatici.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Non prevista (solo valutazione titoli)
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .