Professione: Dirigente di Protezione CivileLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Il Dirigente di Protezione Civile è un professionista che ha la responsabilità di coordinare le attività di prevenzione e gestione delle situazioni di emergenza e di urgenza sul territorio. Grazie al master postlaurea in Protezione Civile, il professionista acquisisce competenze specifiche sulla pianificazione, l'organizzazione e la gestione delle emergenze. Il Dirigente di Protezione Civile opera in ambiti complessi ed eterogenei, coordinando l'operato dei vari enti e delle organizzazioni coinvolte nell'emergenza. Il suo ruolo prevede la gestione e la coordinazione delle attività di pronto intervento, incluse la gestione dei soccorsi e la protezione delle persone, degli animali e dei beni materiali. Inoltre, il Dirigente di Protezione Civile ha anche compiti di prevenzione e di formazione della popolazione, in modo da creare una cultura della prevenzione sul territorio. I principali luoghi di lavoro per questa figura professionale sono gli uffici di Protezione Civile presenti nelle amministrazioni pubbliche, nelle organizzazioni di soccorso, e nelle strutture private.

TROVATI 12 MASTER [in 12 Sedi / Edizioni]

  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 510
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Management Tecnico-Amministrativo Post-Catastrofe Negli Enti Locali A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Ingegneria Civile, Edile - Architettura e Ambientale

    Questo master include una formazione specialistica nel management tecnico-amministrativo post-catastrofe, offrendo conoscenze e competenze specifiche per l'intervento nelle situazioni di emergenza e nella ricostruzione post-disastro.

    View: 92
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Protezione da Eventi Cbrne - Protection Against Cbrne (corso Base)

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione

    Questo master si propone di formare professionisti preparati a gestire eventi CBRNe, uniformando la formazione a livello europeo e approfondendo temi come il rischio CBRNe, la protezione e la comunicazione in caso di eventi di questo tipo.

    View: 106
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Medicina dei Disastri (xx Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Durata annuale. Presentazione della domanda di ammissione entro il 1° ottobre 2021. Pubblicazione della graduatoria 25 ottobre 2021. Presentazione della domanda di iscrizione entro l'8 novembre 2021, ore 18:00. Quota di iscrizione: € 8.000,00.

    View: 65
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni