Professione: Consulente sportivoLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il consulente sportivo è un professionista molto richiesto nel mondo dello sport, soprattutto a livello agonistico. Il suo compito principale è quello di migliorare le prestazioni fisiche e tecniche degli atleti, attraverso programmi di allenamento personalizzati. Inoltre, si occupa anche della gestione della carriera degli sportivi, della preparazione psicologica degli atleti, della pianificazione degli allenamenti e delle competizioni, e del coordinamento di un team di collaboratori. Una delle qualità essenziali di un consulente sportivo è la capacità di lavorare in team, in quanto collabora con allenatori, medici, psicologi, educatori e personal trainer. Inoltre, deve avere una forte passione per lo sport, una grande conoscenza delle tecniche di allenamento e una buona capacità di comunicazione, in modo da instaurare un rapporto di fiducia con gli atleti. Solitamente il lavoro del consulente sportivo è molto flessibile ed è possibile lavorare sia come professionista autonomo, sia all'interno di grandi strutture sportive o di squadre agonistiche.
Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
Il Master in Psicologia dello Sport e Sport Management è progettato per formare una figura professionale moderna, capace di operare con competenza nella crescente complessità del sistema sportivo contemporaneo.
Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.
Questo master intende formare professionisti specializzati nella progettazione e realizzazione di impianti sportivi, con un focus sulla riqualificazione delle strutture esistenti.
Questo master consente l'accesso alla Laurea Magistrale LM-47, prevedendo l'acquisizione di crediti necessari e la valutazione dell'Ateneo per coloro in possesso di lauree triennali a ciclo unico.
Questo master comprende la gestione e la sicurezza negli impianti sportivi, fornendo competenze per la pianificazione e la gestione della sicurezza degli addetti, la pubblica sicurezza e la gestione delle emergenze.
Questo master ha lo scopo di fornire agli iscritti un insieme di competenze tecnico-giuridiche per operare nei settori dello sport professionistico e dilettantistico.
Questo master si propone di fare il punto sulla nuova Riforma del diritto Sportivo e fornire un vademecum per aiutare gli Enti a redigere il nuovo Modello Organizzativo e il di Codice di Condotta.
Questo master offre un percorso formativo multidisciplinare accreditato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per la formazione di manager delle società calcistiche professionistiche.
Il corso di perfezionamento offre la formazione pratica e teorica necessaria per gestire attività e realtà sportive, con particolare attenzione a diverse aree affini al mondo dello sport.
Questo master ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di gestire enti e problematiche legate al settore sportivo con competenze in diritto, gestione e comunicazione.
Il Master in Sport Performance Coach si propone di formare professionisti capaci di affiancare atleti a ogni livello per potenziarne le performance mentali parallele a quelle fisiche e tecniche.
Questo master fornisce una solida preparazione nel campo del diritto sportivo e del management sportivo, con particolare attenzione alla normativa, agli aspetti gestionali e organizzativi delle attività sportive. Si rivolge a laureati interessati a lavorare nel settore sportivo, fornendo conoscenze approfondite e competenze trasversali.
Questo master offre un percorso interateneo che prepara figure manageriali con competenze economico-aziendali e giuridiche nel campo dello sport. Gli obiettivi formativi, i moduli didattici e le opportunità di studio e carriera renderanno i partecipanti qualificati nel settore sportivo.